Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione

Giornata mondiale della Terra, a Massa Lubrense un progetto con la scuola Pulcarelli-Pastena

(22/04/2021)

Prosegue Ecolubrafriendly in sinergia tra Amp Punta Campanella, Comune di Massa e Terra delle Sirene. Regalati kit didattici "Orto in Serra" alle classi.

Riscoprire il legame con la terra, gli orti, l'importanza dell'acqua, l'Agenda 2030 e la sostenibilità. A Massa Lubrense si celebra la Giornata Mondiale della Terra- 22 aprile- attraverso un percorso portato avanti grazie al progetto Ecolubrafriendly, realizzato in sinergia tra Area Marina Protetta Punta Campanella, comune di Massa Lubrense e Terra delle Sirene.
Interessate le classi 3° e 4° Primaria e 1°Secondaria dell'Istituto Pulcarelli-Pastena, coordinate dalla dirigente scolastica Patrizia Verde.
Gli alunni hanno visitato virtualmente l'azienda agricola di Antonhy Pollio, presidente di Coldiretti Massa Lubrense con la collaborazione dei volontari stranieri del Project Mare e, sempre virtualmente, il termovalorizzatore di Acerra. Terra delle Sirene, con l'architetto Antonino Di Palma, ha acquistato e regalato ai bambini numerosi kit didattici "Orto in Serra".
Il progetto Ecolubrafriendly è partito a marzo in DAD e DDI, coordinato da Rosanna Balduccelli, con diverse attività laboratoriali. Il tema terra, con le caratteristiche del terreno, la tessitura, la composizione. Il focus sull'acqua, le proprietà organolettiche, le caratteristiche chimico-fisiche,come usarla e rispettarla. E l' Agenda 2030, con lo sviluppo sostenibile, le politiche adottate a livello internazionale, l'impronta ecologica di ciascuno di noi sul pianeta.
Un viaggio alla scoperta dell'ambiente che ci circonda, a conoscerlo, osservarlo, in modo da poterlo rispettare nelle azioni quotidiane.
"L'amministrazione comunale è molto sensibile a queste tematiche- commenta Sonia Bernardo, assessore all'Ambiente del comune di Massa Lubrense- I progetti di Educazione ambientale realizzati nelle scuole del territorio sono molto importanti per formare i cittadini di domani".
"Tradurre in esperienze concrete le conoscenze acquisite, guida gli alunni alla riscoperta della terra, del mare, della natura e a comprendere che l'ambiente è una risorsa fondamentale da tutelare per la salute e il futuro di tutti" conclude il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sant'Antonio Abate “Musica e legalità”

Una straordinaria mattinata di riflessioni ed emozioni ha offerto il convegno-concerto “Musica e Legalità”, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Mosé Mascolo” in sinergia con il Comune di S.Antonio Abate ...continua
In Sicilia premiato l’Istituto Comprensivo Mosè Mascolo

Grande successo per l’orchestra della Mosé Mascolo che ha partecipato lo scorso 16 maggio, al primo Concorso ‘Riviera dei Ciclopi’ organizzato dall’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Aci Castello, in provincia ...continua
“Il mare bagna Napoli. Sequenze” una mostra che racconta Napoli

All’Aeroporto Internazionale di Napoli in esposizione le opere di Paolo La Motta ...continua
Gdf Napoli e Università “PARTHENOPE” stipulano protocollo d'Intesa per rafforzare e controllare le risorse del PNRR

E’ stato siglato oggi, presso Villa Doria d’Angri, un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Università degli Studi “Parthenope” di Napoli, con l’obiettivo condiviso di implementare la ...continua
Istruzione domiciliare e scuola in ospedale: nuovi scenari e ambienti di apprendimento

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania promuove in collaborazione con la scuola polo SiO e ID 17° CD “Andrea Angiulli” un seminario di approfondimento finalizzato alla promozione del servizio di istruzione domiciliare ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences