GDF Salerno - Incontro con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Fresa Pascoli di Nocera Superiore(02/03/2024) Nei giorni scorsi si è svolto, presso l’I.C.S. “Fresa-Pascoli” di Nocera Superiore, un incontro promosso dalla dirigenza del plesso e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno.
Scopo della manifestazione, divulgare il concetto di sicurezza economica e finanziaria anche e soprattutto attraverso il contatto diretto e la collaborazione con le Forze dell’Ordine.
Relatore dell’incontro, il Comandante della Compagnia di Nocera Inferiore che, accompagnato da propri militari e da unità cinofile del Gruppo di Salerno, ha illustrato agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado il valore ed il senso della legalità.
Nell’occasione, sono stati anche proiettati filmati istituzionali sui compiti della Guardia di Finanza, sui settori di specialità che vedono tutte le componenti del Corpo diuturnamente impegnate nel contrasto all’evasione e all’elusione fiscale, allo sperpero delle risorse pubbliche, al traffico di stupefacenti, alla falsificazione dei marchi, alla violazione delle norme sul diritto d’autore e sul made in Italy e alle tante altre forme di illegalità più o meno diffuse nel Paese.
Da ultimo, gli alunni hanno assistito ad una esibizione pratica delle unità cinofile, durante la quale è stato descritto il lavoro che quotidianamente cane e conduttore svolgono nei diversi scenari operativi, in special modo per la repressione dello spaccio e del traffico di droga.
I giovani studenti, dimostratisi molto attenti e partecipativi, hanno avuto modo di soddisfare le loro curiosità con numerose domande sull’attività di servizio svolta dalle Fiamme Gialle, suscitando vivo apprezzamento del corpo docente e del dirigente dell’Istituto.
Al termine dell’incontro, i ragazzi hanno ricevuto in dono vari gadget, con l’invito a seguire i canali social del Corpo per tastare con mano le numerose e quotidiane attività di servizio svolte dalla Guardia di Finanza in tutta Italia.

|
Castellammare di Stabia – Ha preso il via il 19 marzo, con il patrocinio morale della Città di Castellammare di Stabia, il corso gratuito di formazione imprenditoriale "Impresa, Scuola per la Vita", ...
La recente chiusura della storica Scuola Media "Matteo Della Corte" di Pompei ha sollevato un acceso dibattito sulla gestione scolastica nella città vesuviana. Questo evento non è isolato, ma è parte ...
Far incontrare gli studenti che stanno per terminare il percorso accademico e le imprese del settore biotech, raccontare il valore del biotech, comprendere le sfide della società moderna in termini di salute e sviluppo sostenibile ...
La scorsa notte si è tenuta “La notte nazionale del liceo classico” e anche il Liceo Classico Elsa Morante di Scampia ha tenuto le sue porte aperte fino a notte fonda.
Il giovane istituto, che quest’anno ...
Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con i giovani studenti dell’Istituto comprensivo ALFIERI nell’ambito del percorso formativo avviato dall’Autorità marittima ...
|