Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Pollena Trocchia - Gli alunni rientrano nella nuova struttura scolastica al Parco Europa

(20/01/2022)

Settimana di rientro in aula per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado del territorio. In particolare, per questi ultimi, il primo giorno di scuola in presenza del nuovo anno ha coinciso con l’ingresso nella nuova struttura modulare al Parco Europa, che ospita le classi del plesso Viviani dell’I.C. “Donizetti” oltre che l’amministrazione e la dirigenza dell’istituto stesso. «Le risorse per questo come per altri interventi che abbiamo fatto derivano interamente da fondi sovracomunali: trasferimenti del Ministero dell’Istruzione o del MiSE a seconda dei casi, che non ci siamo lasciati sfuggire e anzi abbiamo capitalizzato in tempi brevi, espletando tutte le necessarie procedure burocratiche, per restituire alla platea scolastica cittadina, dopo la pausa natalizia, scuole più confortevoli e sicure» ha anticipato l’assessore al Bilancio e vicesindaco Francesco Pinto. «La nuova struttura modulare al Paro Europa, ubicata nell’area dove sorgerà la futura Cittadella scolastica, è la migliore soluzione possibile in attesa che i lavori di ristrutturazione al plesso Viviani siano terminati. Ma gli interventi posti in essere per la struttura modulare non sono stati gli unici sul fronte scolastico eseguiti in queste ultime settimane» ha detto l’assessore alla Pubblica Istruzione Carmen Filosa. «I plessi San Gennariello ed Apicella sono stati oggetto di un intervento che ha interessato l’impianto di riscaldamento. Al plesso Fusco, oltre a migliorare l’impianto di riscaldamento, si è proceduto con il rifacimento di due blocchi di servizi igienici e si è realizzato uno spazio deposito nel salone centrale. Il plesso Battisti è stato oggetto di un intervento di sistemazione di alcune parti interne la cui sicurezza e tenuta erano state messe in discussione da infiltrazioni di acqua dal tetto della struttura. Si è proceduto anche a un intervento di impermeabilizzazione. Impermeabilizzazione anche al plesso Musci, oggetto pure di lavori di sistemazione di alcune parti interne danneggiate proprio dalle infiltrazioni d’acqua» ha spiegato nel dettaglio l’assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Filosa. «La struttura modulare di via Vasca Cozzolino, uno spazio sicuro, moderno, idoneo ed adeguatamente accessoriato alle esigenze didattiche ed educative si popola finalmente di alunni e docenti, offrendo una alternativa valida, ancorché temporanea, al plesso Viviani. Ancora una volta questa Amministrazione Comunale dimostra grande attenzione al mondo della scuola» ha concluso il sindaco di Pollena Trocchia Carlo Esposito.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Comune di Baronissi: “La Sindaca Anna Petta a pranzo con i bimbi della scuola San Francesco di Baronissi”

 La Sindaca Petta e l’assessore all’Istruzione Giordano: “Un impegno per la salute, la sostenibilità e la qualità dell'alimentazione”. Distribuiti i nuovi kit mensa, a salvaguardia dell’ambiente, ...continua
Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola”

Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo “Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...continua
Intervista a Zoja Sperstad

Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo ...continua
La Guardia Costiera e il comune di Castellammare di Stabia incontrano gli alunni dell’istituto scolastico “ITI Renato Elia”

Si è tenuto nella mattinata del 18 dicembre un altro importante confronto con i giovani studenti nell’ambito dei percorsi di sensibilizzazione del territorio denominati “I Saperi del Mare" presso l’Istituto ...continua
Luigi Mennella sindaco: partita seconda edizione del premio dedicato a Giovanni Guarino

Per il secondo anno consecutivo l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella ha inteso ricordare Giovanni Guarino, il ragazzo di nemmeno 18 anni ucciso a coltellate la sera del 10 aprile 2022 all'esterno di ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences