Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



FSE e FDR - Apprendimento e socialità Ricostruiamo i nostri saperi Villa Cuomo e dintorni

(27/05/2022)

Sant'Antonio Abate -  Il  Progetto PON dell'Istituto Comprensivo Forzati ha inteso coinvolgere i ragazzi in un percorso stimolante e ricco di implicazioni valoriali (sui temi dell' arte ad esempio), che  ha lasciato spazio alla creatività individuale e di gruppo, e li introdotto contemporaneamente l’utilizzo critico degli strumenti e delle opportunità del Web e valorizzazione del patrimonio artistico ed archeologico del territorio.

L’intervento ha riguardato in questo caso l’area archeologica detta Villa Cuomo – dal nome dei proprietari del fondo ove è stata scoperta nel 1974 – sita in via Casa Salese a Sant’Antonio Abate. Sepolta durante l’eruzione del 79 d.C. da tre metri di lapilli, l’antica dimora rurale era  costituita da ambienti di servizio aperti su un cortile con colonne in laterizi non intonacate.


Ringraziamo: il prof Sorrentino, prof Greco, il priore Giovanni Nastro, la preside Paola  Vigogna l'archeologo Fioravante Gargiulo e Gabriele Cesarano l’assessore Antonio Coppola e il dott.re Varone Antonio eminente archeologo e scrittore di saggi

.

 




PON VILLA CUOMO 10
PON VILLA CUOMO 3
PON VILLA CUOMO 5
PON VILLA CUOMO 6
PON VILLA CUOMO 7
PON VILLA CUOMO 9
PON VILLA CUOMO1
PON VILLA CUOMO2
PON VILLA CUOMO8


Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare, Tullio Cotticelli diventa Ambasciatore dell'arte del Mediterraneo

Forse non tutti gli stabiesi ne sono a conoscenza, forse si tratta solo di superficialità, eppure, a Castellammare di Stabia, vive un artista polivalente dai mille volti. Dalla scultura alla poesia, dalla musica all’ ...continua
Castellammare, il Liceo Severi si distingue nella promozione della cultura della legalità

Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare ha conquistato il secondo posto assoluto nel Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" promosso dall'Università ...continua
Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei celebra le Eccellenze scolastiche e premia gli alunni meritevoli

Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei ha celebrato le Eccellenze scolastiche, un momento di grande emozione e riconoscimento per gli alunni meritevoli. Gli studenti premiati, per aver raggiunto il brillante ...continua
Carabinieri tra la gente: l’Arma vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

In un’epoca spesso segnata da individualismo e distacco tra Istituzioni e cittadini, i Carabinieri continuano a rappresentare una presenza discreta, ma costante, fatta di azioni concrete e valori profondi. Non solo presidio ...continua
Sulle ali dell’airone: dieci ragazzi con spettro autistico impegnati in un laboratorio sul corallo

Dieci ragazzi con spettro autistico diventano artigiani e ambasciatori del corallo. È l’obiettivo raggiunto dal progetto “Sulle ali dell’airone”, condotto dalla cooperativa sociale Leonardo e finanziato ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences