Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



"Il Mare di Plastica" chiude il prologo della Settimana della Cultura del Mare

(19/05/2021)

Si conclude domani, giovedì 20 maggio, con l’appuntamento esclusivamente online dal titolo “Il Mare di Plastica”, il Prologo della 9^ edizione della Settimana della Cultura del Mare, l’evento annuale, organizzato dall’Associazione Puglia&Mare di concerto con il Comune di Gallipoli, dedicato alla valorizzazione del mare attraverso le arti, i mestieri, i saperi e le tradizioni legati all’elemento acqua.

 

Il webinar, rivolto agli allievi della scuola secondaria di secondo grado, con gli esperti dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, si svilupperà intorno all’Obiettivo 14 dell’Agenda Onu 2030 sulla conservazione sostenibile del mare e degli oceani. La biologa Luciana Muscogiuri illustrerà come gli oceani del mondo – la loro temperatura, la loro composizione chimica, le loro correnti e la loro vita – influenzano i sistemi globali che rendono la Terra un luogo vivibile per il genere umano, e come un’attenta gestione di questa fondamentale risorsa globale è alla base di un futuro sostenibile.

 

Le scuole partecipanti interagiranno tramite le loro domande con la diretta, visibile sul canale Youtube di Puglia&Mare al link  https://www.youtube.com/channel/UCVrFDMQEySlcvzncYG3J9AQ/.

 

Lo slittamento della nona edizione della Settimana della Cultura del Mare ha imposto di anticipare i tradizionali laboratori scolastici, normalmente svolti in settembre, e di cambiarne le modalità, utilizzando la fruizione esclusivamente online.

 

La Settimana della Cultura del Mare, giunta alla sua IX edizione nel 2020, era inizialmente programmata come di consueto per l’ultima settimana di settembre dell’anno scorso, ed è stata riprogrammata a causa dell’emergenza sanitaria che ha travagliato il nostro Paese e ancora attanaglia il mondo. Si svolgerà dal 5 all’11 luglio 2021 e si articolerà in mostre, incontri, visite guidate, degustazioni, pubblicazioni, convegni e la conclusione con la consegna dei Premi Vela Latina. Tutti gli appuntamenti sono programmati secondo il format tradizionale dell’evento, ma anche con una forte componente innovativa e lo svolgimento di interazioni on line.

 

Il programma sarà comunicato in dettaglio successivamente, ma si può anticipare che sarà vario e ricco sia nella componente degli appuntamenti in presenza che saranno organizzati nel rispetto delle norme ant-covid, sia per gli appuntamenti in streaming sulle piattaforme social digitali.

 

La nona edizione della Settimana della Cultura del Mare 2021 è finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma Straordinario 2020.

 

Aggiornamenti e contatti su:

 

settimanadellaculturadelmare.it

Facebook https://www.facebook.com/pg/settimanaculturadelmaregallipoli

Instagram https://www.instagram.com/settimanaculturamare

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

“D’amore non si muore”: un appello per un futuro senza violenza!

  Tra l’intensità di un tema cruciale e il calore di una partecipazione numerosa che ha coinvolto studenti, associazioni e istituzioni, si è svolta, presso la sede del “Galilei - Vetrone” di Benevento, la Manifestazione ...continua
Ilaria Abagnale: “Premieremo gli studenti meritevoli residenti in città” Le domande andranno presentate entro fine gennaio

 “Per noi è importante sostenere l’educazione e la formazione, in ogni sua forma. Per questo motivo, anche quest’anno ci saranno piccole borse di studio per gli alunni meritevoli residenti in città”. Ad ...continua
Legalità ed interconnessioni mediterranee a San Marco dei Cavoti. I carabinieri incontrano la scuola

Questa mattina, nell’ambito degli incontri organizzati per promuovere la cultura della legalità, i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della stazione di San Marco dei Cavoti hanno incontrato gli studenti del liceo ...continua
Nocera Superiore. Direzione Dittatica I Circolo - Progetto Bimbi in strada

L’educazione stradale nei programmi didattici del Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore. La direzione didattica ha avviato il progetto “Bimbi in strada” in collaborazione con la Polizia Municipale. L’iniziativa coinvolge ...continua
Sguardi Costituzionali: un'iniziativa che ha coinvolto i costituzionalisti di tutta Italia

a cura di Ernesto Manfredonia  Una rassegna di seminari online che ha i coinvolto le migliori personalità del mondo accademico italiano. Questo è il tenore del progetto "Sguardi Costituzionali", un'iniziativa, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences