Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione

Salerno in Comune incontrerà il gruppo di studenti stranieri del progetto Erasmus provenienti dalla città di Firenze

(14/05/2021)

Venerdì 14 maggio 2021 alle ore 19.00, presso la spiaggia di Santa Teresa (Lungomare Trieste), Salerno in Comune incontrerà il gruppo di studenti stranieri del progetto Erasmus provenienti dalla città di Firenze.

L’incontro è organizzato dal giovane salernitano Davide D’Alia, dell’Associazione Erasmus Generation e referente del Laboratorio permanente sul turismo di Salerno in Comune.

L’evento pone in primo piano uno dei punti programmatici della nuova idea di turismo che Salerno in Comune intende sostenere, un turismo che coniughi la bellezza della nostra città all’accoglienza ed allo scambio di culture, con una visione di progettazione continua e concreta.

Salerno in Comune intende promuovere e sostenere per la nostra città progettazioni a lungo termine che possano ampliare gli orizzonti, e dunque le potenzialità, di un settore, come quello turistico, che il momento attuale ha particolarmente messo in difficoltà. Salerno in Comune vuole portare avanti un’idea di turismo che sia attento alla sostenibilità ambientale così come alla rivalutazione del patrimonio storico-artistico ed alla formazione di figure professionali specializzate.

Queste idee, nell’ottica di una politica quanto più partecipata, sono emerse dalle riflessioni del Laboratorio permanente sul Turismo di Salerno in Comune e caratterizzano il lavoro di Davide D’Alia e dell’Associazione Erasmus generation, gruppo di Firenze, che accompagna alcuni studenti a conoscere il territorio campano attraverso le sue eccellenze, gastronomiche, naturali, archeologiche, artistiche, con l’ausilio di guide specializzate.  

Questo incontro è l’occasione per portare all’attenzione della cittadinanza e della stampa il progetto Erasmus, presente sul nostro territorio già da alcuni anni. L’Erasmus ha coinvolto e coinvolge, nella nostra città, un altissimo numero di giovani studenti, in un rapporto che interseca formazione, scolastica e universitaria, con un’idea di turismo stanziale, nell’ottica di un arricchimento culturale reciproco tra ospitati ed ospitanti.

L’obiettivo è non solo far visitare i nostri luoghi, ma viverli.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Inaugurazione asilo nido comunale di Bacoli intitolato alla memoria di Giancarlo Siani

L'Amministrazione Comunale comunica che sabato 23 settembre, alle ore 12:00, verrà inaugurato il primo asilo nido comunale, sito in Via Cerillo n. 90, intitolato alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, giovane vittima di camorra. Inter...continua
L’Accademia Aeronautica di Pozzuoli “sbarca” a Nisida

In Accademia si apprende la leadership e dal terzo anno in poi in aggiunta alla self leadership i concetti di team leadership ovvero la gestione di un team e dei relativi collegamenti trasversali...continua
Procida: Investiti €217.000,00 al plesso scolastico Flavio Gioia

 Procida - Se ci fosse una cartina tornasole, per definire quanto si sta facendo in questi anni per i plessi scolastici sul territorio procidano, non potrebbe che avere il segno positivo. Da tempo - infatti - il miglioramento delle strutture ...continua
Its NewTechSi Academy, il presidente: "I territori di Gragnano, Baronissi e Salerno i nostri punti di forza"

“Le aziende si costruiscono la figura di cui hanno bisogno. La maggior parte del placement avviene quindi nelle stesse aziende in cui gli allievi svolgono attività pratica”...continua
Al via in Campania la Its NewTechSi Academy: la specializzazione per la formazione professionale

Il bando per la selezione degli allievi sarà pubblicato a settembre, mentre i corsi partiranno ufficialmente ad ottobre 2023...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences