Rigenerazione urbana. Professori e Ricercatori di Architettura tour a Castellammare di Stabia (10/03/2025) L'iniziativa rientra nella convenzione stipulata tra Comune e Dipartimento di Architettura della Federico II
Un tour tra il centro antico, l'area del Parco Idropinico, il quartiere di Varano, lo stabilimento Fincantieri e il porto Borbonico. Un gruppo di professori e ricercatori della facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli ha effettuato un sopralluogo in città nell'ambito della convenzione stipulata con il Comune di Castellammare di Stabia.
“L’iniziativa segna un passo significativo verso una pianificazione urbanistica più inclusiva e partecipata, che mette al centro la ricerca, l’innovazione e il coinvolgimento delle nuove generazioni di architetti e urbanisti. Questa collaborazione rappresenta un'opportunità straordinaria per Castellammare di Stabia. Grazie al contributo dei giovani e alla loro capacità di visione, possiamo sviluppare proposte concrete e innovative per il futuro della città" - ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
Durante la visita, i giovani ricercatori e i professori hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con l’Assessore all’Urbanistica Giuseppe Guida che ha sottolineato l’importanza del progetto: "La sinergia tra istituzioni accademiche e amministrazione comunale è fondamentale per dare nuova vita ai nostri spazi urbani e restituirli alla comunità in una veste più sostenibile e funzionale. Tra gli ambiti di studio e sviluppo figurano l'area collinare, il quartiere di Varano, l'area del Parco Idropinico, il Centro Storico, il Porto Borbonico e lo stabilimento Fincantieri. L’analisi e la progettazione servirà a favorire interventi mirati alla valorizzazione del territorio e alla sua riqualificazione" - ha dichiarato l'assessore.

|
Al Polo Universitario Penitenziario della Federico II lunedì la prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, corso triennale del Dipartimento di Giurisprudenza. Lo studente, dell’area Alta sicurezza dell’Istituto ...
L'incontro con la Guardia Costiera svoltosi oggi, 19 marzo 2025, presso l'istituto scolastico “G.B. della Porta” di Vico Equense è stato un evento significativo che ha coinvolto oltre 80 studenti ...
Continuano gli incontri fra i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e le scuole della Val Fortore per diffondere la cultura della legalità. Gli alunni dalla scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo ...
A San Marcellino giovedì 20 marzo dalle 10 apertura straordinaria dei musei delle scienze, dalle 16 mostra, video, incontri, tavola rotonda, musica
L’Università degli Studi di Napoli Federico ...
Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina. Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici ...
|