Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Santa Maria La Carità - Presentazione dell'Edificio Arancio del CD “E. De Filippo”

(04/09/2024)

Santa Maria la Carità - Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione della struttura Edificio Arancio del CD “E. De Filippo”. Un emozionato sindaco D’Amora ha sottolineato come l’attenzione delle amministrazioni che negli ultimi 20 anni si sono avvicendate sia sempre stata molto alta nei confronti delle problematiche delle scuole del territorio. Con l’opera che verrà consegnata stasera alla cittadinanza si comincia a raccogliere frutti tangibili di quanto investito negli anni.
“Ma siamo solo al primo step, - ha dichiarato Giosuè D'Amora - perché l’intenzione dell’amministrazione in carica è quella di rendere le nostre scuole non solo sicure, ma anche attrattive e confortevoli per alunni e personale. Voglio solo ricordare che secondo una recente indagine nella regione Campania 8 edifici su 10 non hanno il collaudo statico e 9 su 10 non hanno il certificato di agibilità. L’edificio che consegneremo questa sera alla cittadinanza ha entrambe le attestazioni diventando una delle pochissime scuole del territorio a vantare questo primato. Ma come dicevo la sicurezza non è il nostro solo obiettivo. Nei prossimi mesi - ha concluso D'Amora - continueremo a lavorare con costanza al completamento di questa opera e ai lavori di messa in sicurezza, ammodernamento ed efficientamento energetico di tutte le scuole del territorio.”
I ringraziamenti del sindaco sono stati rivolti a tutti gli uffici comunali ed in particolare all’Arch. Loredana Tarallo, responsabile LLPP e RUP del progetto cittadella scolastica.
Accanto al sindaco gli assessori Renzo Lione, che ha sottolineato l’importanza della continuità amministrativa per questa opera come per altre in corso, e l’assessore Carmela Paolillo, che, da mamma prima ed esponente di maggioranza poi, ha evidenziato quanto la cooperazione tra istituzioni sia fondamentale.
Il sindaco ha infine evidenziato che i locali che verranno consegnati a partire dalle 19 di oggi sono stati allestiti perché lo scopo è che la cittadinanza non veda un’opera “da rivista”, ma possa toccare con mano gli ambienti che i piccoli discenti andranno a vivere a partire dal 9 settembre.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Rigenerazione urbana. Professori e Ricercatori di Architettura tour a Castellammare di Stabia

L'iniziativa rientra nella convenzione stipulata tra Comune e Dipartimento di Architettura della Federico II Un tour tra il centro antico, l'area del Parco Idropinico, il quartiere di Varano, lo stabilimento Fincantieri ...continua
Corso di Biologia Marina Amp Punta Campanella

Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina. Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici ...continua
A Castellammare di Stabia si sfidano gli studenti delle Olimpiadi della Cultura e del Talento

Sabato 8 marzo, circa mille ragazzi provenienti da tutto il Sud Italia si sfideranno al Supercinema per le semifinali nazionali Saranno circa mille gli studenti delle scuole superiori, provenienti da tutto il Sud Italia, a ...continua
Un corso universitario per conoscere il mondo Rom

Presso Sapienza Università di Roma il 5 marzo prossimo prenderà l’avvio il corso di “Lingua e Cultura Romanì" (20 ore), tutti i mercoledì fino al 14 maggio dalle 18 alle 20....continua
Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli alunni dell’Istituto comprensivo “L. Denza”

Dando seguito agli incontri presso le scuole stabiesi, La Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia ha ricevuto i giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo “L. Denza”. 30 alunni con i rispettivi docenti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences