Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



In Sicilia premiato l’Istituto Comprensivo Mosè Mascolo

(20/05/2023)

Grande successo per l’orchestra della Mosé Mascolo che ha partecipato lo scorso 16 maggio, al primo Concorso ‘Riviera dei Ciclopi’ organizzato dall’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Aci Castello, in provincia di Catania. Il concorso che ha visto la partecipazione di diverse scuole provenienti da differenti regioni italiane si è svolto nell’aula magna della scuola dal 15 al 18 maggio.
L’orchestra formata da trentasette elementi tra clarinetti, flauti, trombe, percussioni e piano hanno eseguito il brano ‘ Concerto d’Amore’ di Jacob De Haan conquistando un meritatissimo primo posto, frutto di tanto lavoro e abdicazione.
Un brano quello di De Haan che decanta l’amore come essenza che muove il mondo, un sentimento intenso e complesso, capace di donare al cuore emozioni uniche che non conosce confini, che non si limita a guardare le apparenze e le convenzioni imposte dalla società. Infatti il bellissimo messaggio che intende lanciare è: ‘Trasformiamo il mondo in un posto migliore! un posto in cui regni la pace e l’unione tra i popoli.
‘Oggi è il tempo della gioia’ - dichiara il coordinatore dell’area musicale prof Michele Tarallo- ‘ma, continua, è nel tempo che insieme abbiamo programmato, imparato e amato a parlare questo linguaggio universale, la musica. Il lavoro fatto, non solo nelle prove ma anche singolarmente, ha dimostrato che in ogni alunno è presente una buona dose di musicalità, che unita a quella degli altri, è capace di dare vita a esecuzioni musicali, a tratti di alto livello, e di trasmettere in chi ascolta intense emozioni di gioia e speranza’.
Il comprensivo abatese ha partecipato al concorso anche con un duo di clarinetti che hanno eseguito un duo rock e ‘oh when the Saints go marching in’ arrangiato per due clarinetti. Gli allievi, Michele Arpaia e Giuseppe Rispoli, hanno conseguito il secondo posto con un punteggio di 92/100.
La partecipazione al concorso è stata anche l’occasione per far conoscere ai ragazzi le bellezze della magnifica Sicilia, in particolare le città barocche di Noto e Modica, Ortigia e Siracusa con le sue rovine, Catania e il maestoso Etna dove i ragazzi hanno potuto osservare i crateri Silvestri e toccare con mano quanto appreso sui libri di scuola, Messina e il suo orologio astronomico, Reggio e i sontuosi Bronzi di Riace.
In sintesi anche la tappa siciliana ha consentito ancora una volta agli alunni della Mosè Mascolo di dimostrare le loro capacità e competenze grazie anche all’azione sinergica di tutto il corpo docente brillantemente guidato dal dirigente prof. Francesco Saverio Patrizio.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Un maturando su 6 crede alla fake news delle tracce online prima dell’esame

Ritorna la campagna informativa “Maturità al sicuro” Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato. Dopo ...continua
L'Istituto Comprensivo I.C. Forzati de Curtis partecipa alle Giornate della Salute: un impegno per il benessere dei giovani

Come purtroppo da tempo è noto, la Campania si conferma una regione ad alto rischio per la salute in relazione al problema del sovrappeso e dell'obesità tra i suoi abitanti. I dati Recenti indicano che il 43% dei ...continua
Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco”

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto ...continua
“Marinando la scuola”: un progetto tra scuola e Guardia Costiera

  Con la conclusione dell’anno scolastico, ha avuto termine il progetto curricolare denominato “Marinando la scuola”, che nel corso del 2025 ha coinvolto la Scuola Secondaria Statale di I Grado Gobetti – ...continua
Musica. All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Mercoledì 4 giugno, nel cortile dell’Istituto Comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano, dove ogni progetto è pensato per far crescere gli studenti come cittadini consapevoli e comunità solidale, si è ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences