Cava de’ Tirreni, Al Premio "Com&Te" si parla del rapimento Moro(29/05/2018) L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al quinto e ultimo salotto letterario della XII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, che si terrà il prossimo venerdì 1 giugno, alle ore 18.30, presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni.
Il tema della XII edizione, ideata e come sempre curata da Pasquale Petrillo, è Guerra & Pace.
Ospite Pietro Ratto, autore del romanzo L'Honda anomala. Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate, Bibliotheka edizioni.
Pietro Ratto, scrittore, saggista, filosofo, insegnante e musicista italiano. I suoi scritti trattano di storia, filosofia, didattica, scuola e attualità. Come saggista e scrittore, oltre ai molteplici articoli in rete, ha pubblicato svariati libri e alcuni suoi racconti hanno vinto diversi premi letterari.
Dicembre 2010, Questura di Torino. Un ispettore della Digos scopre, tra i documenti in possesso del suo sovrintendente, una lettera anonima mai vista prima. Poche righe su un foglietto che alludono a responsabilità quanto meno scomode, e che delineano scenari davvero inquietanti, relativamente alla Strage di via Fani. L’ispettore Rossi decide di vederci chiaro e di indagare…
Ad intervistare l’autore i giornalisti Carolina Milite della redazione del giornale web Ulisseonline, e Antonio Ioele, della web tv La Redazione.
|
In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo.
Il ...
A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...
La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...
Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...
|