Evento finale “Interno Giorno” all’istituto scolastico di Gricignano di Aversa
(12/12/2023)
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “FILIPPO SANTAGATA”
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI
cinemaperlascuola.istruzione.it
ISTITUTO COMPRENSIVO “ROCCO - CAV. CINQUEGRANA” - SANT’ARPINO COMUNICATO STAMPA
presentazione cortometraggio di fine progetto
“INTERNO GIORNO”
percorso di educazione all’immagine rivolto agli studenti e alle studentesse
AZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE IN AMBITO SCOLASTICO PER L’ATTUAZIONE DEL BANDO “IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO COME OGGETTO E STRUMENTO DI EDUCAZIONE E FORMAZIONE” (D.D. 861 11/03/2022)
C'è stato grande entusiasmo stasera al cine - teatro "Cimarosa" di Aversa (Ce) per l'evento finale del progetto "Interno Giorno", vincitore del Bando emanato dal MI e dal MiC nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola (CIPS) e posizionatosi al 55° posto tra le 324 scuole aggiudicatarie.
Alla presenza delle amministrazioni comunali di Sant'Arpino e di Gricignano d'Aversa, delle professoresse Maria Debora Belardo e Loredana Russo, rispettivamente presidi della scuola secondarie di I grado I.C. "Rocco - Cav. Cinquegrana" di Sant’Arpino (Ce), capofila, e dell’I.C. di Gricignano di Aversa (Ce) "F. Santagata", entrambe impegnate nel favorire la valorizzazione di percorsi d’inclusione e di multiculturalità, i ragazzi hanno presentato "Meglio Tardi" e "La Partita di Alice", i due cortometraggi da loro realizzati a conclusione del percorso progettuale.
I due prodotti finali proiettati, seguti dal divertente e spassoso backstage, presto visibili sulla piattaforma Cips, ben realizzati dai neo registi, dai nuovi sceneggiatori e fotografi, portano avanti con grande nettezza e chiarezza la lotta al bullissimo e alla discriminazione di genere che purtroppo creano spiacevoli episodi nei rapporti sociali.
Il laboratorio di regia con l'atellano Angelo Cretella, quello di fotografia con Alessandro Lanciato e quello di sceneggiatura con Artemide Alfieri, la gita di due giorni a Torino con la visita gratuita al Museo Nazionale del Cinema, le masterclass con attori come Marco D'Amore e Maddalena Stornaiuolo, del regista Angelo Ferrente e tanto altro, il percorso appena concluso ha permesso ai centoventi ragazzi iscritti di conoscere da vicino il mondo del cinema.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“FILIPPO SANTAGATA”
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI
cinemaperlascuola.istruzione.it
All’iniziativa vi hanno preso parte, in diversa misura, anche altri enti come l’Associazione “Il Colibrì”, ideatrice della rassegna teatro - scuola “PulciNellaMente”, l’Ente del terzo settore “Spaccio Culturale”, da sempre impegnata nelle attività di inclusione e il cine - teatro “Cimarosa” di Aversa (Ce).
C'è stato grande entusiasmo stasera al cine - teatro "Cimarosa" di Aversa (Ce) per l'evento finale del progetto "Interno Giorno", vincitore del Bando emanato dal MI e dal MiC nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola (CIPS) e posizionatosi al 55° posto tra le 324 scuole aggiudicatarie.
Alla presenza delle amministrazioni comunali di Sant'Arpino e di Gricignano d'Aversa, delle professoresse Maria Debora Belardo e Loredana Russo, rispettivamente presidi della scuola secondarie di I grado I.C. "Rocco - Cav. Cinquegrana" di Sant’Arpino (Ce), capofila, e dell’I.C. di Gricignano di Aversa (Ce) "F. Santagata", entrambe impegnate nel favorire la valorizzazione di percorsi d’inclusione e di multiculturalità, i ragazzi hanno presentato "Meglio Tardi" e "La Partita di Alice", i due cortometraggi da loro realizzati a conclusione del percorso progettuale.
I due prodotti finali proiettati, seguti dal divertente e spassoso backstage, presto visibili sulla piattaforma Cips, ben realizzati dai neo registi, dai nuovi sceneggiatori e fotografi, portano avanti con grande nettezza e chiarezza la lotta al bullissimo e alla discriminazione di genere che purtroppo creano spiacevoli episodi nei rapporti sociali.
Il laboratorio di regia con l'atellano Angelo Cretella, quello di fotografia con Alessandro Lanciato e quello di sceneggiatura con Artemide Alfieri, la gita di due giorni a Torino con la visita gratuita al Museo Nazionale del Cinema, le masterclass con attori come Marco D'Amore e Maddalena Stornaiuolo, del regista Angelo Ferrente e tanto altro, il percorso appena concluso ha permesso ai centoventi ragazzi iscritti di conoscere da vicino il mondo del cinema.
Ha moderato la serata la giornalista Chiara Di Bernardo.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
Con la conclusione dell’anno scolastico, ha avuto termine il progetto curricolare denominato “Marinando la scuola”, che nel corso del 2025 ha coinvolto la Scuola Secondaria Statale di I Grado Gobetti – ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.