L’Istituto Comprensivo Forzati de Curtis di Sant’Antonio Abate celebra il Giubileo: un momento di gioia e spiritualità per gli alunni (15/05/2025) Sant’Antonio Abate, 2023 – Con grande entusiasmo e fede, gli alunni delle classi quarte del plesso De Curtis e Buonconsiglio dell’Istituto Comprensivo Forzati de Curtis hanno partecipato a un evento molto speciale dedicato al Giubileo, un momento di riflessione e preghiera che ha coinvolto l’intera comunità scolastica.
Il 15 ottobre, nella suggestiva cornice della cattedrale di Castellammare di Stabia, i giovani studenti hanno vissuto un’esperienza di gioia e spiritualità, celebrando il Giubileo con un momento di preghiera che ha rinnovato in loro il senso di speranza, pace e redenzione. “La grazia del Giubileo ravvivi in noi Pellegrini di speranza la gioia e la pace del nostro redentore”, è stato il motto che ha accompagnato questa giornata di fede e comunione.
L’evento è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione del parroco della cattedrale e dell’architetto Dina Cimmino del museo diocesano, che hanno dimostrato grande disponibilità e sensibilità nel facilitare l’accesso e la partecipazione dei giovani pellegrini. La presenza di queste figure di riferimento ha reso ancora più significativa la celebrazione, creando un’atmosfera di rispetto e spiritualità condivisa.
Un ringraziamento speciale va alla nostra Dirigente Scolastica, Prof.ssa Paola Vigogna, che ha sostenuto e promosso questa iniziativa, offrendo ai nostri studenti un’opportunità di crescita personale e comunitaria. La partecipazione attiva di tutte le docenti delle classi quarte e dei genitori, che hanno collaborato con entusiasmo e dedizione, ha contribuito a rendere questo momento davvero memorabile e ricco di significato.
L’Istituto Comprensivo Forzati de Curtis si conferma così come un punto di riferimento per l’educazione alla fede e alla solidarietà, rafforzando il senso di appartenenza e di comunità tra i propri studenti e le loro famiglie. Un’esperienza che resterà nel cuore di tutti, come testimonianza del valore della speranza e della spiritualità nella crescita dei giovani cittadini.

|
L'assessore Coppola: “Risultato frutto di un lavoro coordinato, nessuno deve restare indietro”
Torre Annunziata scrive una pagina importante nella lotta alla dispersione scolastica, attestandosi come esempio di ...
Forse non tutti gli stabiesi ne sono a conoscenza, forse si tratta solo di superficialità, eppure, a Castellammare di Stabia, vive un artista polivalente dai mille volti. Dalla scultura alla poesia, dalla musica all’ ...
Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare ha conquistato il secondo posto assoluto nel Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" promosso dall'Università ...
Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei ha celebrato le Eccellenze scolastiche, un momento di grande emozione e riconoscimento per gli alunni meritevoli. Gli studenti premiati, per aver raggiunto il brillante ...
In un’epoca spesso segnata da individualismo e distacco tra Istituzioni e cittadini, i Carabinieri continuano a rappresentare una presenza discreta, ma costante, fatta di azioni concrete e valori profondi. Non solo presidio ...
|