Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Giornata della Cultura del Mare, al via la terza edizione

Due giorni di mostre e laboratori alla Lega Navale di Castellammare di Stabia.

(25/05/2022)

Castellammare di Stabia. Ritorna dopo due anni di stop la Giornata della Cultura del Mare, l' evento turistico culturale ha l’obiettivo di valorizzare la risorsa mare alla quale Castellammare di Stabia da secoli è legata.
La manifestazione, giunta ormai alla terza edizione, si svolgerà venerdì 27 e sabato 28 maggio dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:00, presso la Base Nautica della Lega Navale Italiana di Castellammare di Stabia, in Via Caio Duilio 6, Banchina Fontana.

Due giorni dedicati alla storia marinaresca, alla tradizione ma anche all’innovazione. Il tutto organizzato dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, gruppo Medaglia d’Oro al Valor Militare “Luigi Longobardi”, la Pro Loco Castellammare di Stabia, la sezione stabiese della Lega Navale, con la collaborazione dell’Istituto Tecnico Nautico “Bixio” di Piano di Sorrento, il portale Libero Ricercatore, l’associazione Verde ProNatura, con il patrocinio dello Stabilimento Militare Produzioni Cordami (Corderia) Castellammare di Stabia e la Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia.

La manifestazione coinvolge gli Istituti scolastici cittadini e del suo comprensorio ed è aperta a tutti. Sono previsti due giorni di laboratori e mostre dedicate al mare, tra cui una mostra fotografica sulla storia del cantiere navale, sull’antica fabbrica di cordami e una serie di proiezioni documentarie dell’epoca. Per l’occasione, saranno esposte una serie di immagini provenienti dallo storico Archivio fotografico napoletano “Parisio/Troncone” a testimonianza di storici momenti, dei vari e della vita cantieristica cittadina dagli anni Trenta agli anni Sessanta del Novecento. L’iniziativa rientra nell’ambito della promozione turistica della città con la finalità di far conoscere alle giovani generazioni il suo ricco e secolare patrimonio culturale.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata: dispersione scolastica ridotta del 72,3% in quattro anni

L'assessore Coppola: “Risultato frutto di un lavoro coordinato, nessuno deve restare indietro” Torre Annunziata scrive una pagina importante nella lotta alla dispersione scolastica, attestandosi come esempio di ...continua
Castellammare, Tullio Cotticelli diventa Ambasciatore dell'arte del Mediterraneo

Forse non tutti gli stabiesi ne sono a conoscenza, forse si tratta solo di superficialità, eppure, a Castellammare di Stabia, vive un artista polivalente dai mille volti. Dalla scultura alla poesia, dalla musica all’ ...continua
Castellammare, il Liceo Severi si distingue nella promozione della cultura della legalità

Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare ha conquistato il secondo posto assoluto nel Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" promosso dall'Università ...continua
Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei celebra le Eccellenze scolastiche e premia gli alunni meritevoli

Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei ha celebrato le Eccellenze scolastiche, un momento di grande emozione e riconoscimento per gli alunni meritevoli. Gli studenti premiati, per aver raggiunto il brillante ...continua
Carabinieri tra la gente: l’Arma vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

In un’epoca spesso segnata da individualismo e distacco tra Istituzioni e cittadini, i Carabinieri continuano a rappresentare una presenza discreta, ma costante, fatta di azioni concrete e valori profondi. Non solo presidio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences