|
||
Vai all'indice Cultura / Istruzione |
La Capitaneria di porto di Napoli apre le porte agli studenti dell'Istituto Tecnico Industriale "Fermi Gadda" per il laboratorio dronico sperimentale(17/11/2017)
Le attività didattiche poste in essere su proposta del D.S. Prof. Ing. Natale Bruzzaniti, che hanno visto l’intervento degli equipaggi delle motovedette del Corpo e del personale del 2° Nucleo Sub della Guardia Costiera di Napoli, si collocano all’interno delle attività progettuali del Laboratorio Sperimentale Dronico dell’ITI Fermi Gadda, cui referenti sono i professori Enrico Maiorino ed Antonella Galiuto, e prevedono inoltre la partecipazione del Prof. Raffaele Iervolino del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione dell’Università Degli Studi di Napoli Federico II. Nello specifico, sono state organizzate due giornate a tema durante le quali un gruppo di studenti ha effettuato delle attività con l’ausilio di droni aerei, marini, e sottomarini, finalizzate a simulare operazioni di soccorso e salvataggio in mare ed ispezione e recupero di materiali inquinanti, avvalendosi della formazione specifica del personale della Guardia Costiera e prevedendo delle uscite in mare a bordo delle unità navali del Corpo. Tale impiego dei droni subacquei è propedeutico all’utilizzo degli stessi anche nel corso dell’esercitazione POLLEX, che si terrà verso la fine del mese di Novembre con il coinvolgimento degli operatori marittimi e portuali napoletani, dove saranno utilizzati per documentare la messa a mare delle panne anti-inquinamento e l’attivazione delle barriere idrauliche presso la darsena Acton durante l’esercitazione. Al termine del periodo di formazione, infatti, gli studenti avranno la possibilità di osservare da vicino e documentare con l’ausilio dei droni le delicate fasi di un’esercitazione complessa antinquinamento coordinata dalla Guardia Costiera. Un progetto importante insomma, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di passare concretamente dalla teoria alla pratica, sviluppando progetti di assoluto valore e sperimentando le capacità operative dei droni ideati da loro. |
“La Fabbrica dei Racconti”, a Bisceglie la premiazione del Concorso di scrittura che valorizza i giovani La scuola dell’infanzia Annunziatella premiata al Concorso Le sfumature del Bullismo Napoli - Laureati illustri Federico II 2022: lunedì il titolo alla Ministra Lamorgese “Quanto sei digitale?” Lo strumento gratuito online per misurare il Lad delle aziende italiane Progetto-Concorso “Pretendiamo legalità. La scuola incontra le Questure |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |