Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Giornata contro il bullismo. Incontro con il Sostituto Procuratore della Repubblica per i Minori, Emilia Galante

"Creiamo maggiori spazio di dialogo con i nostri ragazzi"

(07/02/2022)

San Giorgio a Cremano, 7 febbraio 2022 - Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo. Domani 8 febbraio, alle ore 10.00 in Fonderia Righetti il Sostituto Procuratore della Repubblica per i Minori, Emilia Galante e l'Account Manger Educational R-Store Apple, Ciro Losa, parteciperanno all'incontro nell'incontro: "Safer Internet Day" organizzato dall'Istituto Dorso, attraverso la Dirigente Scolastica Nunzia Di Rosa, in sinergia con l'amministrazione guidata dal Sindaco Giorgio Zinno.

Un'occasione per riflettere ulteriormente su un fenomeno ancora troppo diffuso tra i giovanissimi, stando anche ai dati raccolti dall'Osservatorio Indifesa 2021 (fonte Ansa) che raccontano come un adolescente su 2 sia vittima di bullismo; il 50% dice di aver paura di subire violenza psicologica, il 44% di aver provato "profondo dolore" per discriminazioni a causa dell'orientamento sessuale, offese razziste, bodyshaming, atti di denigrazione, violenza e incitazione al suicidio.

"Per proteggere i nostri ragazzi - spiega il Sindaco Zinno - tutti abbiamo il dovere di intervenire in maniera congiunta: famiglie, scuola e istituzioni. San Giorgio a Cremano è sempre stata la città dell'inclusione e dei diritti e per questo si è distinta con molteplici progetti e iniziative focalizzate su questo fenomeno. Negli ultimi anni ancora di più, in quanto atteggiamenti di bullismo e cyber bullismo sono stati aggravati dalla pandemia che ha generato tra gli adolescenti molta più solitudine".

Nell'istituto comprensivo Massaia, si è appena concluso il progetto "Bullo non è bello", realizzato dall'amministrazione con Arcigay e Aics. Un percorso in cui circa 100 ragazzi sono stati impegnati in laboratori di alfabetizzazione emotiva e di educazione all'uso consapevole della rete internet, oltre ad attività legate allo sport giovanile come strumento per prevenire e ridurre i fenomeni di prevaricazione e non rispetto delle diversità.

"L'obiettivo è quello di tenere sempre alta l'attenzione sul bullismo - continua Zinno - anche quello omofobico ed educare i più piccoli al contrasto di questi fenomeni.Dobbiamo dare ai nostri ragazzi dare ai nostri ragazzi ciò che chiedono, ovvero maggiore conoscenza sui rischi e le conseguenze del bullismo e maggiori spazi di dialogo"

Intanto anche nelle altre scuole della città, I.C. IV Stanziale, I.C. De Filippo, I.C. Massimo Troisi e I.C. Massaia, vi sono state iniziative e attività che riguardano questo tema molto sentito da tutti. In ogni istituto infatti vi è la figura del referente scolastico per il bullismo e per la qualità dell'inclusione, che rappresentano importanti punti di riferimento per alunni e genitori.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Comune di Baronissi: “La Sindaca Anna Petta a pranzo con i bimbi della scuola San Francesco di Baronissi”

 La Sindaca Petta e l’assessore all’Istruzione Giordano: “Un impegno per la salute, la sostenibilità e la qualità dell'alimentazione”. Distribuiti i nuovi kit mensa, a salvaguardia dell’ambiente, ...continua
Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola”

Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo “Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...continua
Intervista a Zoja Sperstad

Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo ...continua
La Guardia Costiera e il comune di Castellammare di Stabia incontrano gli alunni dell’istituto scolastico “ITI Renato Elia”

Si è tenuto nella mattinata del 18 dicembre un altro importante confronto con i giovani studenti nell’ambito dei percorsi di sensibilizzazione del territorio denominati “I Saperi del Mare" presso l’Istituto ...continua
Luigi Mennella sindaco: partita seconda edizione del premio dedicato a Giovanni Guarino

Per il secondo anno consecutivo l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella ha inteso ricordare Giovanni Guarino, il ragazzo di nemmeno 18 anni ucciso a coltellate la sera del 10 aprile 2022 all'esterno di ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences