La Provincia di Salerno trova una soluzione per il LiceoFaiella: "Le aule recuperate il Regina Margherita non si toccano"(01/08/2021)
Categorico l'intervento del rappresentante dei genitori dell'Istituto di via Cuomo a Salerno
Finalmente, dopo anni di disagio per la comunità scolastica del "Regina Margherita" di Salerno, la Provincia trova una soluzione alla mancanza di aule con l'assegnazione di nuovi spazi presso il "Genovesi".
Una prospettiva, questa, che soddisfa, senza ombra di dubbio, anche i genitori degli studenti, considerata l'emergenza continua "patita" di quest'ultimi tempi.
"Al Regina Margherita" - sottolinea Michele Faiella, rappresentante dei genitori in seno agli organi collegiali dell'Istituto - sono mancate per troppo e troppo tempo non i laboratori o l'Aula per i convegni, luoghi oserei dire superflui visto che i pochi spazi a disposizione sono stati sempre utilizzati per reperire aule per la prima necessità didattica degli studenti.
Il "Regina Margherita", guidato dall'esperta dirigente Angela Nappi, con il suo ciclo completo ed articolato nelle varie discipline messe in campo, non ultimo quello della "comunicazione", è riuscito a fare "breccia" sui giovani, tanto che risulta tra quelli più affollati non solo della città di Salerno ma sopratutto della provincia. L'Istituto ha avuto un boom di iscrizioni, che si è confermato anche per il prossimo ed imminente inizio anno scolastico 2021-22, concretizzato con addirittura 9 prime classi, cosa che è accaduta per pochissime realtà della provincia. Immaginare adesso un ritorno al passato fa sopratutto rabbia e stupore, considerato anche la soluzione ottimale che la Provincia ha trovato per lo storico istituto salernitano.

|
La notte del 2 agosto 1944 3000 rom e sinti, tra i quali molte donne e bambini, imprigionati presso lo Zigeuner-Lager di Auschwitz-Birkenau "furono gasati e inceneriti nei forni crematori". Pochi mesi primi, il 16 maggio ci fu il primo ...
di Teresa LannaLa scrittura è forse uno dei mezzi più efficaci per comunicare i propri pensieri, ma anche per esprimere talenti nascosti, non solo agli altri, ma a volte anche a chi li possiede e non cerca mai di valorizzarli; probabilmente ...
Accendi un sogno e lascialo bruciare in te
Mercoledì 15 giugno si è tenuta la premiazione del Concorso sul Bullismo e Cyberbullismo indetto dall' Associazione Genitori del Sud, nella splendida cornice del Complesso Basilicale ...
Si terrà lunedì 20 giugno 2022, alle 17, nell'Aula Magna Storica dell'Ateneo, la cerimonia di conferimento del titolo di ‘Laureato Illustre' dell'Università degli Studi di Napoli Federico II alla Ministra ...
Il direttore Emanuele Pisapia: “Abbiamo replicato oltre 50 fattori di analisi che simulanoil compor tamento di un potenziale cliente. In pochi minuti la valutazione è disponibilecon suggerimenti istantanei su come migliorare la propria ...
|