Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Istruzione domiciliare e scuola in ospedale: nuovi scenari e ambienti di apprendimento

17 maggio ore 15 17° Circolo Didattico “Andrea Angiulli” Napoli

(13/05/2023)

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania promuove in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° CD “Andrea Angiulli” un seminario di approfondimento finalizzato alla promozione del servizio di istruzione domiciliare e scuola in ospedale ed all’uso delle tecnologie per il miglioramento della qualità dei processi formativi degli alunni in degenza ospedaliera.

 
La Didattica Inclusiva per un servizio di qualità nella “Scuola in Ospedale e ID”, la continuità didattica per gli studenti degenti, i dispositivi digitali facilitatori di operatività e comunicazione, queste ed altre tematiche sull’istruzione domiciliare e la scuola in ospedale saranno al centro dell’incontro organizzato e promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° Circolo Didattico “Andrea Angiulli” e rivolto ai Dirigenti e docenti che operano nelle sezioni ospedaliere della Campania e ai docenti dell’Equipe Formativa Territoriale che hanno pianificato e realizzato il progetto “Robot in corsia”. L’incontro in programma il prossimo 17 maggio (ore 15) presso il 17° Circolo Didattico “Andrea Angiulli” di Napoli (Piazza Mario Pagano,1) sarà aperto dai saluti istituzionali del Direttore Generale Usr Campania Ettore Acerra e a introdurre i lavori sarà il Dirigente Ufficio III USR Campania. “La Didattica Inclusiva per un Servizio di Qualità nella Scuola in Ospedale e ID” questa la tematica sulla quale interverrà Maura Striano professore ordinario di pedagogia generale e sociale UNINA di Napoli e assessore all’istruzione del comune di Napoli. Sul “confronto tra paziente ed alunno ricoverato”, poi, relazionerà Silverio Perrotta, professore ordinario, responsabile della UOSD ematologia ed oncologia pediatrica AOU “L. Vanvitelli” di Napoli. Il programma del seminario prevede inoltre l’intervento di Serena Picazio, psicologa AOU “Luigi Vanvitelli” di Napoli per quanto concerne “Il lavoro psicologico con il gruppo classe sulla malattia oncologica” e di Marianna Palumbo psicologa AORN Santobono Pausilipon di Napoli per “La qualità delle cure e l’importanza di una didattica adeguata”. Su “L’ID e la continuità con la degenza ospedaliera” e gli “Esami di Stato di alunni e studenti ricoverati in ospedale” invece sono gli argomenti per i quali è in programma l’intervento di Paola Guillaro esperto SiO e ID. A concludere i lavori del seminario le cui iscrizioni saranno possibili entro il prossimo 15 maggio ad un apposito link attivato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania sarà la componente dell’Equipe Formativa Territoriale Campania Maria Di Benedetto presentando “I dispositivi digitali, facilitatori di operatività e comunicazione” e “Robot in corsia...un’esperienza da condividere”. A coordinare le attività del seminario saranno Teresa Cirillo Dirigente Scolastica della Scuola Polo regionale SiO e ID e Annamaria Sabatino referente regionale SiO e ID.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Un maturando su 6 crede alla fake news delle tracce online prima dell’esame

Ritorna la campagna informativa “Maturità al sicuro” Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato. Dopo ...continua
L'Istituto Comprensivo I.C. Forzati de Curtis partecipa alle Giornate della Salute: un impegno per il benessere dei giovani

Come purtroppo da tempo è noto, la Campania si conferma una regione ad alto rischio per la salute in relazione al problema del sovrappeso e dell'obesità tra i suoi abitanti. I dati Recenti indicano che il 43% dei ...continua
Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco”

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto ...continua
“Marinando la scuola”: un progetto tra scuola e Guardia Costiera

  Con la conclusione dell’anno scolastico, ha avuto termine il progetto curricolare denominato “Marinando la scuola”, che nel corso del 2025 ha coinvolto la Scuola Secondaria Statale di I Grado Gobetti – ...continua
Musica. All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Mercoledì 4 giugno, nel cortile dell’Istituto Comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano, dove ogni progetto è pensato per far crescere gli studenti come cittadini consapevoli e comunità solidale, si è ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences