Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri

A Castellammare l’ultimo libro di Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, sulla figura di Giuseppe Toniolo

(10/05/2022)

A Castellammare l’ultimo libro di Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, sulla figura di Giuseppe Toniolo


Sarà presentato a Castellammare di Stabia il libro di Sua Eccellenza Mons. Domenico Sorrentino “Economia umana. La lezione ed esperienza di Giuseppe Toniolo”. L’appuntamento è in programma lunedì 16 maggio alle ore 19:00 presso il Teatro Karol della Parrocchia S. Antonio di Padova.

Mons. Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, ha dedicato anni di studio e libri alla figura dell’economista, impegnandosi personalmente per il suo processo di beatificazione. Il volume è una rilettura del pensiero di Toniolo che è stato leader del movimento cattolico tra Ottocento e Novecento.

"L'evento si inserisce all'interno di un percorso, nato dalla fusione di due gruppi parrocchiali particolarmente attenti alle istanze sociali e culturali della Dottrina Sociale della Chiesa: il primo "Vangelo, Cultura e Territorio", che dal 2015 porta avanti la Scuola di formazione all'agire sociale e politico, che ha raccolto nel corso degli anni centinaia di giovani studenti; il secondo, "Fratelli tutti", il cui cammino è iniziato durante la pandemia, in risposta alle provocazioni dell'enciclica papale – le parole del parroco Don Catello Malafronte, che ha fortemente desiderato questo appuntamento - È un'occasione di Grazia e di approfondimento culturale per la nostra Diocesi e, in particolare, per la città di Castellammare, che vive un momento politico-sociale delicato. Alimentare la riflessione alta su valori, ideali e tematiche fondamentali è di cruciale importanza, ora più che mai. Abbiamo vissuto due anni di duri sacrifici dovuti alla pandemia ed oggi dobbiamo fare i conti con il grande fallimento della guerra sul nostro continente: è in tempi difficili che l'azione deve essere sostenuta da pensieri e riflessioni sagge, ordinate ed illuminate. Ci facciamo aiutare da S.E. Mons. Domenico Sorrentino, domandandoci con lui quale potrebbe essere il futuro dell'economia e che cosa possiamo concretamente fare anche noi per darle un volto più umano" – conclude.

La serata sarà introdotta dalla professoressa Maria Siano e moderata dalla dott.ssa Maria Nicola Buonocore. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina FB della Parrocchia Sant’Antonio di Padova. Sarà presente anche Mons. Francesco Alfano.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Cava dei Tirreni - La fiaba illustrata "Un tebbirile intanchesimo" è una fiaba dislessica adatta a tutte e tutti e a tutte le età

Venerdì 5 maggio a partire dalle 19 presso Centopagine libreria a Cava de’ Tirreni, sarà presentata la fiaba illustrata Un tebbirile intanchesimo, di Carlo Sperduti e Resli Tale. A guidare l'incontro ci sarà il fantasiologo ...continua
Cultura, Sindaco lancia 'Napoli che legge': tre giorni di lettura pubblica, sociale ed inclusiva

Il Sindaco Gaetano Manfredi 'chiama' la città alla lettura. A partire dalle nuove generazioni, sulla scia del programma delineato dall'Amministrazione comunale sin dall'insediamento e declinato anche dalla Fondazione Premio ...continua
Al via all’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” i Caffè letterari metelliani

l prossimo venerdì 21 aprile. con inizio alle ore 18, presso l’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” di Cava de’ Tirreni, Plesso 1, in via XXIV Maggio, 2, si terrà la presentazione del libro Caro Giancarlo. Lettere ...continua
Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo inaugurano il ciclo di seminari 'Le forme della narrazione' promosso dalla Federico II

Sarà dedicato alla professoressa e vicesindaco Mia Filippone, il primo incontro del ciclo "Le forme della narrazione", organizzato dalla Federico II nell'ambito delle attività del programma F2 Cultura . Lo inaugureranno ...continua
1860: La Verità di Antonio Formicola e Claudio Romano

Un volume recentemente pubblicato su i “veri come e perché” dell’impresa garibaldina e dell’Unità d’Italia riportando centinaia di documenti inediti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences