Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Pollena Trocchia - Plesso Viviani scongiurati i doppi turni

(04/12/2023)


Gli alunni del plesso “Viviani” dell’istituto comprensivo Gaetano Donizetti di Pollena Trocchia resteranno nelle strutture modulari di via Vasca Cozzolino fino al termine dell’anno scolastico in corso. È questo quanto emerso dall’ultimo confronto in ordine di tempo tra l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Esposito e la dirigenza scolastica del “Donizetti”. Nei giorni scorsi, infatti, in un apposito incontro dedicato alla questione, l’istituzione scolastica aveva evidenziato una serie di criticità – da alcune più facilmente risolvibili ad altre praticamente insormontabili – derivanti da un ipotetico trasferimento degli alunni nelle aule non in uso di altri plessi scolastici cittadini, criticità che hanno indotto alla decisione poi emersa: quella della permanenza nei moduli fino al termine dell’anno scolastico 2023/24, strutture dotate di tutti i confort e pienamente adeguate allo scopo. «In attesa che i lavori di efficientamento energetico della sede storica del plesso “Viviani” siano terminati, questa Amministrazione ha sempre lavorato per evitare i doppi turni a scuola e i conseguenti disagi che questi provocano a studenti, genitori e personale tutto. Un obiettivo che per noi è stato sempre la rotta da non abbandonare, e questo nonostante le strumentalizzazioni che si sono tentate di fare, le quali hanno avuto il solo risultato di creare confusione e allarmismo, fortunatamente entrambi dissipati da questa nostra presa di posizione netta e decisa, pienamente condivisa con la dirigenza scolastica» ha chiarito l’assessore alla Pubblica Istruzione Arturo Cianniello. «I lavori in corso all’ex scuola media di via Fusco, giova ricordarlo ancora una volta, consegneranno alla comunità locale un edificio all’avanguardia, bello, sicuro, funzionale e ad impatto prossimo allo zero per quel che riguarda l’energia consumata. Il tutto, senza gravare sulle casse comunali grazie al nostro lavoro di reperimento e conseguimento di finanziamenti sovracomunali. In attesa che gli interventi siano completati, gli alunni continueranno a seguire le lezioni in via Vasca Cozzolino, in strutture modulari moderne, affidabili e pienamente accessoriate, essendo le stesse state realizzate apposta per ospitare i nostri giovani concittadini. Questo, fino alla fine del presente anno scolastico, in quanto si è preferito evitare spostamenti ad anno in corso, in una prima fase paventati nelle festività pasquali, per non generare disagi alla platea scolastica tutta e rallentamenti nei programmi didattici» ha detto Carlo Esposito, primo cittadino di Pollena Trocchia.

 

 

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Luigi Mennella sindaco: riparte il servizio di asilo nido comunale

Cinque anni dopo l'ultima volta, torna l'asilo nido comunale a Torre del Greco. Era il 24 gennaio 2020 quando in città veniva dato inizio a quella che si sarebbe poi rivelata essere l'ultima esperienza in tal senso, ...continua
Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra oltre 100 studenti dell’Istituto Tecnico Statale Luigi Sturzo

 Continua l’interessante percorso formativo dell’Autorità marittima di Castellammare di Stabia presso gli istituti scolastici stabiesi in sinergia con il Comune di Castellammare di Stabia Oltre 100 studenti ...continua
Comune di Baronissi: “La Sindaca Anna Petta a pranzo con i bimbi della scuola San Francesco di Baronissi”

 La Sindaca Petta e l’assessore all’Istruzione Giordano: “Un impegno per la salute, la sostenibilità e la qualità dell'alimentazione”. Distribuiti i nuovi kit mensa, a salvaguardia dell’ambiente, ...continua
Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola”

Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo “Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...continua
Intervista a Zoja Sperstad

Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences