Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Oriani-Guarino di Napoli seguono La Via della Felicità Progetto sulla sostenibilità ambientale basato sul consiglio della guida al buon senso “Proteggi e Migliora il Tuo Ambiente”.(11/11/2022)
Giovedì 10 Novembre, i volontari de La Via della Felicità, da anni attivi sul territorio con iniziative sul rispetto ambientale, si sono recati presso l’Istituto Comprensivo dell’ “Oriani-Guarino” di Napoli.
Dopo una serie di incontri, tenuti durante il precedente anno scolastico, la scuola e la Dott.ssa Tiziana Buono, dirigente scolastica, hanno voluto riproporre la stessa iniziativa di ecosostenibilità, basata sul buon senso.
Gli studenti si sono impegnati a seguire e intervenire riguardo alcuni precedetti de La Via della Felicità come: Abbi Cura di Te Stesso, Dà un Buon Esempio e Proteggi e Migliora il Tuo Ambiente. Ad ognuno è stata consegnato una copia gratuita della guida al buon senso de La Via della Felicità, da cui l’attività s’ispira.
Pascal Lemos, responsabile dell’iniziativa, vuole sottolineare come “I bambini di oggi diventeranno la civiltà del domani”, come scrisse l’autore de La Via della Felicità, l’umanitario L. Ron Hubbard. “Ecco perché è importante supportare i progetti di sostenibilità già con i più giovani, così da avere in futuro più educazione civica e quindi un ambiente più sano. Ringraziamo la dirigente scolastica, Dott.ssa Buono Tiziana e la Prof.ssa Trezza Sabina, per aver avuto sensibilità per questo tema che include i giovani e il nostro futuro
|
La Sindaca Petta e l’assessore all’Istruzione Giordano: “Un impegno per la salute, la sostenibilità e la qualità dell'alimentazione”. Distribuiti i nuovi kit mensa, a salvaguardia dell’ambiente, ...
Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo
“Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...
Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo ...
Si è tenuto nella mattinata del 18 dicembre un altro importante confronto con i giovani studenti nell’ambito dei percorsi di sensibilizzazione del territorio denominati “I Saperi del Mare" presso l’Istituto ...
Per il secondo anno consecutivo l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella ha inteso ricordare Giovanni Guarino, il ragazzo di nemmeno 18 anni ucciso a coltellate la sera del 10 aprile 2022 all'esterno di ...
|