Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



L’I.C. Forzati: scuola di riferimento musicale sul territorio abatese

(23/12/2021)

In virtù della sua capacità di arrivare al cuore di tutti senza bisogno di parole, la Musica è da sempre considerata l’Arte per eccellenza.
Arte che, oltre che affinare lo spirito, è l’unica ad impegnare contemporaneamente tutte le aree cerebrali, procurando benefici notevoli nello sviluppo delle capacità cognitive, linguistiche, espressive ed organizzative di chi la pratica.
Questo potenziale ineguagliabile della Musica non è sfuggito al team dell’Istituto Comprensivo Forzati di Sant’Antonio Abate, scuola che continua a costruire la propria identità proprio attorno al valore formativo intrinseco nell’Arte dei suoni.
L’I.C. Forzati, infatti, intesse un percorso di studi fortemente impresso dalla presenza della Musica in tutti gli ordini di scuola.
Già a partire dalla scuola dell’Infanzia, infatti, i bambini vengono coinvolti da musicisti qualificati nella didattica musicale in attività progettuali condotte con lo scopo di favorire un primo approccio alla propedeutica musicale, abbinandola alla psicomotricità.
Il percorso continua, sempre ad opera di personale esperto, anche nella scuola primaria, dove si sviluppano progressivamente le abilità ritmiche, percettive, di ascolto e produzione di eventi sonori e musicali.
Si tratta di progetti di ampliamento che mirano a rendere l’educazione alla musica una costante strutturale, coerente ed organica nell’offerta formativa della scuola.
Il curricolo verticale prosegue nella scuola secondaria di primo grado dove, accanto all’educazione musicale, la scuola si distingue per la presenza di una sezione ad indirizzo musicale che si sta facendo apprezzare sempre di più per la qualità del lavoro svolto con gli allievi.
«I nostri studenti – ha detto il Dirigente Scolastico, dott.ssa Paola Vigogna – vengono seguiti individualmente dai Maestri Mario Barone (chitarra), Luisa Esposito (pianoforte), Luigi Montella (violino) e Aniello Rossi (flauto traverso). Sono professionisti appassionati e preparati che personalizzano il percorso di studi, permettendo a ciascun ragazzo di far emergere il proprio potenziale».
La musica viene presentata nella varietà di tutti i linguaggi, dal classico al tradizionale, dando anche spazio al repertorio leggero e moderno.
Accanto al lavoro individuale, per altro saldamente ancorato alla competenza tecnica, attenzione speciale è rivolta alla musica d’insieme, considerata strumento di socializzazione ed inclusione oltre che modalità interpretativo-esecutiva ad ampio respiro.
Gli studenti, oltre che essere protagonisti di eventi e concerti che vedono tutti esibirsi, vengono anche costantemente preparati al confronto con altre realtà sia attraverso la partecipazione a progetti musicali territoriali in collaborazione con altre scuole che mediante la partecipazione a concorsi musicali nazionali (nei quali riscuotono sempre apprezzamenti positivi e premi da podio).
Da quest’anno, inoltre, le loro competenze musicali saranno certificate dal Trinity College, sezione musicale.
Non resta che tenere d’occhio le pagine social dell’Istituto Comprensivo Forzati per non perdere gli appuntamenti performativi di questa scuola che, con il suo entusiasmo, rappresenta senza dubbio un importante polo qualitativo per la formazione musicale.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Comune di Baronissi: “La Sindaca Anna Petta a pranzo con i bimbi della scuola San Francesco di Baronissi”

 La Sindaca Petta e l’assessore all’Istruzione Giordano: “Un impegno per la salute, la sostenibilità e la qualità dell'alimentazione”. Distribuiti i nuovi kit mensa, a salvaguardia dell’ambiente, ...continua
Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola”

Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo “Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...continua
Intervista a Zoja Sperstad

Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo ...continua
La Guardia Costiera e il comune di Castellammare di Stabia incontrano gli alunni dell’istituto scolastico “ITI Renato Elia”

Si è tenuto nella mattinata del 18 dicembre un altro importante confronto con i giovani studenti nell’ambito dei percorsi di sensibilizzazione del territorio denominati “I Saperi del Mare" presso l’Istituto ...continua
Luigi Mennella sindaco: partita seconda edizione del premio dedicato a Giovanni Guarino

Per il secondo anno consecutivo l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella ha inteso ricordare Giovanni Guarino, il ragazzo di nemmeno 18 anni ucciso a coltellate la sera del 10 aprile 2022 all'esterno di ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences