Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione

Roma, l’Università Giustino Fortunato al seminario di studi sull’Arco di Traiano, presso i Merc0ati di Traiano

(01/02/2018)

Nell’ambito delle attività collegate alla mostra “Traiano - Costruire l’Impero, creare l’Europa” in esposizione ai Mercati di Traiano di Roma ed al progetto di ricerca e terza missione “L’Optimus Princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano di Benevento”, l’Università Giustino Fortunato in collaborazione con l’Università di Ferrara è stata protagonista di un seminario di studi sull’Arco di Traiano, presso i Mercati di Traiano di Roma.

La giornata, che ha  visto una ricca e qualificata delegazione proveniente da Benevento,  ha preso il via con i saluti di Lucrezia Ungaro in rappresentanza della Sovrintendenza ai Beni Culturali Capitolina e del Magnifico Rettore dell’Unifortunato Augusto Fantozzi. Successivamente Livio Zerbini dell’Università degli Studi di Ferrara ha presentato la Mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”.  

Il progetto di ricerca e terza missione: “L’Optimus Princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano di Benevento”, è stato illustrato nei minimi dettagli dai docenti dell’Unifortunato Alessio Guasco e Paolo Palumbo.

E’ toccato, poi, al Prof. Marcello Rotili dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli relazionare su “l’Arco di Traiano nella storia di Benevento”.

I successivi interventi sono spettati ai docenti: Giovanni Papa – Università degli Studi di Napoli Parthenope su “Gli Alimenta nella politica traianea”; Alessandro Balielo (Sovrintendenza Capitolina)  “L’evergetismo delle donne in età traianea” e ad Armando Arpaja, Romaneide, siamo tutti figli di Traiano – Romiossini.

Al termine del seminario, il Prof. Livio Zerbini, curatore della Mostra su Traiano, ha accompagnato la qualificata delegazione dell'Università Telematica Giustino Fortunato e della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale, nell’affascinante  esposizione, che resterà aperta al pubblico fino al 16 settembre 2018.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sant'Antonio Abate “Musica e legalità”

Una straordinaria mattinata di riflessioni ed emozioni ha offerto il convegno-concerto “Musica e Legalità”, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Mosé Mascolo” in sinergia con il Comune di S.Antonio Abate ...continua
In Sicilia premiato l’Istituto Comprensivo Mosè Mascolo

Grande successo per l’orchestra della Mosé Mascolo che ha partecipato lo scorso 16 maggio, al primo Concorso ‘Riviera dei Ciclopi’ organizzato dall’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Aci Castello, in provincia ...continua
“Il mare bagna Napoli. Sequenze” una mostra che racconta Napoli

All’Aeroporto Internazionale di Napoli in esposizione le opere di Paolo La Motta ...continua
Gdf Napoli e Università “PARTHENOPE” stipulano protocollo d'Intesa per rafforzare e controllare le risorse del PNRR

E’ stato siglato oggi, presso Villa Doria d’Angri, un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Università degli Studi “Parthenope” di Napoli, con l’obiettivo condiviso di implementare la ...continua
Istruzione domiciliare e scuola in ospedale: nuovi scenari e ambienti di apprendimento

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania promuove in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° CD “Andrea Angiulli” un seminario di approfondimento finalizzato alla promozione del servizio di istruzione domiciliare ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences