Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Giornata della Cultura del Mare, al via la terza edizione

Due giorni di mostre e laboratori alla Lega Navale di Castellammare di Stabia.

(25/05/2022)

Castellammare di Stabia. Ritorna dopo due anni di stop la Giornata della Cultura del Mare, l' evento turistico culturale ha l’obiettivo di valorizzare la risorsa mare alla quale Castellammare di Stabia da secoli è legata.
La manifestazione, giunta ormai alla terza edizione, si svolgerà venerdì 27 e sabato 28 maggio dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:00, presso la Base Nautica della Lega Navale Italiana di Castellammare di Stabia, in Via Caio Duilio 6, Banchina Fontana.

Due giorni dedicati alla storia marinaresca, alla tradizione ma anche all’innovazione. Il tutto organizzato dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, gruppo Medaglia d’Oro al Valor Militare “Luigi Longobardi”, la Pro Loco Castellammare di Stabia, la sezione stabiese della Lega Navale, con la collaborazione dell’Istituto Tecnico Nautico “Bixio” di Piano di Sorrento, il portale Libero Ricercatore, l’associazione Verde ProNatura, con il patrocinio dello Stabilimento Militare Produzioni Cordami (Corderia) Castellammare di Stabia e la Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia.

La manifestazione coinvolge gli Istituti scolastici cittadini e del suo comprensorio ed è aperta a tutti. Sono previsti due giorni di laboratori e mostre dedicate al mare, tra cui una mostra fotografica sulla storia del cantiere navale, sull’antica fabbrica di cordami e una serie di proiezioni documentarie dell’epoca. Per l’occasione, saranno esposte una serie di immagini provenienti dallo storico Archivio fotografico napoletano “Parisio/Troncone” a testimonianza di storici momenti, dei vari e della vita cantieristica cittadina dagli anni Trenta agli anni Sessanta del Novecento. L’iniziativa rientra nell’ambito della promozione turistica della città con la finalità di far conoscere alle giovani generazioni il suo ricco e secolare patrimonio culturale.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

PCTO Estero: un’esperienza di inclusione e crescita per gli studenti del Polo Tecnico dell’Istituto Galilei-Vetrone

L'Istituto Galilei-Vetrone di Benevento ha dato vita a un'esperienza straordinaria, unendo due gruppi di studenti provenienti dai corsi di CAT (ex geometra) e Agrario in un percorso di PCTO estero che ha arricchito la loro ...continua
A Scampia si parla de ‘L'importanza della cura del sé

La sede Scampia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II accoglie lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati che terrà un seminario con gli studenti dal titolo 'Avere cura del proprio desiderio'. L'appuntamento ...continua
Gianluca Di Marzio al Liceo Severi: oltre 300 studenti a lezione di passione, sport e giornalismo

  «Oggi la Salernitana è una buona squadra, si salverà», l’augurio di Di Marzio ai granata Salerno, 25 marzo 2025 Una mattinata all’insegna dello sport e del giornalismo ha coinvolto ...continua
Prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici al Polo Universitario Penitenziario della Federico II

Al Polo Universitario Penitenziario della Federico II lunedì la prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, corso triennale del Dipartimento di Giurisprudenza. Lo studente, dell’area Alta sicurezza dell’Istituto ...continua
Vico Equense, la Guardia Costiera incontra oltre 80 studenti dell’Istituto Comprensivo “G.B. della Porta”

  L'incontro con la Guardia Costiera svoltosi oggi, 19 marzo 2025, presso l'istituto scolastico “G.B. della Porta” di Vico Equense è stato un evento significativo che ha coinvolto oltre 80 studenti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences