Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Procida: Investiti €217.000,00 al plesso scolastico Flavio Gioia

(29/07/2023)

 Procida - Se ci fosse una cartina tornasole, per definire quanto si sta facendo in questi anni per i plessi scolastici sul territorio procidano, non potrebbe che avere il segno positivo.
Da tempo - infatti - il miglioramento delle strutture scolastiche sono al centro dell’attenzione dell’amministrazione che un passo alla volta, finanziamento dopo finanziamento, sta mettendo a punto ogni esigenza.
Non ultimi i lavori conclusi al plesso di Flavio Gioia che hanno raccolto la soddisfazione dell' assessore all’edilizia scolastica, Rossella Lauro:
“Da anni la scuola media necessita di interventi per sanare diverse situazioni come le infiltrazioni d'acqua dal tetto e dalle finestre, la sistemazione degli impianti sia di illuminazione che idrico e fognario.
Ieri sono terminati una prima tranche di lavori dedicati all’efficientamento energetico che ha previsto sia la sostituzione di tutte le lampade sia nelle classi che nei bagni e corridoi e sia una parte degli infissi per un valore economico complessivo di €217.000,00.
Tra gli obiettivi del finanziamento ci sono: adeguamento dei livelli di illuminazione ai requisiti normativi e di sicurezza, notevoli risparmi energetici su tutta la scuola e importanti riduzioni delle operazioni di manutenzione negli anni. I lavori sono stati eseguiti dalle ditte Ogitek e Fia Infissi.
Ci siamo, il plesso scolastico in via Flavio Gioia è il primo edificio in cui le parole chiave sono: risparmio energetico, comfort visivo, benefici ambientali e aule sempre migliori dove studiare e imparare.
Gli investimenti sulle nostre scuole hanno sempre la priorità, quando hanno una valenza ambientale hanno doppio valore per il futuro delle nuove generazioni.
Interventi come questi fanno infatti bene all’ambiente, grazie all’abbattimento delle emissioni di Co2.
Un intervento alla volta diamo concretezza ad un piano di efficientamento energetico degli edifici comunali, in particolare dei plessi scolastici, che porta benefici in termini di qualità degli ambienti, oltre che di risparmio delle risorse pubbliche particolarmente utile in questo periodo”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Pollena Trocchia - Plesso Viviani scongiurati i doppi turni

Gli alunni del plesso “Viviani” dell’istituto comprensivo Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia resteranno nelle strutture modulari di via Vasca Cozzolino fino al termine dell’anno scolastico in corso. È questo quanto ...continua
“D’amore non si muore”: un appello per un futuro senza violenza!

  Tra l’intensità di un tema cruciale e il calore di una partecipazione numerosa che ha coinvolto studenti, associazioni e istituzioni, si è svolta, presso la sede del “Galilei - Vetrone” di Benevento, la Manifestazione ...continua
Ilaria Abagnale: “Premieremo gli studenti meritevoli residenti in città” Le domande andranno presentate entro fine gennaio

 “Per noi è importante sostenere l’educazione e la formazione, in ogni sua forma. Per questo motivo, anche quest’anno ci saranno piccole borse di studio per gli alunni meritevoli residenti in città”. Ad ...continua
Legalità ed interconnessioni mediterranee a San Marco dei Cavoti. I carabinieri incontrano la scuola

Questa mattina, nell’ambito degli incontri organizzati per promuovere la cultura della legalità, i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della stazione di San Marco dei Cavoti hanno incontrato gli studenti del liceo ...continua
Nocera Superiore. Direzione Dittatica I Circolo - Progetto Bimbi in strada

L’educazione stradale nei programmi didattici del Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore. La direzione didattica ha avviato il progetto “Bimbi in strada” in collaborazione con la Polizia Municipale. L’iniziativa coinvolge ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences