Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



A Castellammare l’ultimo libro di Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, sulla figura di Giuseppe Toniolo

(10/05/2022)

A Castellammare l’ultimo libro di Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, sulla figura di Giuseppe Toniolo


Sarà presentato a Castellammare di Stabia il libro di Sua Eccellenza Mons. Domenico Sorrentino “Economia umana. La lezione ed esperienza di Giuseppe Toniolo”. L’appuntamento è in programma lunedì 16 maggio alle ore 19:00 presso il Teatro Karol della Parrocchia S. Antonio di Padova.

Mons. Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, ha dedicato anni di studio e libri alla figura dell’economista, impegnandosi personalmente per il suo processo di beatificazione. Il volume è una rilettura del pensiero di Toniolo che è stato leader del movimento cattolico tra Ottocento e Novecento.

"L'evento si inserisce all'interno di un percorso, nato dalla fusione di due gruppi parrocchiali particolarmente attenti alle istanze sociali e culturali della Dottrina Sociale della Chiesa: il primo "Vangelo, Cultura e Territorio", che dal 2015 porta avanti la Scuola di formazione all'agire sociale e politico, che ha raccolto nel corso degli anni centinaia di giovani studenti; il secondo, "Fratelli tutti", il cui cammino è iniziato durante la pandemia, in risposta alle provocazioni dell'enciclica papale – le parole del parroco Don Catello Malafronte, che ha fortemente desiderato questo appuntamento - È un'occasione di Grazia e di approfondimento culturale per la nostra Diocesi e, in particolare, per la città di Castellammare, che vive un momento politico-sociale delicato. Alimentare la riflessione alta su valori, ideali e tematiche fondamentali è di cruciale importanza, ora più che mai. Abbiamo vissuto due anni di duri sacrifici dovuti alla pandemia ed oggi dobbiamo fare i conti con il grande fallimento della guerra sul nostro continente: è in tempi difficili che l'azione deve essere sostenuta da pensieri e riflessioni sagge, ordinate ed illuminate. Ci facciamo aiutare da S.E. Mons. Domenico Sorrentino, domandandoci con lui quale potrebbe essere il futuro dell'economia e che cosa possiamo concretamente fare anche noi per darle un volto più umano" – conclude.

La serata sarà introdotta dalla professoressa Maria Siano e moderata dalla dott.ssa Maria Nicola Buonocore. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina FB della Parrocchia Sant’Antonio di Padova. Sarà presente anche Mons. Francesco Alfano.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: Gli alunni della scuola IC “Autonomia 82” incontrano la poetessa e attivista Opal Palmer Adisa

 La Sindaca Anna Petta: “Un evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il Comune di Baronissi e l’associazione Casa della Poesia” Raccontare le storie delle donne significa ...continua
La scrittrice Vincenza Alfano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Le Sibille

  Giovedì 13 marzo alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, Vincenza Alfano presenterà il suo nuovo romanzoLe Sibille (Solferino). Un incontro che vedrà l’autrice ...continua
A Cava de’ Tirreni il 22 marzo si presenta il libro: “Oltre l'umana indifferenza. Tra Totalità e Infinito" di Giuseppe Gargano

Un libro che ,per certi versi ,potrebbe essere uno “schiaffo” metaforico al nostro stile di vita,basato sull’indifferenza e sulla superficialità nei rapporti umani .“Oltre l'umana indifferenza. Tra ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences