Si chiude il progetto “Metti a fuoco l’obiettivo 2030” (28/05/2021) 
Il progetto, realizzato dall’I.I.S. "L. Di Savoia", insieme al Moige – Movimento Italiano Genitori ONLUS e all'Agenzia FLUENDO, con il contributo del Miur - Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e del Mibact, ha coinvolto 30 scuole secondarie di I e II grado su tutto il territorio nazionale con cui sono stati organizzati momenti didattici sul tema del Cinema e del linguaggio cinematografico e audiovisivo.
Con il progetto “Metti a fuoco l’Obiettivo 2030” sono stati realizzati percorsi di formazione interdisciplinare e di sensibilizzazione sul tema del cinema per la scuola con l’intento di trasmettere, ad alunni e docenti, competenze per leggere e codificare le opere filmiche così da renderli spettatori più consapevoli.
I laboratori di formazione, per studenti, hanno permesso di fornire loro strumenti utili ed efficaci per imparare ad esprimere le proprie idee attraverso il linguaggio cinematografico, diventando così autori, registi e protagonisti di prodotti audiovisivi dedicati a tematiche di attualità, quali bullismo e cyberbullismo, e di promozione degli obiettivi dell’Agenda 2030.
|
La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno un obiettivo comune, quello di educare i ragazzi alla legalità, rendendoli pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri, in armonia con gli altri, per sviluppare i propri interessi in una ...
Gli alunni del plesso “Viviani” dell’istituto comprensivo Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia resteranno nelle strutture modulari di via Vasca Cozzolino fino al termine dell’anno scolastico in corso. È questo quanto ...
Tra l’intensità di un tema cruciale e il calore di una partecipazione numerosa che ha coinvolto studenti, associazioni e istituzioni, si è svolta, presso la sede del “Galilei - Vetrone” di Benevento, la Manifestazione ...
“Per noi è importante sostenere l’educazione e la formazione, in ogni sua forma. Per questo motivo, anche quest’anno ci saranno piccole borse di studio per gli alunni meritevoli residenti in città”. Ad ...
Questa mattina, nell’ambito degli incontri organizzati per promuovere la cultura della legalità, i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della stazione di San Marco dei Cavoti hanno incontrato gli studenti del liceo ...
|