Procida: Investiti €217.000,00 al plesso scolastico Flavio Gioia(29/07/2023) Procida - Se ci fosse una cartina tornasole, per definire quanto si sta facendo in questi anni per i plessi scolastici sul territorio procidano, non potrebbe che avere il segno positivo.
Da tempo - infatti - il miglioramento delle strutture scolastiche sono al centro dell’attenzione dell’amministrazione che un passo alla volta, finanziamento dopo finanziamento, sta mettendo a punto ogni esigenza.
Non ultimi i lavori conclusi al plesso di Flavio Gioia che hanno raccolto la soddisfazione dell' assessore all’edilizia scolastica, Rossella Lauro:
“Da anni la scuola media necessita di interventi per sanare diverse situazioni come le infiltrazioni d'acqua dal tetto e dalle finestre, la sistemazione degli impianti sia di illuminazione che idrico e fognario.
Ieri sono terminati una prima tranche di lavori dedicati all’efficientamento energetico che ha previsto sia la sostituzione di tutte le lampade sia nelle classi che nei bagni e corridoi e sia una parte degli infissi per un valore economico complessivo di €217.000,00.
Tra gli obiettivi del finanziamento ci sono: adeguamento dei livelli di illuminazione ai requisiti normativi e di sicurezza, notevoli risparmi energetici su tutta la scuola e importanti riduzioni delle operazioni di manutenzione negli anni. I lavori sono stati eseguiti dalle ditte Ogitek e Fia Infissi.
Ci siamo, il plesso scolastico in via Flavio Gioia è il primo edificio in cui le parole chiave sono: risparmio energetico, comfort visivo, benefici ambientali e aule sempre migliori dove studiare e imparare.
Gli investimenti sulle nostre scuole hanno sempre la priorità, quando hanno una valenza ambientale hanno doppio valore per il futuro delle nuove generazioni.
Interventi come questi fanno infatti bene all’ambiente, grazie all’abbattimento delle emissioni di Co2.
Un intervento alla volta diamo concretezza ad un piano di efficientamento energetico degli edifici comunali, in particolare dei plessi scolastici, che porta benefici in termini di qualità degli ambienti, oltre che di risparmio delle risorse pubbliche particolarmente utile in questo periodo”.

|
29 aprile 2025 – Un’ombra di tensione si addensa sul futuro della scuola Matteo Della Corte di Pompei, un istituto con una lunga storia educativa e radicata nel territorio, ma ormai al centro di una gestione controversa ...
Cuccurullo: “Totale autonomia nella gestione della manutenzione ordinaria”
Le scuole gestiranno direttamente i fondi per la manutenzione ordinaria degli edifici scolastici. La giunta comunale ha approvato la delibera, ...
Promuovere la lettura, ma anche accompagnare i bambini alla scoperta del fascino dei libri: sono alcuni degli obiettivi che si pone la Giornata Mondiale del Libro, che si celebra oggi. E proprio con queste finalità, la Fondazione ...
La Sindaca Anna Petta: “Un riconoscimento all’eccellenza femminile nella ricerca scientifica nei campi di nutrizione, agraria immunologia”
Il Comune di Baronissi, con la collaborazione della Commissione Pari Opportunità, ...
Castellammare di Stabia – Ha preso il via il 19 marzo, con il patrocinio morale della Città di Castellammare di Stabia, il corso gratuito di formazione imprenditoriale "Impresa, Scuola per la Vita", ...
|