Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Torre del Greco - Luigi Mennella sindaco: amministrazione finanzia 13 progetti presentati dalle scuole

(05/12/2024)

 
Tredici progetti extrascolastici per migliorare l'offerta complessiva degli istituti cittadini: sono quelli che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella ha inteso finanziare con i fondi, complessivamente 230mila euro, stanziati nell'ambito del capito di bilancio denominato “Progetti didattici, attività extrascolastiche e trasferimenti per servizi scolastici”.
A stabilirlo è una delibera approvata dalla giunta di Torre del Greco su proposta dell'assessore alla pubblica istruzione Mariateresa Sorrentino, nella quale viene specificato che le “progettualità vedono il coinvolgimento di ampie fette della popolazione scolastica in diverse attività, al fine di promuovere l’interesse alla partecipazione alla vita della scuola nonché di prevenire e contrastare fenomeni di dispersione scolastica”.
Ecco nello specifico i tredici progetti finanziati dall'ente: si parte dai 19euro assegnati al comprensivo De Nicola-Sasso per “Scuole in Comune: voci e storie di una città”, che prevede l'attivazione di cinque moduli teatrali per gli alunni dell'ultimo anno della scuola primaria, insieme al completamento della ristrutturazione del teatro della scuola. Si chiama “Biblioteca scolastica” invece l'intervento finanziato per 11mila euro al liceo De Bottis:, che mira a rinnovare l'allestimento della biblioteca con installazione di una nuova libreria e l'acquisto di nuove postazioni per lettura e studio. La Sauro-Morelli si è vista assegnare 30mila euro per “Una bandiera per amica”, progetto che punta a formare il buon cittadino, sensibilizzare gli alunni sul tema della legalità nella scuola e fuori la scuola, conoscere il funzionamento dell'ente locale attraverso incontri, visite educativo-culturali, laboratori. Ammontano a 17mila euro i fondi assegnati al Pantaleo per “Giovani analisti finanziari-Dalla scuola all'impresa al mercato immobiliare”: il progetto ha l'obiettivo di trasmettere competenze in materia di educazione finanziaria agli studenti dell'area amministrazione Finanza e Marketing. “Il volo della creatività: spazi che ispirano e fanno crescere” del comprensivo Don Milani ha ricevuto 23mila euro: quattro i moduli previsti tra installazioni, forme di espressione artistica, realizzazione di aule tematiche e spazi relax. Finanziato per 19mila euro il programma proposto dall'Angioletti “Sipario: rifacimento del palcoscenico interno dell'aula magna della sede centrale”, con la ristrutturazione dell'aula magna e la realizzazione di un palco teatrale con deposito delle attrezzature di scena. Diecimila euro per la Mazza-Colamarino e il suo “Orto in comune. Idroponica e Bioenergia” con la realizzazione di due laboratori per la produzione di piante e verdure da parte degli alunni della primaria e della secondaria. “Gioco, socializzo, respiro” è invece il programma della Leopardi, che ha ricevuto dall'ente 25mila euro: si prevede la riqualificazione di spazi esterni destinati ad attività sportive ala sede centrale e al plesso Giovanni Paolo II. Alla Falcone-Scauda 30mila euro per “Una remise en forme per la sala polivalente e l'atelier-biblioteca”, con la rivalutazione della sala polivalente posta al piano terra del plesso Scauda e dell'atelier-biblioteca del plesso Cupa. “La scuola in... movimento 2” è il titolo del progetto della Giampietro-Romano finanziato per 11mila euro per riqualificare spazi verdi con panchine e creare sentieri di passaggio con varie funzioni. Al liceo Nobel sono andati 11mila euro per “La cultura, la lettura, l'arte... beni in comune”, che prevede lavori di manutenzione, con la sostituzione di attrezzature e strutture presenti in biblioteca. “Tu chiamale se vuoi... emozioni” è il progetto proposto dal Degni che ha ricevuto 16.500 euro, con percorsi didattici che mirano a diffondere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio antropologico-culturale locale. Infine 19mila euro sono stati attribuiti alla Don Bosco-D'Assisi per “Scuole in comune: inclusione, partecipazione e successo per tutti”, che prevede sedici moduli di attività formative che coinvolgeranno almeno 320 studenti.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola”

Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo “Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...continua
Intervista a Zoja Sperstad

Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo ...continua
La Guardia Costiera e il comune di Castellammare di Stabia incontrano gli alunni dell’istituto scolastico “ITI Renato Elia”

Si è tenuto nella mattinata del 18 dicembre un altro importante confronto con i giovani studenti nell’ambito dei percorsi di sensibilizzazione del territorio denominati “I Saperi del Mare" presso l’Istituto ...continua
Luigi Mennella sindaco: partita seconda edizione del premio dedicato a Giovanni Guarino

Per il secondo anno consecutivo l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella ha inteso ricordare Giovanni Guarino, il ragazzo di nemmeno 18 anni ucciso a coltellate la sera del 10 aprile 2022 all'esterno di ...continua
 Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli alunni dell’istituto scolastico turistico - “SAN PAOLO” di Massa Lubrense

  Altra tappa del percorso di sensibilizzazione con i giovani studenti si è svolta questa mattina presso l’Istituto Turistico “San Paolo” di Massa Lubrense alla presenza del Comandante del porto di Castellammare ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences