Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
NEWS
Cronaca: Castellamare di Stabia - Sospensione servizio idrico: ecco le zone interessate | Cronaca: Torre del Greco: Due persone in un camper già segnalato. Carabinieri denunciano coppia | Salute: Ospedale di Boscotrecase, trattamento terapeutico di altissima specializzazione per un paziente 55enne cardiopatico | Cronaca: Pontelandolfo - Contrasto all'abbandono e alla combustione illegale di rifiuti | Cronaca: Regole per un corretto smaltimento dei cartoni per pizza | Cronaca: Marcianise sequestrato Apecar utilizzato per trasporto illecito di rifiuti speciali | Cultura: Casal di Principe. I carabinieri accolgono gli studenti romani presso l'Associazione Don Peppino Diana | Cronaca: Castellammare: Non si ferma al posto di controllo e colpisce Carabiniere. 50enne arrestato | Cultura: Una iniziativa su Costruiamo Gentilezza | Cronaca: GDf Torino -- Lotta alla contraffazione, venduti falsi cimeli di Papa Francesco | Cultura: Il Rotary Club Pozzuoli diventa Rotary Club Campi Flegrei | Cronaca: GDF Avellino - Truffa bonus edilizio, sequestrati 1.7 miliardi di euro. 21 gli indagati | Cronaca: Villa Literno - Fermato 28enne albanese responsabile di omicidio stradale ed omissione di soccorso | Cronaca: Palma Campania: discarica abusiva in un terreno della regione e della città metropolitana. Carabinieri denunciano 2 persone | Cronaca: AMP Punta Campanella, Lucio De Maio è il nuovo Direttore | Cronaca: Santa Maria Capua Vetere - Rubano in un deposito di Capua, arrestati due albanesi | Cronaca: Volla: Ordigno bellico sul ciglio della strada. Zona bonificata dai Carabinieri | Cronaca: Qualiano: 11 cani in condizioni precarie, Carabinieri sanzionano 57enne | Cronaca: Cicciano: Va in caserma per denunciare un’aggressione. Denunciato | Salute: Cardiologia Ospedale di Nola da oggi disponibile il trattamento percutaneo dell’ipertensione arteriosa |
Vai all'indice Cultura / Libri

Castellammare di Stabia Circolo Velico. Presentazione del libro di Michele Santoro "Non nel mio nome"
Nell'intervista Santoro avverte:"Il PD è inadeguato ed è colpevole per la vittora della Destra; sono chiusi nel loro Palazzo"
Intervista a cura di Valentina di Nola...continua


Amalfi d'autore - Incontri letterari Dal 4 luglio al 26 agosto Enrica Bonaccorti | Domenico De Masi | Totò Cascio | Corrado Calabrò
Al via “Amalfi d’Autore. Incontri letterari”, la rassegna letteraria promossa dall’amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria. Dal 24 luglio al ...continua


Speciale Libri.Al Circolo della legalità verrà presentato il nuovo lavoro editoriale I Fiori del Carso, di Eleonora Davide
Venerdì 24 giugno alle ore 19, a Castellammare di Stabia al corso Garibaldi, presso il Circolo della Legalità, l'ANPI sezione di Castellammare-Gragnano presenta il romanzo “Il Fiore del Carso” della scrittice Eleonora ...continua


Monte Faito: Treno storico e presentazione del libro sul tenore Enrico Caruso
In occasione della Primavera della Mobilità Dolce e dei 70 anni dalla realizzazione della funivia del Faito, EAV e la Fondazione Monti Lattari Onlus hanno inteso progettare un viaggio tra storia, cultura e luoghi incantati. Un viaggio esclusivo ...continua


Alessandro Riello - Delitto in contropiede - Un romanzo che svela il lato oscuro del calcio
Nella magnifica cornice dell'Hotel del Congressi, si è tenuto un accesso dibattito sull'interesse delle mafie che interagiscono nel mondo del calcio. Quale migliore occasione per presentare il libro di Alessandro Riello, magistrato ...continua


Castellammare di Stabia - Lunedì 16 maggio ore 18 Hotel dei Congressi "Le Mani sul Calcio"
Gli interessi delle mafie del mondo del pallone
Nel corso dell'evento sarà presentato il libro del giovane sostituto procuratore antimafia Alessandro Riello "Delitto in contropiede". La prima fatica editoriale di Alessandro Riello è stata nei locali della casa editrice ...continua


Presentato il libro “La memoria si racconta” prodotto da Incrocio delle Idee
All’interno di un meraviglioso androne di un palazzo del centro antico, presentato il libro “La memoria si racconta – Storie e racconti personali che diventano collettivi” (Utopia Edizioni), prodotto dall’Associazione ...continua


L’8 e 9 aprile si presenta a Napoli, Acerra e Gragnano il libro “Paisà, sciuscià e segnorine”
Un racconto corale di Napoli, Roma e il Mezzogiorno nei due anni sotto gli Alleati La caduta di Mussolini e l’armistizio lasciano l’Italia stremata e divisa, mentre gli Alleati e i tedeschi si contendono palmo a palmo la penisola ...continua


Castellammare. L'associazione l' incrocio delle idee ha concluso gli eventi "orizzonti storici"
Lo storico Angelo Acampora ha raccontato la vita di Manfredi Talamo
Si è tenuto il terzo e ultimo appuntamento, venerdì 18 marzo scorso, di “Orizzonti storici”, eventoorganizzato dall’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee.E’ stato lo storico Angelo Acampora ...continua


A Quisilegge Tiuna Notarbartolo
 Domenica 20 febbraio torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana alle ore 10 e 30. Ospite Tiuna Notarbartolo, giornalista e scrittrice.  &ld...continua


Carlo Avvisati a Quisilegge


Castellammare di Stabia è presente nel primo Atlante dedicato agli alberi monumentali
Ci sono anche il leccio dell’Acqua della Madonna, il pino e il tasso del Palazzo Reale di Quisisana, i pini, la magnolia, l’araucaria e la ginkgo in villa comunale, tra i duecento alberi monumentali della Campania a cui il Ministero ...continua


Castellammare di Stabia - Rinviati gli appuntamenti di Quisilegge
A causa dell’elevato numero di contagi e dell’emergenza che ci troviamo ad affrontare in questi giorni, abbiamo deciso di posticipare gli eventi riguardanti la rassegna letteraria Quisilegge. Nelle prossime settimane rimoduleremo ...continua


Quisilegge - Winter Edition: ecco la programmazione di gennaio 2022
   Proseguirà per tutto il mese di gennaio 2022 la programmazione della “Winter Edition” di “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”, la rassegna letteraria organizzata dall’amministrazione comunale ...continua


Un esoterico amore: presentazione alla Camera dei Deputati
Giovedì 13 gennaio 2022 alle ore 11, presso la Sala Conferenze della CAMERA DEI DEPUTATI Saverio Ferrara autore del libro “UN ESOTERICO AMORE” si confronterà sul delicato tema del celibato, filo conduttore del suo romanzo. Apr...continua


Raffaele Palumbo il 27 dicembre a Quisilegge
Lunedì 27 dicembre alle ore 17 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana  Ospite sarà Raffaele Palumbo, dottore di ricerca ...continua


Catello Maresca oggi 6 dicembre a Quisilegge
 Lunedì 6 dicembre alle ore 18 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana. In allegato troverete il programma completo di novembre ...continua


Castellammare di Stabia - Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia | Riccardo Nencini VIDEO


Castellammare di Stabia- Alla seconda giornata di Quisilegge Maurizio Ponticello
Domenica 21 novembre alle ore 10 e 30 torna di “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana. Ospite della seconda giornata di Quisilegge - Winter ...continua


Tutto pronto per QUISILEGGE - WINTER EDITION
Dopo il grande successo della I edizione torna con una speciale “Winter Edition” “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. La rassegna letteraria organizzata dall’amministrazione comunale di Castellammare di Stabia ...continua


Procida Città che Legge
Il delegato alla cultura Michele Assante del Leccese ha condiviso: “Anche per il biennio 2022-23 il Centro per il Libro e la Lettura ha insignito Procida della qualifica di "Città che Legge", per la sua capacità di svolgere con continuità sul proprio territorio...continua
“Le stelle di Dora”, anche alle Scuole della provincia di Caserta un fumetto per far conoscere il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa
  “Le stelle di Dora” è il volume dedicato al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, presentato a Roma il 1° settembre scorso, nell’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri. L’opera, che nasce grazie della collaborazione tra Stato Maggiore Difesa, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, è stata realizzata...continua
Napoli - Campania Libri-Festival della Lettura e dell’Ascolto
  di Teresa Lanna A Napoli, dal 29 settembre al 2 ottobre prossimo, gli spazi di Palazzo Reale e della Biblioteca Nazionale ospiteranno il nuovo Campania Libri-Festival della lettura e dell’ascolto, dedicato alla memoria di Raffaele La Capria. In programma, decine di eventi a ingresso...continua
il Premio nazionale letterario “Rosa d’amore” Genius loci di Macchiagodena
 “Occhi a candela. Piccola storia e racconti d’amore in un paese del Sud” della scrittrice e giornalista Roberta Muzio è il libro vincitore del Premio letterario nazionale “Rosa d’amore” Genius Loci di Macchiagodena: si tratta del primo volume (Lampo, 2019) che ha dato inizio alla saga familiare ambientata a Frosolone. Il premio è stato intitolato a Rosetta Di Filippo, madre della scrittrice e storica originaria di Macchiagodena, Nadia...continua
Presentazione del libro “La memoria si racconta” Idea nata dall’associazione Incrocio delle Idee
Sarà l’androne del civico 11, nel centro storico di Castellammare di Stabia, a ospitare, il 29 aprile prossimo con inizio ore 18, la presentazione del libro “La memoria si racconta – Storie e ricordi personali che diventano collettivi” (Utopia Edizioni). Volontarie e volontari hanno aderito all’invito dell’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee a incontrare e ascoltare alcuni anziani per scrivere un piccolo segmento del loro...continua
“Se leggete solo libri che tutti gli altri stanno leggendo, state pensando solo ciò che chiunque altro sta pensando.” Haruki Murakami
Procida. Il delegato alle politiche giovanili Luigi Primario ha condiviso: “Un vero monito, questo, che ha spinto i volontari del servizio civile universale a selezionare 139 titoli, presso 5 diverse librerie campane, selezionandole tra “Le librerie di frontiera”, piccole librerie indipendenti da sempre in lotta per la sopravvivenza. Il contributo ottenuto è di 1972,47€ relativo al “Fondo Emergenze imprese - Biblioteche (D.M. 191 del 24/05/2021)”....continua
Digital Workout, così gli imprenditori riprendono il controllo delle proprie aziende
Il progetto: dopo due anni di pandemia è il momento di risalire la china attraverso il digital marketing, ecco il piano di allenamento in dodici mesi per farcela Un piano di allenamento che “scolpisce” i muscoli della propria azienda e migliora il rendimento in termini di performance, produzione, relazioni, marketing. È questo e...continua
Carlo Avvisati e Tiuna Notarbartolo a Quisilegge - Il Festival del Libro
Sabato 19 febbraio e domenica 20 febbraio torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana alle ore 10 e 30. Ospiti della due giorni letteraria saranno Carlo Avvisati e Tiuna Notarbartolo,...continua
Gigi Di Fiore il 13 febbraio a Quisilegge
Domenica 13 febbraio alle ore 10 e 30 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana. Ospite sarà il giornalista e scrittore Gigi Di Fiore. L’autore parlerà del suo “Storia del Napoli, una squadra, una città, una fede”...continua
Castellammare di Stabia. Sarà presentato, giovedì 13 gennaio prossimo, l’ultimo libro di Rosario Esposito La Rossa
Una iniziativa promossa dall’Associazione Socio Culturale “l’Incrocio delle Idee” e che si terrà, con la presenza dell’autore, presso la sede della stessa associazione a Castellammare in via Gesù, 29 con inizio 17,30. Era febbraio del 2019 quando l’associazione invitò per la prima volta Rosario La Rossa, per averlo conosciuto, attraverso i midia, del lavoro che stava svolgendo a Scampia per recuperare i ragazzi a venir fuori dalla...continua
Quisilegge - Oggi Domenico Fontanella alle ore 17 - l Festival del Libro a Stabia
 Sabato 11 dicembre alle ore 17 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana.  Ospite sarà Raffaele Fontanella, designer grafico, professore di economia e linguista per passione, che presenterà il libro intitolato “Cognomi di Stabia - Storia, etimo, semantica, frequenze”. Un viaggio tra i cognomi di Castellammare dove sono approdate famiglie provenienti...continua
Catello Maresca a Quisilegge: “Il male esiste, ma esiste anche il bene capace di contrastarlo”
“I delinquenti spesso nascono e crescono in determinati contesti e non hanno alternative. Incidere sul territorio davvero significa anche creare alternative” “Il male esiste, ma esiste anche un bene capace di contrastarlo e che si rigenera continuamente”. Così il il pm anticamorra Catello Maresca che ieri sera, nell’ambito della rassegna letteraria “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”, ha presentato il suo romanzo intitolato...continua
Fiera nazionale della piccola e media editoria - Flavio Insinna diventa il commissario Mascherpa
Oggi 5 Dicembre, 2° giorno della Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri, più liberi”, in corso al Convention Center “La Nuvola”, sarà la prestigiosa matita di Daniele Bigliardo, storico illustratore di Dylan Dog, a disegnare dal vivo il Commissario Mascherpa e la sua squadra durante la giornata...continua
Castellammare di Stabia -A Quisilegge Catello Maresca
📚 Lunedì 6 dicembre alle ore 18 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana. In allegato troverete il programma completo di novembre e di dicembre ma attenzione: Quisilegge ci terrà compagnia fino ad aprile! 🖋...continua
Castellammare di Stabia - Rosario Pellecchia il 28 novembre a Quisilegge
Domenica 28 novembre alle ore 10 e 30 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. Ospite della di Quisilegge - Winter Edition sarà il dj radiofonico, giornalista e cantante Rosario Pellecchia, che presenterà il suo romanzo intitolato “Le balene mangiano da sole”. Modererà l’incontro il giornalista Pierluigi Fiorenza. 🏛️ Nella sala congressi di Palazzo Reale si alterneranno importanti scrittori spaziando dalla saggistica ai...continua
Maradona: il mito, l'amore e la rinascita di Napoli
San Giorgio a Cremano, 21 settembre 2021 - Maradona, il mito, l'amore e la rinascita di Napoli grazie ad una leggenda indiscussa del calcio. Vi sono tutti questi elementi nel volume del giornalista Rai Salvatore Biazzo che verrà presentato venerdì 24 settembre, alle ore 18.30, nella Biblioteca Padre Alagi, in Villa Bruno. L'evento, voluto dal Sindaco Giorgio Zinno e organizzato con l'assessore alla Cultura Pietro De Martino, sarà più di una presentazione,...continua
Amalfi d'Autore, Roberto Napoletano presenta "Mario Draghi. Il ritorno del Cavaliere bianco"
La rassegna letteraria “Amalfi d’Autore. Incontri letterari”, promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria, chiude sabato 4 settembre, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi, con Roberto Napoletano autore di...continua
Maurizio De Giovanni inaugura "Quisilegge". Lunedì 2 agosto alle ore 20 sulla terrazza di Palazzo Reale a Quisisana
 Sarà Maurizio de Giovanni ad inaugurare “Quisilegge - Il festival del libro di Stabia”, la rassegna letteraria che prenderà il via lunedì 2 agosto alle ore 20 nella splendida cornice di Palazzo Reale a Quisisana.  Il celebre scrittore napoletano, autore della saga del “Commissario Ricciardi”, de “I Bastardi di Pizzofalcone” e di “Mina Settembre”, sarà il protagonista della prima serata della rassegna...continua
La libera informazione
è senza padroni!



1860: La Verità di Antonio Formicola e Claudio Romano

“La Storia la scrivono i vincitori”, è la nota frase comune a tutti coloro che studiano la Storia, gli autori di questa accurata ricerca sulle origini della nostra Italia unitaria, dopo aver consultato un’enorme quantità di documenti - a volte inediti -  giungono ...continua
“Bellezza e Sapere”: se ne parla il 17 febbraio a Vietri sul mare con Elio Rumma e Paolo Romano

Nuovo appuntamento venerdi 17 febbraio a Vietri sul mare alle 18,30 ,presso l’aula consiliare del comune di Vietri sul mare,con la serie di incontri dal titolo:“Dialoghi ...continua
L'Associazione "A casa di Lucia" accoglie Dacia Maraini per la presentazione del libro "Sguardo a Oriente"

Domenica 22 gennaio 2023 alle ore 11.00, presso il Real Sito Belvedere di San Leucio, complesso monumentale patrimonio Unesco ricompreso nel piccolo borgo situato nei pressi di Caserta, si svolgerà l'evento “A casa di Lucia accoglie Dacia Maraini”. L’incontro, ...continua
Caravaggio e Maradona, due scugnizzi napoletani

Napoli in ogni epoca ha sempre attratto artisti di ogni genere venuti nella città partenopea forse per curiosità e poi rimasti a lungo acquisendo rapidamente i caratteri tipici dei napoletani, si sono pertanto "napoletanizzati" recependo la cultura ...continua
Proseguono le acquisizioni dei Vangeli di Antonio Del Donno da parte delle istituzioni religiose

I “Vangeli” del Maestro Antonio Del Donno, le famose tavole di legno vecchio recuperate, lavorate, incernierate con ferri e incise con caratteri a fuoco che riportano versetti delle Sacre Scritture, riscuotono sempre più interesse da parte delle istituzioni religiose, da tempo desiderose ...continua
Abiti, Uniformi e Decorazioni dell’Ordine di Malta

 "Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito…perché la lettura è ...continua
#ioleggoperché: Lorenzo Marone incontra gli studenti. Domani alle 17.30 alla Mondadori Rionealto

Si terrà domani 10 Novembre 2022 a partire dalle ore 17.30 alla libreria Mondadori Point in Via Onofrio Fragnito, n. 64 - Napoli, ...continua
“FIAVET. La storia continua” l’ultimo libro di Antonio Castello

Il turismo ha registrato in questi ultimi decenni, una continua crescita e una fondamentale diversificazione che lo ha trasformato nel settore con il più elevato tasso di crescita del mondo. Oggi il suo volume d’affari è pari o perfino superiore a quello dell’export ...continua
Il Mondo sarà salvato dalla bellezza: Evento su Fedor Dostoevskij

Caserta - La cultura travalica le differenze e diventa ponte tra conoscenze e diversità. “Il mondo sarà salvato dalla bellezza” scrive Fedor Dostoevskij e l’associazione culturale Liberalibri ha organizzato a Caserta presso la libreria Feltrinelli, ore18;00 sabato primo Ottobre, con una serata dedicata a uno dei maggiori scrittori europei del diciannovesimo secolo. ...continua
La prima edizione del premio "Napoli Città Esoterica"

L'Associazione culturale Cinabro Napoli organizza la prima edizione del premio “Napoli Città Esoterica”, un evento che ha come obiettivo lo studio dell'esoterismo presente in letteratura e nelle opere d'arte con ideali di carità professati ...continua
Presentazione del primo lavoro letterario di Maria Rosaria De Santis

Riprendono, dopo la pausa estiva, le attività dell’associazione l’Incrocio delle Idee, con la presentazione del libro, dal titolo “L’amore immaginario” ...continua
"Una famiglia allargata, cane compreso" il primo romanzo di Marianna Scagliola

Al suo primo romanzo intitolato: "Una famiglia allargata, cane compreso"  per le edizioni Graus (www.grausedizioni.it)  la scrittrice Marianna Scagliola, sta riscuotendo un grande successo. Si tratta di un romanzo umoristico da leggere tutto d'unfiato, ...continua
Poesie all’ombra della Torre: la presentazione del libro “Pensieri” di Riccardo Stellini

E’ stato pubblicato il libro “Pensieri” di Riccardo Stellini proprio durante il periodo del lockdown dovuto alla pandemia, ma mai presentato ufficialmente. Per la serie “non è mai troppo tardi”,  il libro di poesie “Pensieri” ...continua
“Partire a razzo e finire a ca**o” ovvero Fatti e misfatti lavorativi di una over40 in cerca di occupazione, un progetto editoriale di Katiuscia

Ha un nome forte e incisivo il nuovo e innovativo lavoro editoriale della giornalista Katiuscia Laneri, giornalista pubblicista dal 1997, conduttrice, scrittrice, videoreporter  pluripremiata e pioniera dei new media. E' stata, tra le altre esperienze, fornitore di ...continua
Le memorie del comandante. I Plinii e la Natura dal 1-6 giugno 2022 presso il comune di Bacoli

Circa duemila testi e centinaia di autori a confronto. Un’opera erudita e ricca di materiali, tanto varia quanto la natura stessa (Plinio ...continua
Dallo spettacolo dello Studio Festi al Festival del Libro: ecco il Maggio culturale di Pozzuoli

Due fine settimana all'insegna della Cultura, con spettacoli, momenti musicali, confronti, letture di libri. E' il Maggio di Pozzuoli organizzato dall'amministrazione comunale per i prossimi due weekend con uno sguardo a Procida Capitale della Cultura. "Eventi ...continua
A Castellammare l’ultimo libro di Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, sulla figura di Giuseppe Toniolo

Sarà presentato a Castellammare di Stabia il libro di Sua Eccellenza Mons. Domenico Sorrentino “Economia ...continua
Biblioteca del Gesù. Donato il libro “Lettere dal Carcere” di Antonio Gramsci

Ieri mattina in occasione dell' 85° anniversario dalla morte del filosofo e politico italiano, avvenuta a Roma il 27 aprile 1937 il comitato “Castellammare di Stabia. Una piazza per Antonio Gramsci” ha donato alla Biblioteca del Gesù diretta da Don Michele Di ...continua
Il principe di Cremisi. Capitolo V

( 5 capitoli by Mapas. Ultimo Capitolo) Dietro al principe nella sfilata seguivano i trombettieri con i tamburini, la guardia reale in alta uniforme, i Maghi con i loro caratteristici cappelli a forma conica con una stella sulla punta. Il gran consiglio dell’amministrazione al completo, dame damigelle e popolani. Chiudevano il corteo i fanti dell’esercito. La manifestazione ...continua
Il principe di Cremisi ( IV CAP)

                                            Il   principe di Cremisi                   ...continua



Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences