Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Sant'Antonio Abate. Il sindaco Ilaria Abagnale inaugura la scultura Animascuola


(06/02/2023)

E' stata inaugurata dal Sindaco di Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale una scultura sulle parati esterne dell'Istituto Comprensivo E. Forzati denominata – Animascuola – risultato finale del progetto PON Manipolazione Artistica, che ha visto come tutor la prof.ssa Patrizia Prisco e come esperto il prof. Placido Cali.
Nelle parole dell'artista il senso dell'opera quando avverte che la scultura vuole trasferire il concetto ed il valore di "bellezza"utile a protezione del mondo.
La famiglia – continua Calì -  come tetto rifugio, la scuola come la casa a protezione della vita e dell'avvenire dei nostri ragazzi.
Si ringrazia per la presenza il Sindaco dott.ssa Ilaria Abagnale e l'assessore Luisanna Vanacore e Pio Santonicola dell associazione umanitaria per la messa in opera.

 

L’Istituto Comprensivo “E. Forzati” ha ieri inaugurato un’opera artistica dal grande ed importantissimo significato che racchiude gli obiettivi dell’agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile. Che anche la scuola se ne faccia promotrice è la chiave per costruire una società del futuro che realizzi e rispetti ognuno dei 17 punti in essa descritti.  

L’installazione è nata fra le mani degli studenti che, insieme al proprio insegnante, hanno scelto di utilizzare tre tecniche, quelle di alto, basso rilievo e a tutto tondo, come tre sono le dimensioni previste dall’agenda, ossia economica, sociale ed ecologica.

Il modellato in argilla è stato scorporato, realizzato con cura in ogni sua parte, per essere sottoposto alla prima cottura ed alla successiva per la finale fase di ceramizzazione. Il risultato è spettacolare. Sono orgogliosa che i ragazzi abbiano potuto letteralmente toccare con mano temi importanti come la lotta alla povertà, alla fame, alle disuguaglianze, al cambiamento climatico, come la promozione di un’istruzione di qualità, della parità di genere, di lavoro dignitoso, di consumo responsabile.

Ringrazio il Dirigente Scolastico, prof.ssa Paola Vigogna, per aver fornito insieme al corpo docente il proprio contributo per affrontare in comune queste grandi sfide e per aver incoraggiato, attraverso l’arte, la partecipazione attiva dei ragazzi allo sviluppo sostenibile. Davvero complimenti a tutti!






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Un maturando su 6 crede alla fake news delle tracce online prima dell’esame

Ritorna la campagna informativa “Maturità al sicuro” Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato. Dopo ...continua
L'Istituto Comprensivo I.C. Forzati de Curtis partecipa alle Giornate della Salute: un impegno per il benessere dei giovani

Come purtroppo da tempo è noto, la Campania si conferma una regione ad alto rischio per la salute in relazione al problema del sovrappeso e dell'obesità tra i suoi abitanti. I dati Recenti indicano che il 43% dei ...continua
Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco”

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto ...continua
“Marinando la scuola”: un progetto tra scuola e Guardia Costiera

  Con la conclusione dell’anno scolastico, ha avuto termine il progetto curricolare denominato “Marinando la scuola”, che nel corso del 2025 ha coinvolto la Scuola Secondaria Statale di I Grado Gobetti – ...continua
Musica. All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Mercoledì 4 giugno, nel cortile dell’Istituto Comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano, dove ogni progetto è pensato per far crescere gli studenti come cittadini consapevoli e comunità solidale, si è ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences