Prevenzione nelle scuole contro il bullismo (27/05/2021) 
Da una ricerca effettuata su un campione di oltre mille studenti, è emerso che il 66,9% dei giovani è stato, almeno una volta, vittima di bullismo e che l’81.3% è stato spettatore. Il 57,3% delle vittime afferma di aver subito episodi di violenza all’interno della classe; il 34,9% all’interno degli istituti scolastici.
Partendo da questi presupposti, l'amministrazione comunale, l’Ambito N27 e i servizi sociali hanno realizzato il progetto Educazione Digitale, che ha conquistato il quinto posto nella graduatoria regionale tra le iniziative meritevoli di finanziamento per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo nelle scuole, coinvolgendo gli istituti Panzini, Di Capua e Vitruvio.
Per le istituzioni e per tutti cittadini è fondamentale educare i ragazzi ad un maggiore senso di responsabilità, lavorare sulla loro sicurezza personale per evitare che diventino vittime, parlare apertamente con loro di questi temi e invitarli a segnalare eventuali vicende di cui siano a conoscenza.
E questo progetto, giunto al termine con risultati eccellenti e con il coinvolgimento di tanti ragazzi e genitori, rappresenta il contenitore ideale per rafforzare la sinergia tra istituzioni, scuole, forze dell’ordine, associazioni e cittadini e potenziare il ruolo dei giovani rispetto al tema della prevenzione e del contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Una generazione da tutelare e da valorizzare per combattere la povertà educativa e il degrado sociale, sottrarre terreno fertile alla criminalità e costruire insieme il riscatto e lo sviluppo della nostra città.
|
L'Amministrazione Comunale comunica che sabato 23 settembre, alle ore 12:00, verrà inaugurato il primo asilo nido comunale, sito in Via Cerillo n. 90, intitolato alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, giovane vittima di camorra.
Inter...
In Accademia si apprende la leadership e dal terzo anno in poi in aggiunta alla self leadership i concetti di team leadership ovvero la gestione di un team e dei relativi collegamenti trasversali...
Procida - Se ci fosse una cartina tornasole, per definire quanto si sta facendo in questi anni per i plessi scolastici sul territorio procidano, non potrebbe che avere il segno positivo.
Da tempo - infatti - il miglioramento delle strutture ...
“Le aziende si costruiscono la figura di cui hanno bisogno. La maggior parte del placement avviene quindi nelle stesse aziende in cui gli allievi svolgono attività pratica”...
Il bando per la selezione degli allievi sarà pubblicato a settembre, mentre i corsi partiranno ufficialmente ad ottobre 2023...
|