Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione

Ischia. La Torre di Sant’Anna cantiere culturale di eccellenza

(16/02/2018)

#Torre di Sant’Anna È in piena attività la campagna di restauro presso la Torre di Sant’Anna che vedrà impegnati, nelle prossime sei settimane, giovani restauratori provenienti dall’Università di Dresda, capitanati dai Proff. Thomas Danzl e Monica Martelli. I lavori, iniziati nel 2011 in merito a una convenzione che il Comune d’Ischia ha firmato con la Soprintendenza per i beni culturali, il Circolo Sadoul e l’Università tedesca, riguardano il recupero delle pitture murarie presenti sul piano nobile dove è stata portata alla luce una vasta collezione di pitture grottesche, a muro e sulla volta, risalenti alla seconda metà del XVI secolo, realizzate con tecnica a secco ed eseguite sui modelli di Vredeman de Vries. Lo scopo di questa nuova campagna, oltre quello di portare a termine i lavori di consolidamento e di ripulitura iniziati ormai sette anni fa, è quello di recuperare il piano del focolare situato nelle sale del piano nobile. «Il recupero delle pitture murarie, - dichiara l’assessore alla cultura Salvatore Ronga - grazie agli studenti della Scuola di Dresda, guidati dal prof. Thomas Danzl, si inserisce in un percorso di valorizzazione di uno dei monumenti più importanti dell’isola. La torre di Sant’Anna diventa così un cantiere culturale di eccellenza che apre sempre nuove prospettive sulla conoscenza della nostra storia». Diverse le campagne di restauro che si sono susseguite nel corso di questi anni e che hanno portato qui sull’isola circa sessanta restauratori che hanno operato con entusiasmo su quest’affascinante cantiere ischitano.«L'operazione di recupero che si sta svolgendo in queste settimane alla Torre è di un'importanza fondamentale per l'intera isola pronta a offrire un'alternativa culturale al turista che sceglie di trascorrere qui le sue vacanze. Ischia non è solo mare e terme, Ischia é anche e soprattutto cultura». Così il sindaco Enzo Ferrandino.







 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sant'Antonio Abate “Musica e legalità”

Una straordinaria mattinata di riflessioni ed emozioni ha offerto il convegno-concerto “Musica e Legalità”, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Mosé Mascolo” in sinergia con il Comune di S.Antonio Abate ...continua
In Sicilia premiato l’Istituto Comprensivo Mosè Mascolo

Grande successo per l’orchestra della Mosé Mascolo che ha partecipato lo scorso 16 maggio, al primo Concorso ‘Riviera dei Ciclopi’ organizzato dall’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Aci Castello, in provincia ...continua
“Il mare bagna Napoli. Sequenze” una mostra che racconta Napoli

All’Aeroporto Internazionale di Napoli in esposizione le opere di Paolo La Motta ...continua
Gdf Napoli e Università “PARTHENOPE” stipulano protocollo d'Intesa per rafforzare e controllare le risorse del PNRR

E’ stato siglato oggi, presso Villa Doria d’Angri, un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Università degli Studi “Parthenope” di Napoli, con l’obiettivo condiviso di implementare la ...continua
Istruzione domiciliare e scuola in ospedale: nuovi scenari e ambienti di apprendimento

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania promuove in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° CD “Andrea Angiulli” un seminario di approfondimento finalizzato alla promozione del servizio di istruzione domiciliare ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences