Istruzione domiciliare e scuola in ospedale: nuovi scenari e ambienti di apprendimento17 maggio ore 15 17° Circolo Didattico “Andrea Angiulli” Napoli(13/05/2023) L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania promuove in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° CD “Andrea Angiulli” un seminario di approfondimento finalizzato alla promozione del servizio di istruzione domiciliare e scuola in ospedale ed all’uso delle tecnologie per il miglioramento della qualità dei processi formativi degli alunni in degenza ospedaliera.
La Didattica Inclusiva per un servizio di qualità nella “Scuola in Ospedale e ID”, la continuità didattica per gli studenti degenti, i dispositivi digitali facilitatori di operatività e comunicazione, queste ed altre tematiche sull’istruzione domiciliare e la scuola in ospedale saranno al centro dell’incontro organizzato e promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° Circolo Didattico “Andrea Angiulli” e rivolto ai Dirigenti e docenti che operano nelle sezioni ospedaliere della Campania e ai docenti dell’Equipe Formativa Territoriale che hanno pianificato e realizzato il progetto “Robot in corsia”. L’incontro in programma il prossimo 17 maggio (ore 15) presso il 17° Circolo Didattico “Andrea Angiulli” di Napoli (Piazza Mario Pagano,1) sarà aperto dai saluti istituzionali del Direttore Generale Usr Campania Ettore Acerra e a introdurre i lavori sarà il Dirigente Ufficio III USR Campania. “La Didattica Inclusiva per un Servizio di Qualità nella Scuola in Ospedale e ID” questa la tematica sulla quale interverrà Maura Striano professore ordinario di pedagogia generale e sociale UNINA di Napoli e assessore all’istruzione del comune di Napoli. Sul “confronto tra paziente ed alunno ricoverato”, poi, relazionerà Silverio Perrotta, professore ordinario, responsabile della UOSD ematologia ed oncologia pediatrica AOU “L. Vanvitelli” di Napoli. Il programma del seminario prevede inoltre l’intervento di Serena Picazio, psicologa AOU “Luigi Vanvitelli” di Napoli per quanto concerne “Il lavoro psicologico con il gruppo classe sulla malattia oncologica” e di Marianna Palumbo psicologa AORN Santobono Pausilipon di Napoli per “La qualità delle cure e l’importanza di una didattica adeguata”. Su “L’ID e la continuità con la degenza ospedaliera” e gli “Esami di Stato di alunni e studenti ricoverati in ospedale” invece sono gli argomenti per i quali è in programma l’intervento di Paola Guillaro esperto SiO e ID. A concludere i lavori del seminario le cui iscrizioni saranno possibili entro il prossimo 15 maggio ad un apposito link attivato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania sarà la componente dell’Equipe Formativa Territoriale Campania Maria Di Benedetto presentando “I dispositivi digitali, facilitatori di operatività e comunicazione” e “Robot in corsia...un’esperienza da condividere”. A coordinare le attività del seminario saranno Teresa Cirillo Dirigente Scolastica della Scuola Polo regionale SiO e ID e Annamaria Sabatino referente regionale SiO e ID.
|
L'Amministrazione Comunale comunica che sabato 23 settembre, alle ore 12:00, verrà inaugurato il primo asilo nido comunale, sito in Via Cerillo n. 90, intitolato alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, giovane vittima di camorra.
Inter...
In Accademia si apprende la leadership e dal terzo anno in poi in aggiunta alla self leadership i concetti di team leadership ovvero la gestione di un team e dei relativi collegamenti trasversali...
Procida - Se ci fosse una cartina tornasole, per definire quanto si sta facendo in questi anni per i plessi scolastici sul territorio procidano, non potrebbe che avere il segno positivo.
Da tempo - infatti - il miglioramento delle strutture ...
“Le aziende si costruiscono la figura di cui hanno bisogno. La maggior parte del placement avviene quindi nelle stesse aziende in cui gli allievi svolgono attività pratica”...
Il bando per la selezione degli allievi sarà pubblicato a settembre, mentre i corsi partiranno ufficialmente ad ottobre 2023...
|