Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Ilaria Abagnale: “La Cittadella Scolastica cambierà il futuro dei nostri ragazzi”

L'edificio moderno ed eco-sostenibile ospiterà le scuole, ma sarà anche un luogo sicuro e accessibile dove praticare sport, una biblioteca ed un teatro

(26/05/2024)

 “La Cittadella Scolastica cambierà completamente il futuro dei nostri ragazzi. Non sarà solo un edificio moderno ed eco-sostenibile che ospiterà le scuole, ma anche un luogo sicuro e accessibile dove praticare sport, una biblioteca ed un teatro”. A dirlo è Ilaria Abagnale, sindaco uscente di Sant'Antonio Abate e unica candidata con le quattro liste civiche Federazione Abatese, Ilaria Abagnale Sindaco, La Forza Gentile con Ilaria Abagnale Sindaco e Ilaria Valore Abatese, che illustra i progetti presenti nel programma elettorale 2024-2029.
La Cittadella Scolastica sorgerà in un'area di circa 25mila metri quadrati individuata tra via Canale, via Stabia e via Cottimo Inferiore, dove sarà costruito il nuovo complesso che ospiterà tra l’altro spazi attrezzati tra mensa, nido, civic centre, palestra, biblioteca, auditorium, sale convegni per le aziende del territorio, e ancora aree a verde, un parco pubblico, orti didattici e spazi per sport come pista di atletica e tutte le infrastrutture necessarie tra parcheggio sotterraneo e nuova viabilità. Il progetto è stato realizzato in sinergia con il Dipartimento di Architettura DiARC dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
“Il progetto rappresenta un punto cardine della nostra agenda politica – spiega Ilaria Abagnale – ma anche un'opportunità per promuovere l'eccellenza educativa, la sicurezza degli studenti e la valorizzazione del territorio di Sant’Antonio Abate. La creazione di un ambiente scolastico moderno, sicuro ed eco-sostenibile riflette il nostro impegno a lungo termine per un futuro in cui l'istruzione di qualità sia accessibile a tutti, nel rispetto dell'ambiente e delle generazioni future”.
La Cittadella Scolastica sarà eco-sostenibile, moderna e accessibile, in un edificio antisismico e polifunzionale, integrato nel territorio. L'idea è quella di trasferire uno o più Istituti Scolastici nella nuova area, mentre gli edifici dismessi ospiteranno servizi territoriali, come un centro per l'impiego e nuovi uffici medici, ottimizzando le risorse. Il programma complessivo riguarda la realizzazione dell’intera struttura scolastica, compresi i servizi ad esso connessi come, palestra, corte interna ed inoltre locali tecnici posti all’esterno dell’edificio e la sistemazione esterna con aree a verde e recinzioni e tutte le infrastrutture necessarie. L’intervento complessivo sarà suddiviso in lotti funzionali. Un complesso polifunzionale, che ospiterà un polo scolastico con aule all’avanguardia e una mensa scolastica, un centro aggregativo con spazi a verde e per il gioco fruibili a tutti, un centro sportivo con un palazzetto che non solo potrà ospitare le attività scolastiche, ma anche le Associazioni Sportive del territorio, un centro culturale con una avveniristica biblioteca-teatro.
“È già pronto il progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica – conclude Ilaria Abagnale – la variante urbanistica per l’uso scolastico è già effettiva, abbiamo le risorse economiche per poter procedere agli espropri e poter liquidare gli oltre 50 proprietari dei fondi agricoli. Concluso questo importante iter, si potrà procedere alla redazione del progetto esecutivo, abbiamo già le risorse per far partire un primo lotto esecutivo. Inoltre abbiamo già provveduto a candidare l’intera opera a diversi finanziamenti sovracomunali, difatti abbiamo ottenuto oltre un milione di euro per la costruzione di un asilo nido, fondi che saranno destinati alla Cittadella Scolastica”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Luigi Mennella sindaco: riparte il servizio di asilo nido comunale

Cinque anni dopo l'ultima volta, torna l'asilo nido comunale a Torre del Greco. Era il 24 gennaio 2020 quando in città veniva dato inizio a quella che si sarebbe poi rivelata essere l'ultima esperienza in tal senso, ...continua
Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra oltre 100 studenti dell’Istituto Tecnico Statale Luigi Sturzo

 Continua l’interessante percorso formativo dell’Autorità marittima di Castellammare di Stabia presso gli istituti scolastici stabiesi in sinergia con il Comune di Castellammare di Stabia Oltre 100 studenti ...continua
Comune di Baronissi: “La Sindaca Anna Petta a pranzo con i bimbi della scuola San Francesco di Baronissi”

 La Sindaca Petta e l’assessore all’Istruzione Giordano: “Un impegno per la salute, la sostenibilità e la qualità dell'alimentazione”. Distribuiti i nuovi kit mensa, a salvaguardia dell’ambiente, ...continua
Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola”

Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo “Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...continua
Intervista a Zoja Sperstad

Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences