Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Corso di Biologia Marina Amp Punta Campanella

(06/03/2025)

Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina. Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici nella splendida cornice di Massa Lubrense.
Il corso ha come obiettivo lo studio dell’ambiente marino, con particolare riferimento alle specie e agli habitat presenti nel Parco di Punta Campanella.
Le lezioni e le attività saranno condotte dai professori Giovanni Fulvio Russo e Roberto Sandulli e dalla dotoressa Luigia Donnarumma dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, dal dottore Luca Appolloni dell’Enea Centro ricerche Santa Teresa, dal biologo e fotografo subacqueo Guido Villani, in collaborazione con il personale dell’Area Marina Protetta.
Tante le tematiche che saranno affrontate. Le caratteristiche dell’ambiente marino., la formazione del Mediterraneo, elementi di Ecologia marina. Plancton, Necton, Benthos.
E ancora, tecniche di rilevamento subacqueo con analisi dei campioni, introduzione alla fotografia subacquea, protezione dell'ambiente marino, attività di laboratorio presso il nuovo Centro di Recupero Tartarughe e di biologia marina dell'Amp Punta Campanella.
Le attività toccheranno anche i temi del progetto europeo Life Sea Net , cofinanziato dalla Commissione europea, coordinato da Legambiente e che vede l'Amp tra i partner per la gestione del Sito Narura2000 "Fondali di Punta Campanella e Capri".
Il corso è rivolto soprattutto a studenti, dottorandi e laureati in discipline scientifiche con particolare attinenza verso lo studio del mare. Nella quota di iscrizione è previsto anche il vitto e l'alloggio per 4 giorni a Massa Lubrense. Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’acquisizione di Crediti Formativi Universitari.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Fondazione Giancarlo Siani regala il libro Favolette alle scuole dell’infanzia comunali

Promuovere la lettura, ma anche accompagnare i bambini alla scoperta del fascino dei libri: sono alcuni degli obiettivi che si pone la Giornata Mondiale del Libro, che si celebra oggi. E proprio con queste finalità, la Fondazione ...continua
Comune di Baronissi: “Nasce il Premio “Trotula De Ruggiero” per giovani ricercatrici dell’Università di Salerno”

La Sindaca Anna Petta: “Un riconoscimento all’eccellenza femminile nella ricerca scientifica nei campi di nutrizione, agraria immunologia” Il Comune di Baronissi, con la collaborazione della Commissione Pari Opportunità, ...continua
Impresa, Scuola per la Vita": al Liceo Plinio Seniore la formazione imprenditoriale entra tra i banchi

  Castellammare di Stabia – Ha preso il via il 19 marzo, con il patrocinio morale della Città di Castellammare di Stabia, il corso gratuito di formazione imprenditoriale "Impresa, Scuola per la Vita", ...continua
Chiusura della Scuola Matteo Della Corte di Pompei: Un caso di gestione controverso

La recente chiusura della storica Scuola Media "Matteo Della Corte" di Pompei ha sollevato un acceso dibattito sulla gestione scolastica nella città vesuviana. Questo evento non è isolato, ma è parte ...continua
Biotecnologie a caccia di talenti: più di 500 studenti a “Biotech Future” alla Federico II per incontrare le imprese del settore.

Far incontrare gli studenti che stanno per terminare il percorso accademico e le imprese del settore biotech, raccontare il valore del biotech, comprendere le sfide della società moderna in termini di salute e sviluppo sostenibile ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences