|
||
Vai all'indice Cultura / Istruzione |
Pollena Trocchia - Lunedi partono i laboratori socio educativi nelle scuola del territorioEducazione, creatività e allestimenti a tema nei plessi degli istituti pubblici e paritari(06/12/2024) Laboratori socio-educativi nei plessi scolastici cittadini, sia pubblici che paritari, capaci di non tralasciare l’aspetto ludico e, dato il periodo dell’anno, il tema natalizio. Lunedì 9 dicembre l’Amministrazione comunale di Pollena Trocchia ha infatti programmato attività per il supporto psicofisico dei minori nelle scuole del territorio: alle scuole dell’Infanzia delle Suore degli Angeli e delle Suore Compassioniste nonché al plesso di scuola dell’Infanzia “Giocamondo” dell’I.C. Gaetano Donizetti, ai plessi di scuola primaria Fusco, San Gennariello e Tartaglia dello stesso istituto e al plesso “Viviani” di scuola secondaria di I grado dell’I.C. Donizetti. «Lunedì le scuole del territorio – non solo i plessi pubblici, ma anche le sedi paritarie, in un’ottica di inclusione e condivisione – accoglieranno laboratori all’interno dei quali gli alunni potranno calarsi in un contesto di gioia e allegria tipico del Natale dato il periodo dell'anno, che li predisponga favorevolmente all’esercizio delle attività laboratoriali che sono programmate e hanno come obiettivo il potenziamento psicofisico dei minori e l’offerta di un ausilio di fronte ad eventuali difficoltà» ha annunciato l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Pollena Trocchia, Arturo Cianniello. «Ancora una volta abbiamo voluto portare le attività laboratoriali socio-educative nei plessi scolastici cittadini perché in questo modo si ha la certezza che tutti i bambini e i ragazzi potenzialmente destinatari delle stesse possano partecipare ad esse concretamente e attivamente, garantendo in questo modo pari opportunità a tutti e sgravando i genitori da incombenze organizzative in orari extrascolastici. Insomma, le famiglie e le loro esigenze ancora una volta al centro del nostro agire amministrativo» ha detto l’assessore alle politiche sociali Carmen Filosa. «Manteniamo alta l’attenzione sui minori, sulla loro crescita sana e sul superamento di criticità e disagi che gravano su di loro, in un’epoca sempre più complessa per loro come quella che stiamo vivendo. In quest’ottica abbiamo predisposto l’allestimento di aree socio-educative e laboratoriali nelle nostre scuole, capaci però di non tralasciare l’aspetto ludico e tematico, particolarmente sentiti in questo momento dell’anno: sarà la giusta occasione anche per scambiarsi gli auguri di Natale con i nostri più piccoli concittadini» ha concluso il sindaco del comune vesuviano, Carlo Esposito. |
Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola” Intervista a Zoja Sperstad La Guardia Costiera e il comune di Castellammare di Stabia incontrano gli alunni dell’istituto scolastico “ITI Renato Elia” Luigi Mennella sindaco: partita seconda edizione del premio dedicato a Giovanni Guarino Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli alunni dell’istituto scolastico turistico - “SAN PAOLO” di Massa Lubrense |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |