Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco”

(10/06/2025)

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto comprensivo “Roberto Bracco”, che hanno preso parte al progetto “Face to Face” e che ieri mattina hanno animato l’evento conclusivo nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino. All’incontro è intervenuta l’assessora all’Istruzione e alle Famiglie, Maura Striano.
Il progetto è finalizzato a far acquisire ai ragazzi una maggiore consapevolezza del rispetto delle regole, della prevenzione dei rischi quotidiani e del valore del rispetto reciproco. Attraverso un ciclo di sette incontri, infatti, i partecipanti hanno approfondito altrettanti aspetti specifici, spaziando dalla libertà di stampa alla violenza giovanile e contro le donne, dalla sicurezza sul web all’analisi della criminalità organizzata e al riutilizzo dei beni confiscati, fino al consumo e al commercio di sostanze stupefacenti.
«Progetti come “Face to Face” – ha sottolineato l’assessora Striano – sono fondamentali per educare i giovani al rispetto delle regole e alla cittadinanza attiva: la scuola deve continuare a essere uno dei presìdi della formazione di cittadini responsabili. Estendo pertanto i miei complimenti a studenti, docenti e organizzatori per l’impegno profuso».






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata: dispersione scolastica ridotta del 72,3% in quattro anni

L'assessore Coppola: “Risultato frutto di un lavoro coordinato, nessuno deve restare indietro” Torre Annunziata scrive una pagina importante nella lotta alla dispersione scolastica, attestandosi come esempio di ...continua
Castellammare, Tullio Cotticelli diventa Ambasciatore dell'arte del Mediterraneo

Forse non tutti gli stabiesi ne sono a conoscenza, forse si tratta solo di superficialità, eppure, a Castellammare di Stabia, vive un artista polivalente dai mille volti. Dalla scultura alla poesia, dalla musica all’ ...continua
Castellammare, il Liceo Severi si distingue nella promozione della cultura della legalità

Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare ha conquistato il secondo posto assoluto nel Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" promosso dall'Università ...continua
Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei celebra le Eccellenze scolastiche e premia gli alunni meritevoli

Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei ha celebrato le Eccellenze scolastiche, un momento di grande emozione e riconoscimento per gli alunni meritevoli. Gli studenti premiati, per aver raggiunto il brillante ...continua
Carabinieri tra la gente: l’Arma vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

In un’epoca spesso segnata da individualismo e distacco tra Istituzioni e cittadini, i Carabinieri continuano a rappresentare una presenza discreta, ma costante, fatta di azioni concrete e valori profondi. Non solo presidio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences