Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Liceo Scientifico Severi. L'indirizzo linguistico festeggia 30 anni

(18/01/2023)

Celebrazioni del trentennale del LICEO LINGUISTICO SEVERI di Castellammare di Stabia il 20 gennaio 2023  ore 17 Auditorium “Rita Levi Montalcini” , presso Liceo Scientifico Statale “F: Severi” , sito in via Libero d ‘Orsi, n 3
Sul territorio, se non addirittura nell’intera provincia di Napoli, il nostro Istituto è uno dei primi Licei che ha inserito nella propria offerta formativa l’indirizzo linguistico. Nell’oramai lontano 1989, sotto la dirigenza del Preside Tommaso Miro, ebbe inizio una maxi-sperimentazione con lo studio di 3 lingue europee INGLESE, FRANCESE E TEDESCO. Passando per una sperimentazione che portava il nome Brocca e che durò dal 1992 alla Riforma Gelmini, nel 2009 si diedero poi i natali all’attuale Liceo linguistico dove si studiano 4 lingue europee essendosi aggiunto lo SPAGNOLO nel 2010. Per molti allievi dagli anni ’90 in poi il nome LINGUISTICO SEVERI era sinonimo di lingue straniere,viaggi, cultura, Europa.
Con questa celebrazione si intende rivivere le esperienze, le emozioni, i successi dei 30 anni trascorsi insieme e ripercorrere le tappe di questa avventura che, come dimostrano le scelte e l’operato dell’attuale Dirigente Prof.ssa Elena Cavaliere, si arricchisce sempre di nuovi stimoli e attori.
La serata prevede testimonianze e narrazioni di:
1. Presidi dal 1989 ad oggi
2. Dei docenti
3. Degli ex allievi
4. Enti e associazioni di categoria che collaborano con la scuola come Intercultura


Eventuali collegamenti con ex allievi residenti all’estero.
Interventi musicali a cura dei docenti e studenti del Liceo musicale Severi e danzanti a cura del LICEO COREUTICO “PASCAL” di Pompei.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Impresa, Scuola per la Vita": al Liceo Plinio Seniore la formazione imprenditoriale entra tra i banchi

  Castellammare di Stabia – Ha preso il via il 19 marzo, con il patrocinio morale della Città di Castellammare di Stabia, il corso gratuito di formazione imprenditoriale "Impresa, Scuola per la Vita", ...continua
Chiusura della Scuola Matteo Della Corte di Pompei: Un caso di gestione controverso

La recente chiusura della storica Scuola Media "Matteo Della Corte" di Pompei ha sollevato un acceso dibattito sulla gestione scolastica nella città vesuviana. Questo evento non è isolato, ma è parte ...continua
Biotecnologie a caccia di talenti: più di 500 studenti a “Biotech Future” alla Federico II per incontrare le imprese del settore.

Far incontrare gli studenti che stanno per terminare il percorso accademico e le imprese del settore biotech, raccontare il valore del biotech, comprendere le sfide della società moderna in termini di salute e sviluppo sostenibile ...continua
A Scampia l’istituto Elsa Morante ha aperto le sue porte al quartiere, festeggiando con un annullo filatelico

La scorsa notte si è tenuta “La notte nazionale del liceo classico” e anche il Liceo Classico Elsa Morante di Scampia ha tenuto le sue porte aperte fino a notte fonda. Il giovane istituto, che quest’anno ...continua
Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano più di 60 alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Alfieri

 Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con i giovani studenti dell’Istituto comprensivo ALFIERI nell’ambito del percorso formativo avviato dall’Autorità marittima ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences