Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Negli istituti scolastici di Castellabate riparte la mensa

(14/10/2020)

mensa SCUOLA BAMBINI

Dal 19 ottobre negli istituti scolastici di Castellabate riparte un importante servizio gestito attraverso la società pubblica “Castellabate Servizi”: l’erogazione dei pasti agli studenti.
La Giunta comunale, al fine di agevolare le famiglie con basso reddito, aggravato ulteriormente dallo stato di emergenza legato alla diffusione del Covid-19, ha deciso, come già fatto in via sperimentale lo scorso anno, di garantire un supporto economico per l’acquisto dei ticket per i pranzi degli alunni con la corresponsione gratuita o semigratuita di buoni mensa.
Tutte le informazioni relative alle modalità di richiesta dei ticket mensa, ed i modelli di iscrizione 2020/2021 sono scaricabili sul portale web istituzionale del Comune di Castellabate e disponibili presso l’Ufficio Politiche sociali in via Roma a Santa Maria, tel.: 0974960147 eMail: servizisociali@comune.castellabate.sa.it e nei diversi plessi dell’I.C. Castellabate.
I genitori degli alunni che non utilizzeranno più i blocchetti mensa, perché iscritti alla scuola primaria, possono chiedere entro il 30.10.2020 il rimborso dei ticket relativi al servizio di mensa scolastica non utilizzati a causa della chiusura delle scuole per l’emergenza sanitaria da Covid -19, mentre i genitori degli alunni che continuano a frequentare la scuola dell’infanzia devono chiedere la convalida dei ticket rilasciati per l’anno scolastico 2019/2020.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche sociali, Elisabetta Martuscelli, dichiara in merito all’avvio del servizio: «In quest’anno scolastico gravato da straordinarie difficoltà l’Amministrazione ha voluto garantire la mensa scolastica, un servizio che non verrà fermato dalla pandemia ma che sarà erogato con un’attenzione massima alle regole, senza subire alcun rialzo dei costi per le famiglie, supportate inoltre con un bonus dedicato a chi ha difficoltà economiche».






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Un maturando su 6 crede alla fake news delle tracce online prima dell’esame

Ritorna la campagna informativa “Maturità al sicuro” Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato. Dopo ...continua
L'Istituto Comprensivo I.C. Forzati de Curtis partecipa alle Giornate della Salute: un impegno per il benessere dei giovani

Come purtroppo da tempo è noto, la Campania si conferma una regione ad alto rischio per la salute in relazione al problema del sovrappeso e dell'obesità tra i suoi abitanti. I dati Recenti indicano che il 43% dei ...continua
Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco”

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto ...continua
“Marinando la scuola”: un progetto tra scuola e Guardia Costiera

  Con la conclusione dell’anno scolastico, ha avuto termine il progetto curricolare denominato “Marinando la scuola”, che nel corso del 2025 ha coinvolto la Scuola Secondaria Statale di I Grado Gobetti – ...continua
Musica. All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Mercoledì 4 giugno, nel cortile dell’Istituto Comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano, dove ogni progetto è pensato per far crescere gli studenti come cittadini consapevoli e comunità solidale, si è ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences