Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Polena Trocchia - Riaperte le iscrizioni all'asilo nido comunale- Termine 16 luglio ore 12,00

(03/07/2024)

Riaperte le iscrizioni all’asilo nido comunale, c’è tempo fino al prossimo 16 luglio. Con apposito avviso pubblico diffuso nelle scorse ore, infatti, è stata nuovamente consentita l’adesione, da parte degli interessati, al servizio educativo destinato ai minori di tenerissima età che sarà attivato presso la struttura comunale “Paolino Avella” di via Cavour, a Pollena Trocchia. La richiesta può essere presentata per bambini e bambine dai tre ai trentasei mesi residenti in ciascuno dei comuni facenti parte dell’Ambito Sociale N24, vale a dire Cercola, Volla, Massa di Somma e, appunto, Pollena Trocchia. A questi ultimi sarà data precedenza nelle graduatorie che gli uffici dovranno redigere a seguito dell’arrivo di tutte le istanze, il cui nuovo termine è ora fissato nel prossimo 16 luglio, alle ore 12. «Le iscrizioni al nido comunale sono riaperte: anche chi in passato ha manifestato la propria volontà di usufruire di un servizio che, nella società attuale, nella quale sempre più frequentemente entrambi i genitori lavorano, sta diventando indispensabile, deve confermare la propria adesione compilando l’apposito modulo che si può reperire sul portale istituzionale dell’ente, come del resto il modulo per la prima iscrizione e il progetto educativo, che tutti i genitori interessati a iscrivere i propri figli al nido comunale possono consultare, per verificare strumenti metodologici e implicazioni pedagogiche proposte dall’azienda aggiudicataria del servizio, piano delle attività, struttura organizzativa e operativa, modalità di coinvolgimento delle famiglie, esperienza aziendale» ha spiegato Carmen Filosa, assessore ai servizi sociali del comune di Pollena Trocchia. «Con l’attivazione del nido presso la struttura di proprietà comunale “Paolino Avella” e col progetto, già finanziato, per un nuovo asilo nido al Parco Europa cerchiamo di rispondere alle esigenze delle famiglie del territorio, in questo ambito, come in ciascun altro settore del vivere quotidiano, nella consapevolezza che il duro lavoro e la caparbietà paga sempre e consente di superare le difficoltà e le lungaggini burocratiche che inevitabilmente si frappongono tra i progetti e la loro definitiva realizzazione» ha detto il sindaco del comune vesuviano, Carlo Esposito.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Rigenerazione urbana. Professori e Ricercatori di Architettura tour a Castellammare di Stabia

L'iniziativa rientra nella convenzione stipulata tra Comune e Dipartimento di Architettura della Federico II Un tour tra il centro antico, l'area del Parco Idropinico, il quartiere di Varano, lo stabilimento Fincantieri ...continua
Corso di Biologia Marina Amp Punta Campanella

Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina. Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici ...continua
A Castellammare di Stabia si sfidano gli studenti delle Olimpiadi della Cultura e del Talento

Sabato 8 marzo, circa mille ragazzi provenienti da tutto il Sud Italia si sfideranno al Supercinema per le semifinali nazionali Saranno circa mille gli studenti delle scuole superiori, provenienti da tutto il Sud Italia, a ...continua
Un corso universitario per conoscere il mondo Rom

Presso Sapienza Università di Roma il 5 marzo prossimo prenderà l’avvio il corso di “Lingua e Cultura Romanì" (20 ore), tutti i mercoledì fino al 14 maggio dalle 18 alle 20....continua
Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli alunni dell’Istituto comprensivo “L. Denza”

Dando seguito agli incontri presso le scuole stabiesi, La Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia ha ricevuto i giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo “L. Denza”. 30 alunni con i rispettivi docenti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences