Vai all'indice Cultura / Libri |
Speciale Libri.Al Circolo della legalità verrà presentato il nuovo lavoro editoriale I Fiori del Carso, di Eleonora Davide Venerdì 24 giugno alle ore 19, a Castellammare di Stabia al corso Garibaldi, presso il Circolo della Legalità, l'ANPI sezione di Castellammare-Gragnano presenta il romanzo “Il Fiore del Carso” della scrittice Eleonora ...continua Monte Faito: Treno storico e presentazione del libro sul tenore Enrico Caruso In occasione della Primavera della Mobilità Dolce e dei 70 anni dalla realizzazione della funivia del Faito, EAV e la Fondazione Monti Lattari Onlus hanno inteso progettare un viaggio tra storia, cultura e luoghi incantati.
Un viaggio esclusivo ...continua Alessandro Riello - Delitto in contropiede - Un romanzo che svela il lato oscuro del calcio Nella magnifica cornice dell'Hotel del Congressi, si è tenuto un accesso dibattito sull'interesse delle mafie che interagiscono nel mondo del calcio. Quale migliore occasione per presentare il libro di Alessandro Riello, magistrato ...continua Castellammare di Stabia - Lunedì 16 maggio ore 18 Hotel dei Congressi "Le Mani sul Calcio" Gli interessi delle mafie del mondo del pallone Nel corso dell'evento sarà presentato il libro del giovane sostituto procuratore antimafia Alessandro Riello "Delitto in contropiede".
La prima fatica editoriale di Alessandro Riello è stata nei locali della casa editrice ...continua Presentato il libro “La memoria si racconta” prodotto da Incrocio delle Idee All’interno di un meraviglioso androne di un palazzo del centro antico, presentato il libro “La memoria si racconta – Storie e racconti personali che diventano collettivi” (Utopia Edizioni), prodotto dall’Associazione ...continua L’8 e 9 aprile si presenta a Napoli, Acerra e Gragnano il libro “Paisà, sciuscià e segnorine” Un racconto corale di Napoli, Roma e il Mezzogiorno nei due anni sotto gli Alleati
La caduta di Mussolini e l’armistizio lasciano l’Italia stremata e divisa, mentre gli Alleati e i tedeschi si contendono palmo a palmo la penisola ...continua Castellammare. L'associazione l' incrocio delle idee ha concluso gli eventi "orizzonti storici" Lo storico Angelo Acampora ha raccontato la vita di Manfredi Talamo Si è tenuto il terzo e ultimo appuntamento, venerdì 18 marzo scorso, di “Orizzonti storici”, eventoorganizzato dall’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee.E’ stato lo storico Angelo Acampora ...continua A Quisilegge Tiuna Notarbartolo Domenica 20 febbraio torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana alle ore 10 e 30. Ospite Tiuna Notarbartolo, giornalista e scrittrice.
&ld...continua Carlo Avvisati a Quisilegge ...continua Castellammare di Stabia è presente nel primo Atlante dedicato agli alberi monumentali Ci sono anche il leccio dell’Acqua della Madonna, il pino e il tasso del Palazzo Reale di Quisisana, i pini, la magnolia, l’araucaria e la ginkgo in villa comunale, tra i duecento alberi monumentali della Campania a cui il Ministero ...continua Castellammare di Stabia - Rinviati gli appuntamenti di Quisilegge A causa dell’elevato numero di contagi e dell’emergenza che ci troviamo ad affrontare in questi giorni, abbiamo deciso di posticipare gli eventi riguardanti la rassegna letteraria Quisilegge.
Nelle prossime settimane rimoduleremo ...continua Quisilegge - Winter Edition: ecco la programmazione di gennaio 2022
Proseguirà per tutto il mese di gennaio 2022 la programmazione della “Winter Edition” di “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”, la rassegna letteraria organizzata dall’amministrazione comunale ...continua Un esoterico amore: presentazione alla Camera dei Deputati Giovedì 13 gennaio 2022 alle ore 11, presso la Sala Conferenze della CAMERA DEI DEPUTATI Saverio Ferrara autore del libro “UN ESOTERICO AMORE” si confronterà sul delicato tema del celibato, filo conduttore del suo romanzo.
Apr...continua Raffaele Palumbo il 27 dicembre a Quisilegge Lunedì 27 dicembre alle ore 17 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana
Ospite sarà Raffaele Palumbo, dottore di ricerca ...continua Catello Maresca oggi 6 dicembre a Quisilegge Lunedì 6 dicembre alle ore 18 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana. In allegato troverete il programma completo di novembre ...continua Castellammare di Stabia - Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia | Riccardo Nencini VIDEO ...continua Castellammare di Stabia- Alla seconda giornata di Quisilegge Maurizio Ponticello Domenica 21 novembre alle ore 10 e 30 torna di “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana.
Ospite della seconda giornata di Quisilegge - Winter ...continua Tutto pronto per QUISILEGGE - WINTER EDITION Dopo il grande successo della I edizione torna con una speciale “Winter Edition” “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. La rassegna letteraria organizzata dall’amministrazione comunale di Castellammare di Stabia ...continua Castellammare. presentato il libro sul delitto Vassallo, legalità e verità per un uomo e per il territorio. La città di Castellammare merita un’altra chance è uno dei messaggi più forti emersi nel corso della presentazione del libro di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo ‘’ La verità negata’’.Una ...continua Nella casa comunale di Castellammare di Stabia presentazione del libro di Samuele Ciambariello "Carcere è l'anagramma di cercare. Cercare per ricostruire, per ritrovarsi, per seguire una strada che è tracciata anche dalla Costituzione: assumersi le responsabilità, per trovare se stessi, rispettando i diritti ...continua |
il Premio nazionale letterario “Rosa d’amore” Genius loci di Macchiagodena
Presentazione del libro “La memoria si racconta” Idea nata dall’associazione Incrocio delle Idee “Se leggete solo libri che tutti gli altri stanno leggendo, state pensando solo ciò che chiunque altro sta pensando.” Haruki Murakami Digital Workout, così gli imprenditori riprendono il controllo delle proprie aziende Carlo Avvisati e Tiuna Notarbartolo a Quisilegge - Il Festival del Libro Gigi Di Fiore il 13 febbraio a Quisilegge Castellammare di Stabia. Sarà presentato, giovedì 13 gennaio prossimo, l’ultimo libro di Rosario Esposito La Rossa Quisilegge - Oggi Domenico Fontanella alle ore 17 - l Festival del Libro a Stabia Catello Maresca a Quisilegge: “Il male esiste, ma esiste anche il bene capace di contrastarlo” Fiera nazionale della piccola e media editoria - Flavio Insinna diventa il commissario Mascherpa Castellammare di Stabia -A Quisilegge Catello Maresca Castellammare di Stabia - Rosario Pellecchia il 28 novembre a Quisilegge Maradona: il mito, l'amore e la rinascita di Napoli Amalfi d'Autore, Roberto Napoletano presenta "Mario Draghi. Il ritorno del Cavaliere bianco" Maurizio De Giovanni inaugura "Quisilegge". Lunedì 2 agosto alle ore 20 sulla terrazza di Palazzo Reale a Quisisana Serata conclusiva della XXXIII edizione del Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante. Presentato il nuovo libro sull'antica Stabiae Domani a Napoli la presentazione del nuovo libro del presidente nazionale delle Acli Roberto Rossini |
La libera informazione è senza padroni! Poesie all’ombra della Torre: la presentazione del libro “Pensieri” di Riccardo Stellini
“Partire a razzo e finire a ca**o” ovvero Fatti e misfatti lavorativi di una over40 in cerca di occupazione, un progetto editoriale di Katiuscia Le memorie del comandante. I Plinii e la Natura dal 1-6 giugno 2022 presso il comune di Bacoli Dallo spettacolo dello Studio Festi al Festival del Libro: ecco il Maggio culturale di Pozzuoli A Castellammare l’ultimo libro di Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, sulla figura di Giuseppe Toniolo Biblioteca del Gesù. Donato il libro “Lettere dal Carcere” di Antonio Gramsci Il principe di Cremisi. Capitolo V Il principe di Cremisi ( IV CAP) Venerdì 25 verrà presentato il Catalogo scientifico delle collezioni del Museo Civico Gaetano Filangieri Presentato “Maschere e Coriandoli” Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia Il principe di Cremisi III Capitolo Il principe di Cremisi (II Cap) Il principe di Cremisi Dora Esposito il 6 Febbraio a Quisilegge Carlo Avvisati a Quisilegge. Domenica 9 gennaio 2022 "Ferragosto", il terzo libro di Eugenio Lanna Alla Fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri, più liberi di Roma i cani poliziotto Presentato il libro “Maschere e Coriandoli” - Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia Alla Reggia di Quisisana per l’appuntamento di Quisilegge il senatore Nencini I tre cappelli di Anna Pernice |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |