|
||
Vai all'indice Cultura / Istruzione |
Per una nuova generazione di studenti europei: il 2° Circolo di Gragnano aderisce a un importante progetto(08/10/2017)
Un'iniziativa che si alimenta della vocazione europeista del Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Renis. Una formazione che ha trovato la sua massima espressione in un progetto che vede la scuola da lei diretta, il 2° Circolo di Gragnano, al centro del proscenio europeo che getta le basi di una nuova generazione di studenti europei, o se non altro, di una generazione di studenti che mira ad abbattere le barriere dei confini nazionali per una più ampia ed efficace collaborazione di portata transanazionale. Dopo aver costituito nella scuola una commissione europa, che negli ultimi tre anni ha avuto il compito di monitorare i progetti dell'U.E., il 2° Circolo di Gragnano, nel periodo Gennaio - Marzo 2017, ha aderito a un'iniziativa promossa dalla Scuola Internazionale di Stoccarda. Quella di Gragnano risulta tra le sei scuole primarie d'Italia che hanno convinto i cugini tedeschi ad accettare la collaborazione, al punto da inviare una delegazione, composta anche da inglesi e polacchi, che verrà il prossimo 9 Ottobre al Comune di Gragnano proprio per rendere omaggio al lavoro svolto da questi piccoli campioni, i quali, con sommo orgoglio del corpo docente e del dirigente scolastico, si sono cimentati in più discipline proprio per rispondere alle nuove istante che l'Europa sta con premura manifestando. È dunque prevista una visita che avrà come itinerario l'intera città di Gragnano, i tre plessi della scuola (Via Vittorio Veneto, Via Lamma ed Aurano), il Comune e infine la Valle dei Mulini. |
“La Fabbrica dei Racconti”, a Bisceglie la premiazione del Concorso di scrittura che valorizza i giovani La scuola dell’infanzia Annunziatella premiata al Concorso Le sfumature del Bullismo Napoli - Laureati illustri Federico II 2022: lunedì il titolo alla Ministra Lamorgese “Quanto sei digitale?” Lo strumento gratuito online per misurare il Lad delle aziende italiane Progetto-Concorso “Pretendiamo legalità. La scuola incontra le Questure |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |