|
||
Vai all'indice Cultura / Istruzione |
L'assessore Palmieri al convegno tenutosi all'università di Milano-Bicocca su: "Le periferie al centro. Scuole e territorio in contesti multicultural(27/11/2017) Nei giorni scorsi, all'università degli Studi di Milano-Bicocca, l'assessore alla scuola Annamaria Palmieri ha partecipato al convegno organizzato dal Miur e dal Comune di Milano su "Le periferie al centro. Scuole e territorio in contesti multiculturali." Tra i relatori del seminario organizzato da Vinicio Ongini il Capodipartimento del MIUR Rosa De Pasquale,il vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo, l'assessore all'istruzione di Torino Federica Patti,la dirigente dell'Istat nazionale Sabrina Prati. A partire dalle esperienze nazionali raccontate dalle scuole nei diversi gruppi di lavoro (per Napoli Rosalba Rotondo ha raccontato " l'altra Scampia",quella che include e lavora sull'integrazione scolastica dei bimbi Rom), l'assessore ha rappresentato il lavoro svolto dall'amministrazione comunale per indagare il fenomeno e dare visibilità e forza alle alleanze che le scuole napoletane realizzano sui territori,anche i più fragili,in direzione di una nuova idea di cittadinanza. Ha inoltre illustrato i bei risultati della ricerca che il comune di Napoli ha realizzato con l'Istat da cui emerge che la nostra città non solo accoglie e non erge muri,ma può essere un interessante laboratorio di integrazione. "Da sempre storicamente la nostra città è stata vittima di stereotipi e pregiudizi,non diversamente da quel che accade oggi agli stranieri, su cui il mondo politico con il balletto indegno sullo ius soli ha smarrito il confine tra normalità e indecenza. La scuola napoletana,i suoi docenti e operatori, i ragazzi sono molto più avanti della legge che non c'è ancora...Noi che abbiamo vissuto l'emigrazione e l'integrazione,che abbiamo le periferie al centro dei quartieri storici,nel cuore stesso della città, non conosciamo l'intolleranza, ma con le scuole promuoviamo una nuova idea del mondo, lungimirante e solidale. I problemi non mancano, le criticità ci sono,ma l'orizzonte della pedagogia dell'inclusione non lo smarriamo mai,neanche nelle scuole dei quartieri più poveri" ha dichiarato l'assessore. |
“La Fabbrica dei Racconti”, a Bisceglie la premiazione del Concorso di scrittura che valorizza i giovani La scuola dell’infanzia Annunziatella premiata al Concorso Le sfumature del Bullismo Napoli - Laureati illustri Federico II 2022: lunedì il titolo alla Ministra Lamorgese “Quanto sei digitale?” Lo strumento gratuito online per misurare il Lad delle aziende italiane Progetto-Concorso “Pretendiamo legalità. La scuola incontra le Questure |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |