Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Il sindaco Gaetano Cimmino scrive agli studenti stabiese

(01/10/2020)

Il sindaco Gaetano Cimmino scrive agli studenti stabiese

A volte la realtà supera l’immaginazione nel proporre all’uomo sfide nuove, difficili, dai risvolti inattesi. E proprio come in un concitato film d’azione in quei casi l’umanità è chiamata ad allearsi e trovare strategie contro un nemico subdolo e multiforme che ne minaccia la salute e la serenità.

Nella migliore tradizione cinematografica l’essere umano riesce sempre a trionfare e sconfiggere il pericolo di turno, e noi non posso che pensare a come la situazione dell’intero pianeta oggi riecheggi le trame di tanti racconti o film del recente passato.

Con la stessa lungimiranza, coraggio ed attenzione dei protagonisti siamo oggi chiamati ad accettare una sfida, a focalizzare le nostre energie sul lavoro quotidiano (che per voi studenti sarà lo studio attento e rigoroso), ma anche sulle nuove modalità da utilizzare nel rapporto con i luoghi e le persone, in una forma di rispetto dell’altro che dovrà necessariamente manifestarsi attraverso una distanza che, lungi dall’essere manifestazione di allontanamento, diventa oggi gesto d’amore.

Pertanto, nel formularvi i più sinceri auguri per un anno scolastico proficuo, vi chiediamo di accettare questa sfida che ci coinvolge tutti affinché, comunque vadano i prossimi mesi, ognuno di noi possa meritare il massimo dei voti nella gestione matura del proprio tempo dentro e fuori l’aula, affinché possiate godere di quei momenti unici ed indimenticabili che solo la scuola in presenza sa dare.

Karen Blixen scrisse “Dio ha creato il mondo rotondo cosicché non possiamo mai riuscire a vedere troppo lontano lungo la strada”, e per quanto questo 2020 ce lo abbia ampiamente dimostrato, resta però il nostro dovere di mettere ogni giorno un tassello nuovo, adatto, giusto lungo la strada al fine di essere quanto più possibile pronti ad affrontare le sfide del destino.

E’ questo lo spirito positivo, attento e fattivo che mi auguro abbiate oggi, giorno della ripresa delle attività scolastiche in presenza, e che mi auguro possiate avere sempre, per il benessere vostro e di chi vi sta accanto. Godete, con un sorriso che celato dalla mascherina si riveli però nei vostri giovani occhi, dei compagni, del personale scolastico, delle lezioni dei docenti, dei rimproveri e delle lodi, di tutto ciò che rende magnifica la nostra scuola ed il contatto umano…indipendentemente dal metro di distanza.

Il sindaco Gaetano Cimmino
L'assessore alla Scuola Diana Carosella.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Un maturando su 6 crede alla fake news delle tracce online prima dell’esame

Ritorna la campagna informativa “Maturità al sicuro” Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato. Dopo ...continua
L'Istituto Comprensivo I.C. Forzati de Curtis partecipa alle Giornate della Salute: un impegno per il benessere dei giovani

Come purtroppo da tempo è noto, la Campania si conferma una regione ad alto rischio per la salute in relazione al problema del sovrappeso e dell'obesità tra i suoi abitanti. I dati Recenti indicano che il 43% dei ...continua
Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco”

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto ...continua
“Marinando la scuola”: un progetto tra scuola e Guardia Costiera

  Con la conclusione dell’anno scolastico, ha avuto termine il progetto curricolare denominato “Marinando la scuola”, che nel corso del 2025 ha coinvolto la Scuola Secondaria Statale di I Grado Gobetti – ...continua
Musica. All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Mercoledì 4 giugno, nel cortile dell’Istituto Comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano, dove ogni progetto è pensato per far crescere gli studenti come cittadini consapevoli e comunità solidale, si è ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences