Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Pollena Trocchia, gli alunni dell' I.C. Donizetti si scoprono artisti

ottimi risultati per il modulo didattico a scuola si fa arte

(07/07/2021)

Si è tenuta nella mattinata odierna la mostra conclusiva del modulo didattico “A scuola si fa arte”, promosso dall’Istituto Comprensivo Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia insieme a “Progettiamo e costruiamo” e “Sperimentazione sportiva” nell’ambito del PON “Tutti insieme a scuola”. Presenti all’appuntamento conclusivo del lungo percorso formativo, anche il sindaco di Pollena Trocchia Carlo Esposito e il consigliere comunale Carmen Filosa, già delegata cittadina alla pubblica istruzione. Prima a loro e poi ai genitori che, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, hanno visitato la scuola, gli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di secondo grado, quella che un tempo si chiamava scuola media, hanno mostrato i loro lavori grafici, illustrando il percorso formativo dietro le opere realizzate. «Il progetto – hanno spiegato le docenti Elena Bassolino e Silvana Sannino – ha cercato di recuperare quella socialità che è mancata durante le fasi più critiche della pandemia. Prendendo spunto dall’input del Ministero dell’Istruzione, che ha fornito le risorse economiche, abbiamo puntato a potenziare le conoscenze e le competenze artistiche dei ragazzi. Fissati gli argomenti oggetto delle lezioni, ognuno di loro si è espresso nel modo più congeniale». Luci e ombre, vicino e lontano, i volti, i fiori, i paesaggi marini, gli animali esotici: questi i temi a cui si sono dedicati i giovani artisti, che hanno anche realizzato illustrazioni per vasi e magliette. «Poter ammirare queste opere così colorate e ben fatte, frutto di impegno, approfondimento e passione, rappresenta un momento di gioia e di speranza: gioia per la ripartenza dopo la pandemia, che inevitabilmente ha penalizzato i nostri alunni per la lunga chiusura delle scuole che ha sottratto loro occasioni di confronto, crescita e socialità; speranza per il futuro a cui si può puntare con slancio visti i risultati a cui le nuove generazioni, ben guidate, possono arrivare: in poco tempo i partecipanti al modulo formativo hanno imparato non solo a rappresentare la realtà ma anche, nel farlo, ad emozionare chi guarda» ha commentato il sindaco Esposito. «Attraverso l’arte è venuta fuori tutta la creatività dei nostri studenti grazie all’eccellente lavoro di direzione delle docenti Bassolino e Sannino, che hanno saputo sostenerne la motivazione promuovendo la dimensione relazionale dell’insegnamento e dell’apprendimento. Un grazie particolare alla docente Tonia Ritornello che, attraverso i pon potenzia l’offerta formativa dell’I.C. Donizetti» ha aggiunto Carmen Filosa.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Pollena Trocchia - Plesso Viviani scongiurati i doppi turni

Gli alunni del plesso “Viviani” dell’istituto comprensivo Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia resteranno nelle strutture modulari di via Vasca Cozzolino fino al termine dell’anno scolastico in corso. È questo quanto ...continua
“D’amore non si muore”: un appello per un futuro senza violenza!

  Tra l’intensità di un tema cruciale e il calore di una partecipazione numerosa che ha coinvolto studenti, associazioni e istituzioni, si è svolta, presso la sede del “Galilei - Vetrone” di Benevento, la Manifestazione ...continua
Ilaria Abagnale: “Premieremo gli studenti meritevoli residenti in città” Le domande andranno presentate entro fine gennaio

 “Per noi è importante sostenere l’educazione e la formazione, in ogni sua forma. Per questo motivo, anche quest’anno ci saranno piccole borse di studio per gli alunni meritevoli residenti in città”. Ad ...continua
Legalità ed interconnessioni mediterranee a San Marco dei Cavoti. I carabinieri incontrano la scuola

Questa mattina, nell’ambito degli incontri organizzati per promuovere la cultura della legalità, i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della stazione di San Marco dei Cavoti hanno incontrato gli studenti del liceo ...continua
Nocera Superiore. Direzione Dittatica I Circolo - Progetto Bimbi in strada

L’educazione stradale nei programmi didattici del Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore. La direzione didattica ha avviato il progetto “Bimbi in strada” in collaborazione con la Polizia Municipale. L’iniziativa coinvolge ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences