Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Nocera Superiore. Direzione Dittatica I Circolo - Progetto Bimbi in strada

(03/11/2023)

L’educazione stradale nei programmi didattici del Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore. La direzione didattica ha avviato il progetto “Bimbi in strada” in collaborazione con la Polizia Municipale. L’iniziativa coinvolge gli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, che nelle scorse settimane hanno avviato il programma con incontri di carattere teorico con gli agenti della Polizia Locale.
I piccoli alunni dei tre plessi del Primo Circolo Didattico – “Settembrini”, “Addatis” e “Masih” – hanno appreso in classe le nozioni di base sull’educazione stradale. E dalla settimana prossima scatterà la fase pratica del progetto, con uscite sul territorio per sperimentare sul campo le nozioni apprese in aula.
Affiancando gli agenti della Polizia Locale, i piccoli alunni si occuperanno di controllare gli automobilisti, comminando anche multe ai trasgressori del codice della strada.
Il primo appuntamento è fissato per lunedì 6 novembre prossimo, dalle ore 10.30 alle 11.30, con gli alunni del plesso “Settembrini” (San Clemente) che saranno operativi su corso Giacomo Matteotti a Nocera Superiore, nei pressi di Palazzo di Città.
Martedì toccherà agli alunni del plesso “Addatis” (Portaromana) nella zona dell’area mercatale di via Luigi Petrosino, mentre mercoledì sarà la volta degli alunni del plesso “Masih” (Pareti-Pucciano) che opereranno all’altezza di piazzetta Pecorari. Un’altra lodevole iniziativa del Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore, che ancora una volta punta a integrare i programmi didattici con progetti pratici volti alla crescita dei cittadini di domani.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Luigi Mennella sindaco: riparte il servizio di asilo nido comunale

Cinque anni dopo l'ultima volta, torna l'asilo nido comunale a Torre del Greco. Era il 24 gennaio 2020 quando in città veniva dato inizio a quella che si sarebbe poi rivelata essere l'ultima esperienza in tal senso, ...continua
Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra oltre 100 studenti dell’Istituto Tecnico Statale Luigi Sturzo

 Continua l’interessante percorso formativo dell’Autorità marittima di Castellammare di Stabia presso gli istituti scolastici stabiesi in sinergia con il Comune di Castellammare di Stabia Oltre 100 studenti ...continua
Comune di Baronissi: “La Sindaca Anna Petta a pranzo con i bimbi della scuola San Francesco di Baronissi”

 La Sindaca Petta e l’assessore all’Istruzione Giordano: “Un impegno per la salute, la sostenibilità e la qualità dell'alimentazione”. Distribuiti i nuovi kit mensa, a salvaguardia dell’ambiente, ...continua
Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola”

Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo “Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...continua
Intervista a Zoja Sperstad

Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences