Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione

In Sicilia premiato l’Istituto Comprensivo Mosè Mascolo

(20/05/2023)

Grande successo per l’orchestra della Mosé Mascolo che ha partecipato lo scorso 16 maggio, al primo Concorso ‘Riviera dei Ciclopi’ organizzato dall’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Aci Castello, in provincia di Catania. Il concorso che ha visto la partecipazione di diverse scuole provenienti da differenti regioni italiane si è svolto nell’aula magna della scuola dal 15 al 18 maggio.
L’orchestra formata da trentasette elementi tra clarinetti, flauti, trombe, percussioni e piano hanno eseguito il brano ‘ Concerto d’Amore’ di Jacob De Haan conquistando un meritatissimo primo posto, frutto di tanto lavoro e abdicazione.
Un brano quello di De Haan che decanta l’amore come essenza che muove il mondo, un sentimento intenso e complesso, capace di donare al cuore emozioni uniche che non conosce confini, che non si limita a guardare le apparenze e le convenzioni imposte dalla società. Infatti il bellissimo messaggio che intende lanciare è: ‘Trasformiamo il mondo in un posto migliore! un posto in cui regni la pace e l’unione tra i popoli.
‘Oggi è il tempo della gioia’ - dichiara il coordinatore dell’area musicale prof Michele Tarallo- ‘ma, continua, è nel tempo che insieme abbiamo programmato, imparato e amato a parlare questo linguaggio universale, la musica. Il lavoro fatto, non solo nelle prove ma anche singolarmente, ha dimostrato che in ogni alunno è presente una buona dose di musicalità, che unita a quella degli altri, è capace di dare vita a esecuzioni musicali, a tratti di alto livello, e di trasmettere in chi ascolta intense emozioni di gioia e speranza’.
Il comprensivo abatese ha partecipato al concorso anche con un duo di clarinetti che hanno eseguito un duo rock e ‘oh when the Saints go marching in’ arrangiato per due clarinetti. Gli allievi, Michele Arpaia e Giuseppe Rispoli, hanno conseguito il secondo posto con un punteggio di 92/100.
La partecipazione al concorso è stata anche l’occasione per far conoscere ai ragazzi le bellezze della magnifica Sicilia, in particolare le città barocche di Noto e Modica, Ortigia e Siracusa con le sue rovine, Catania e il maestoso Etna dove i ragazzi hanno potuto osservare i crateri Silvestri e toccare con mano quanto appreso sui libri di scuola, Messina e il suo orologio astronomico, Reggio e i sontuosi Bronzi di Riace.
In sintesi anche la tappa siciliana ha consentito ancora una volta agli alunni della Mosè Mascolo di dimostrare le loro capacità e competenze grazie anche all’azione sinergica di tutto il corpo docente brillantemente guidato dal dirigente prof. Francesco Saverio Patrizio.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Inaugurazione asilo nido comunale di Bacoli intitolato alla memoria di Giancarlo Siani

L'Amministrazione Comunale comunica che sabato 23 settembre, alle ore 12:00, verrà inaugurato il primo asilo nido comunale, sito in Via Cerillo n. 90, intitolato alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, giovane vittima di camorra. Inter...continua
L’Accademia Aeronautica di Pozzuoli “sbarca” a Nisida

In Accademia si apprende la leadership e dal terzo anno in poi in aggiunta alla self leadership i concetti di team leadership ovvero la gestione di un team e dei relativi collegamenti trasversali...continua
Procida: Investiti €217.000,00 al plesso scolastico Flavio Gioia

 Procida - Se ci fosse una cartina tornasole, per definire quanto si sta facendo in questi anni per i plessi scolastici sul territorio procidano, non potrebbe che avere il segno positivo. Da tempo - infatti - il miglioramento delle strutture ...continua
Its NewTechSi Academy, il presidente: "I territori di Gragnano, Baronissi e Salerno i nostri punti di forza"

“Le aziende si costruiscono la figura di cui hanno bisogno. La maggior parte del placement avviene quindi nelle stesse aziende in cui gli allievi svolgono attività pratica”...continua
Al via in Campania la Its NewTechSi Academy: la specializzazione per la formazione professionale

Il bando per la selezione degli allievi sarà pubblicato a settembre, mentre i corsi partiranno ufficialmente ad ottobre 2023...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences