Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Pozzuoli, educazione stradale in classe: patentino e tutti promossi

(27/05/2022)

Pozzuoli, educazione stradale in classe: patentino e tutti promossi



La Polizia locale di Pozzuoli entra in classe e porta l'educazione stradale tra i banchi, a contatto diretto con i più piccoli. Un'esperienza già vissuta negli anni, ripartita in questi giorni sul territorio cittadino. Prima tappa alla scuola San Giuseppe. I piccoli hanno avuto modo di conoscere la figura dell’agente della municipale per imparare come comportarsi sulla strada per la loro sicurezza e per quella degli altri, a partire dal modo corretto di attraversare la strada fino a quello di camminare sul marciapiedi, passando per l’importanza di dare la mano agli adulti e per la circolazione in bicicletta, ed apprendere il modo corretto di leggere la segnaletica stradale.
Gli agenti del Comando puteolano, hanno spiegato ai più piccoli l'importanza del codice della strada e del rispetto, sottoponendoli poi ad un esame in bici per conseguire al termine della giornata un patentino di guida simbolico. Un debutto nel mondo dei grandi, per capire la necessità delle regole sopratutto in strada. I piccoli allievi, che avevano già precedentemente avuto lezioni in merito dai propri insegnanti per poi continuare in aula con il corpo della municipale, per dettagli pratici, si sono divincolati in un percorso stradale con semafori, rotatorie, cartelli di stop, dare la precedenza e attraversamento pedonale.
Dopo le lezioni in aula, la prova pratica ha rappresentato il momento conclusivo e più significativo di un progetto più ampio di educazione stradale che da settembre coinvolgerà tutte le scuole del territorio puteolano, da Licola ad Agnano. I bambini, accompagnati dagli insegnanti, hanno superato con successo l’esame sotto l’occhio attento degli agenti della polizia locale. Il progetto è nato anni fa, ma negli ultimi due anni a causa della pandemia aveva subito una sospensione temporanea.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata: dispersione scolastica ridotta del 72,3% in quattro anni

L'assessore Coppola: “Risultato frutto di un lavoro coordinato, nessuno deve restare indietro” Torre Annunziata scrive una pagina importante nella lotta alla dispersione scolastica, attestandosi come esempio di ...continua
Castellammare, Tullio Cotticelli diventa Ambasciatore dell'arte del Mediterraneo

Forse non tutti gli stabiesi ne sono a conoscenza, forse si tratta solo di superficialità, eppure, a Castellammare di Stabia, vive un artista polivalente dai mille volti. Dalla scultura alla poesia, dalla musica all’ ...continua
Castellammare, il Liceo Severi si distingue nella promozione della cultura della legalità

Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare ha conquistato il secondo posto assoluto nel Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" promosso dall'Università ...continua
Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei celebra le Eccellenze scolastiche e premia gli alunni meritevoli

Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei ha celebrato le Eccellenze scolastiche, un momento di grande emozione e riconoscimento per gli alunni meritevoli. Gli studenti premiati, per aver raggiunto il brillante ...continua
Carabinieri tra la gente: l’Arma vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

In un’epoca spesso segnata da individualismo e distacco tra Istituzioni e cittadini, i Carabinieri continuano a rappresentare una presenza discreta, ma costante, fatta di azioni concrete e valori profondi. Non solo presidio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences