Vai all'indice Cultura / Libri |
A Paestum la presentazione del libro "Le idee non si possono eliminare" «LE IDEE NON SI POSSONO ELIMINARE, NON SI POSSONO ANNIENTARE. LE IDEE CAMMINANO DA SOLE»
E’ uno dei messaggi più forti emersi dalla presentazione del libro “LA VERITA’ NEGATA. CHI HA UCCISO ANGELO VASSALLO ...continua A Santa Maria di Castellabate in programma la presentazione del Libro “Soldati di Pace” di Vincenzo Rubano Si terrà oggi, giovedì 27 febbraio, la presentazione del Libro “Soldati di Pace” di Vincenzo Rubano, giornalista dei quotidiani “La Repubblica”, “La Città” e del programma televisivo “Striscia...continua Boscoreale, Presentazione del romanzo di Gianni Scudieri “Una Disperata Ricerca” Giovedì 23 gennaio, alle ore 17:30, in sala giunta, Gianni Scudieri presenterà il suo romanzo “Una Disperata Ricerca”, Tullio Pironti Editore, un viaggio nel mondo interiore del protagonista, sempre alla ricerca ‘disperata&...continua Presso la Biblioteca di Collepardo è possibile visionare l'erbario di Fra Domenico Palombi "Una biblioteca è uno dei più bei paesaggi del mondo": con queste parole, il celebre Jacques Sternberg evidenziava l'importanza della biblioteca e le sue funzioni di promozione del diritto di ogni uomo di leggere ed ampliare ...continua Al via la rassegna “Scrittori per l’Europa” Tre incontri con Uwe Timm, Olivier Guez Maurizio De Giovanni e Giancarlo De Cataldo sui temi dell’identità e della cultura europea Dal 16 al 22 ottobre, ore 17.30 Fondazione Premio Napoli Palazzo Reale – Piazza del Plebiscito, ...continua Milano - Al via dal 3 ottobre "Dante l'adulto bambino" Perché i "grandi vecchi" di Dante sono così giovani? Tre incontri dedicati a Virgilio, Catone e Cacciaguida con Gianni Vacchelli Promosso e sostenuto dalla Fondazione Il Lazzaretto 3,10, 24 ottobre 2019 - 18.30 - 20.00 Chiesa di San Carlo al Lazzaretto Largo Fra Paolo Bellintani 1, Milano Ingresso ...continua Trent’anni dopo La Fondazione Premio Napoli dedica a Leonardo Sciascia Con la lettura drammatizzata de “La morte di Stalin”, a cura di Giovanni Meola Giovedì 3 ottobre, ore 17.30 Palazzo Reale – Piazza del Plebiscito, 1 A trent’anni dalla morte di Leonardo Sciascia (1921-1989), la Fondazione ...continua Napoli, Stazione Zoologica Anton Dohrn, presentazione del volume “Eco-Devo. Ambiente e Biologia dello sviluppo” Dopo la pausa estiva, tornano gli appuntamenti di Scienza e Società alla Stazione Zoologica Anton Dohrn con la presentazione del volume “Eco-Devo. Ambiente e Biologia dello sviluppo”, di S.F. Gilbert e D. Epel, che si terrà ...continua Ulisse e il Cappellaio cieco approda alla Mondadori ...continua Al Premio Napoli, Storie di vittime innocenti della criminalità: Paolo Miggiano presenta il libro “La guerra di Dario” Giovedì 18 luglio alle ore 18.00 nella sede della Fondazione Premio Napoli, al primo piano di Palazzo Reale, in piazza del Plebiscito, sarà presentato il volume “La guerra di Dario – Vivere e morire a Napoli” di Paolo ...continua Al Premio Napoli, la storia dell'Ilva di Taranto dal secondo dopoguerra a oggi Domani, martedì 16 luglio alle ore 18.00, nella sede della Fondazione Premio Napoli, al primo piano di Palazzo Reale, in piazza del Plebiscito, sarà presentato il libro “L’acciaio in fumo – L’Ilva di Taranto ...continua Annunciati i libri e gli autori finalisti dell’edizione 2019 Il gala di premiazione il 18 dicembre al Teatro Mercadante Si apre un nuovo capitolo per il Premio Napoli. Lo storico riconoscimento alla letteratura italiana celebra la 65esima edizione con il suo pubblico, a cui è affidato il tradizionale compito di decretare i vincitori nelle categorie “Narrativa&...continua Napoli, Creatività e salute mentale: Adolfo Ferraro presenta il libro "Arte reclusa" La Fondazione Premio Napoli presenta il libro “Arte reclusa – Le evasioni possibili”, firmato da Adolfo Ferraro per Rogiosi Editore. Appuntamento giovedì 27 giugno alle ore 18.00 nella sede della Fondazione al primo piano ...continua “Bacoli 1919-2019. Cento anni di storia” Presentazione del libro che celebra
il centenario dell’autonomia amministrativa
Giovedì 20 giugno - ore 18 - a Villa Cerillo, Bacoli
Sarà presentato domani - giovedì 20 giugno - alle ore 18 “Bacoli ...continua Al Premio Com&Te la scrittrice Cecilia Lavopa L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al quarto salotto letterario della XIII edizione del Premio Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, dedicata quest’anno al giallo, thriller e noir, che si terrà...continua Al Palazzetto del Mare la presentazione dell'ultimo lavoro di Raffaele Bussi; “Ulisse e il cappellaio cieco” Una narrazione surreale, dove Ulisse e il cappellaio incrociano personaggi dell’antichità, mentre riscoprono mali della contemporaneità. Si terrà lunedì 27 maggio alle ore 18.00 al Palazzetto del Mare la presentazione ...continua A Napoli la presentazione de "Il mare non si mangia – Guerra & Dopo" di Enzo Moscato Il mare non si mangia – Guerra & Dopo (dopo Occhi gettati, Gli anni piccoli e Tempo che fu di Scioscia) è il quarto volume di racconti scritto da Enzo Moscato. Inserito nella linea editoriale Serie Oro ideata e diretta dalla giornalista ...continua Polizia di Stato, “il Poliziotto Fazio arresta il “ladro di merendine” Dall’agosto del 2018, in questo capoluogo, si sono verificati circa 20 episodi di danneggiamento e furto aggravato in danno di distributori automatici di snack e bevande dislocati in edifici pubblici (scuole, università, uffici pubblici) ...continua Cava dei Tirreni, Com&Te… in giallo: ospite lo scrittore Pino Imperatore L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al terzo salotto letterario della XIII edizione del Premio Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, dedicata quest’anno al giallo, thriller e noir, che ...continua Napoli, presentazione del volume “Totò con i quattro” di Ciro Borrelli e Domenico Livigni “Totò con i quattro” di Ciro Borrelli e Domenico Livigni, volume della collana dedicata al Cinema della linea SERIE ORO ideata e diretta dalla giornalista Anita Curci, in collaborazione con la casa editrice Apeiron.
Con le ...continua |
Domani a Napoli la presentazione del nuovo libro del presidente nazionale delle Acli Roberto Rossini
Sant'Anastasia - Eco del mediterraneo di Cristiana Buccarelli, il libro sarà presentato a Volla Domani al Seminario la presentazione del libro di Preziosi, direttore Rai Parlamento Reggia di Quisisana - Presentata la nuova serie della rivista "Cultura e Territorio", Isaia Sales, ad Avellino, con l’Ass.ne IDEA Irpinia, per presentare il libro Storia dell’Italia Corrotta Piano di Sorrento.Premio "Una Stella per i Giovani 2019". A Clizia Fornasier l'esordio letterario dell'attrice veneta Ulisse e il Cappellaio cieco: ultimo atto Napoli, Presentazione del volume "Campionato di calcio e Stato di diritto" Al Premio Com&Te Marilù Oliva “Incontri tra le note e le righe …” a Palazzo Toledo Al PAN–Palazzo delle Arti di Napoli sarà presentato il volume "Lo sguardo e l'oltre da Friedrich a Rothko" La giornalista del Fatto quotidiano, Martina Castigliani, presenta a Napoli il libro “Cercavo la fine del mare” Pippo Baudo tra gli ospiti della seconda edizione del Salone del Libro e dell'Editoria di Napoli Comune di Pollena Trocchia, presentazione del libro "Il figlio del boss", scritto da Pasquale Mauri EssereStabia incontra Carlo Palermo per la presentazione de “La Bestia Sabato, in Sala consiliare, la presentazione di “Un amore diverso”, libro ispirato a Gianni Molaro Presentazioni librarie a Pollena Trocchia Associazione "Achille Basile" di Castellammare, riprende il "LIBRO in FIERA" nelle scuole |
La libera informazione è senza padroni! “Quadrilli - Le donne e la religione delle cose nell’isola di Procida e al di là dei suoi confini” un libro di Gea Palumbo
In libreria e non solo…“La ragazza col genio in quarantena” di Marianna Bonavolontà Viaggiare ? con la fantasia si può ! I vincitori della quinta edizione del Premio letterario nazionale Amerigo delle “Quattro libertà” 2020 La Pantera 30 anni portati bene. Dalla rimozione all'azione efficace. Storia dei movimenti studenteschi e giovanili dalle «magliette a strisce» Pozzuoli 1970-2020. A cinquant’anni dallo sgombero del Rione Terra Pozzuoli 1970-2020. A cinquant’anni dallo sgombero del Rione Terra Bacoli: un finanziamento di 5mila euro per acquisto di libri e sostegno all'editoria libraria Procida. Nuovo appuntamento sul tappeto delle storie con Nati per Leggere, questa volta vicino al mare! Procida e' stata insignita della qualifica di "Città che legge" per gli anni 2020-2021 Procida Città che Legge 2020-2021 Torna la Festa del racconto a Carpi: Premio Strega: i sei finalisti Valeria Barbera ha vinto il Premio al Lettore di Fantascienza. XIV edizione Rassegna letteraria Premio Com&Te 2020. Rinvio dei salotti letterari. L’attività diplomatica di Leone XIII: da effimeri successi a grandi conquiste Un party per la presentazione del libro “Raffaele Carlino, il presidente” sulla Vita del Presidente di Carpisa Raffaele Carlino Al Museo delle Arti Sanitarie di Napoli la psiche dei grandi scrittori italiani Cristiana Mariani presenta nel Salento il suo thriller Andrà Tutto Bene Terzo Compleanno per il Punto di Lettura Nati per Leggere |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |