Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Sua Eccelenza Mons. Alfano augura buon anno scoalstico agli studenti della Diocesi

(28/09/2020)

"L’inizio di un nuovo anno scolastico segna sempre una tappa importante non solo per studenti e insegnanti, ma per l’intera società che investe e prepara così il suo futuro. Quest’anno tutto è eccezionale, anche il ritorno a scuola dopo tanti mesi di assenza forzata.
Le discussioni di queste ultime settimane sulle precauzioni necessarie per evitare la diffusione del contagio potrebbero tuttavia distrarci da ciò che ci sta veramente a cuore: la crescita umana, intellettuale e spirituale dei ragazzi.
Il compito educativo si fa sempre più delicato e appassionante, ora più che in altre stagioni della nostra storia: occorre accompagnare tutti gli studenti, dai più piccoli a quelli che stanno per raggiungere la maturità, nel cammino di conoscenza dei saperi e di responsabilità morale verso la società. Nessuno dunque si senta escluso da quest’opera educativa che ci consente di guardare al futuro con fiducia, se la assumiamo tutti con convinzione ed entusiasmo. Vinciamo la paura dello scetticismo, che ci porta a vedere nell’altro un possibile rischio per la nostra salute.
Evitiamo allo stesso tempo la superficialità che non ci fa prendere sul serio tutte quelle attenzioni dovute al rispetto della comunità. Collaboriamo con serietà e passione, ognuno per la sua parte, affinché la scuola aiuti l’intera società in questa fase di ripartenza: una vera e propria “rinascita” culturale, garanzia indispensabile di quel mondo nuovo che non possiamo solo auspicare ma contribuire con coraggio a far nascere" - le parole di Mons. Francesco Alfano
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Un maturando su 6 crede alla fake news delle tracce online prima dell’esame

Ritorna la campagna informativa “Maturità al sicuro” Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato. Dopo ...continua
L'Istituto Comprensivo I.C. Forzati de Curtis partecipa alle Giornate della Salute: un impegno per il benessere dei giovani

Come purtroppo da tempo è noto, la Campania si conferma una regione ad alto rischio per la salute in relazione al problema del sovrappeso e dell'obesità tra i suoi abitanti. I dati Recenti indicano che il 43% dei ...continua
Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco”

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto ...continua
“Marinando la scuola”: un progetto tra scuola e Guardia Costiera

  Con la conclusione dell’anno scolastico, ha avuto termine il progetto curricolare denominato “Marinando la scuola”, che nel corso del 2025 ha coinvolto la Scuola Secondaria Statale di I Grado Gobetti – ...continua
Musica. All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Mercoledì 4 giugno, nel cortile dell’Istituto Comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano, dove ogni progetto è pensato per far crescere gli studenti come cittadini consapevoli e comunità solidale, si è ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences