Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri

Castellammare di Stabia. Sarà presentato, giovedì 13 gennaio prossimo, l’ultimo libro di Rosario Esposito La Rossa

L'ultimo lavoro editoriale dal titolo: “Siamo tutti Capaci – Falcone e Borsellino 30 anni dopo”, edito da Einaudi Ragazzi.

(08/01/2022)

Una iniziativa promossa dall’Associazione Socio Culturale “l’Incrocio delle Idee” e che si terrà, con la presenza dell’autore, presso la sede della stessa associazione a Castellammare in via Gesù, 29 con inizio 17,30.
Era febbraio del 2019 quando l’associazione invitò per la prima volta Rosario La Rossa, per averlo conosciuto, attraverso i midia, del lavoro che stava svolgendo a Scampia per recuperare i ragazzi a venir fuori dalla tragica spirale della criminalità e a provare, con risultati strabilianti, a trovare loro interessi e attività positive.
Un lavoro che vede la sua iniziale attività con l’apertura di una libreria, “La Scugnizzeria”, nel degradato quartiere, e da qui tutta una serie di altre operazioni e realizzazioni che hanno portato La Rossa agli onori della cronaca. Casa editrice, palestra, radio e tanto altro attraverso cui ha appunto avvicinato tantissimi ragazzi e ragazze.
In quell’occasione La Rossa, nella nostra associazione, presentò un suo libro “Fiori d'Agave - storie di straordinaria Scampia” che racconta vicende di scugnizzi di Scampia e il loro tentativo a essere il più lontano possibile dal degrado, dalla criminalità che purtroppo caratterizza Scampia.
“Siamo tutti Capaci – Falcone e Borsellino 30 anni dopo” è un libro per ragazzi che racconta, a trent’anni dalla scomparsa di due eroi che sono morti per combattere la mafia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in una particolare modalità che mette insieme memoria, legalità e scuola.
Un professore che prova a far accostare i ragazzi al tema della legalità, al valore dell’impegno, all’importanza del ricordo e del sacrificio compiuto da questi due magistrati, con un approccio particolare, che esclude la lettura e la conoscenza a volte superficiale, ma che li fa vivere un’esperienza di un ricordo e dunque di una serie di valori in maniera partecipata per capire, per non dimenticare mai del sacrificio compiuto da Falcone e Borsellino.
Un libro che coinvolge, che fa sentire il lettore protagonista di una gita scolastica fuori dai canoni, che fa conoscere la storia di due eccezionali persone; un testo utile anche per gli insegnati.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Cava dei Tirreni - La fiaba illustrata "Un tebbirile intanchesimo" è una fiaba dislessica adatta a tutte e tutti e a tutte le età

Venerdì 5 maggio a partire dalle 19 presso Centopagine libreria a Cava de’ Tirreni, sarà presentata la fiaba illustrata Un tebbirile intanchesimo, di Carlo Sperduti e Resli Tale. A guidare l'incontro ci sarà il fantasiologo ...continua
Cultura, Sindaco lancia 'Napoli che legge': tre giorni di lettura pubblica, sociale ed inclusiva

Il Sindaco Gaetano Manfredi 'chiama' la città alla lettura. A partire dalle nuove generazioni, sulla scia del programma delineato dall'Amministrazione comunale sin dall'insediamento e declinato anche dalla Fondazione Premio ...continua
Al via all’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” i Caffè letterari metelliani

l prossimo venerdì 21 aprile. con inizio alle ore 18, presso l’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” di Cava de’ Tirreni, Plesso 1, in via XXIV Maggio, 2, si terrà la presentazione del libro Caro Giancarlo. Lettere ...continua
Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo inaugurano il ciclo di seminari 'Le forme della narrazione' promosso dalla Federico II

Sarà dedicato alla professoressa e vicesindaco Mia Filippone, il primo incontro del ciclo "Le forme della narrazione", organizzato dalla Federico II nell'ambito delle attività del programma F2 Cultura . Lo inaugureranno ...continua
1860: La Verità di Antonio Formicola e Claudio Romano

Un volume recentemente pubblicato su i “veri come e perché” dell’impresa garibaldina e dell’Unità d’Italia riportando centinaia di documenti inediti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences