|
||
Vai all'indice Cultura / Istruzione |
Napoli, appuntamento con alcuni allievi dell’Accademia di Belle Arti per prove tecniche d’arte(16/05/2019)
Alcuni allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che hanno frequentato il workshop sull’illustrazione naturalistica con la tecnica del circoletto, (tenuti dal prof. Franco Rotella, a cura della prof. Lorenza Di Fiore, docente presso l’Accademia di Belle arti di Napoli) daranno dimostrazione, attraverso l’uso dei pastelli acquerellabili Faber Castell, della tecnica applicata. Attraverso questa sperimentazione artistica-creativa il pubblico entrerà in contatto con nuove identità visive e percezioni diverse. Ciò che “sentiamo” è ciò che mostriamo… Sarà allestita, negli spazi esterni in Via Port’Alba, una mostra espositiva di tavole con illustrazioni eseguite con la tecnica del circoletto, occasione che permetterà a tutti di visionare come essa abbia dato modo di produrre opere di diversa tipologia e con esiti realistici ottimali. Si entra così in contatto con diverse visioni, tecniche e materiali che si fondono e, nello stesso tempo, attengono bene distinguibile l’origine di questa unione. Colore e struttura. Forma e concetto. I lavori in mostra continuano inesorabilmente a presentarci questa dualità perenne. Diventiamo osservatori e nello stesso tempo siamo chiamati a vivere quella esperienza e a farla nostra. Alcune di queste illustrazioni sono state pubblicate nel libro “Cose e Case: arredo umano” a cura di Franco Rotella ed elaborate dagli studenti del corso di Teoria della percezione e psicologia della forma tenuto dalla prof.ssa Lorenza Di Fiore. La mostra con il patrocinio culturale della II° Municipalità del Comune di Napoli, sarà inserita nella comunicazione del Maggio dei Monumenti a Napoli, con la cortese collaborazione del presidente dott. Francesco Chirico. In occasione dell’incontro sull’illustrazione, gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli riceveranno dalla Faber Castell prodotti in omaggio. |
Impresa, Scuola per la Vita": al Liceo Plinio Seniore la formazione imprenditoriale entra tra i banchi Chiusura della Scuola Matteo Della Corte di Pompei: Un caso di gestione controverso Biotecnologie a caccia di talenti: più di 500 studenti a “Biotech Future” alla Federico II per incontrare le imprese del settore. A Scampia l’istituto Elsa Morante ha aperto le sue porte al quartiere, festeggiando con un annullo filatelico Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano più di 60 alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Alfieri |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |