Comune di Santa Maria a Vico, Eco nido comunale: la giunta approva il progetto esecutivo(03/04/2019) Eco nido comunale, la giunta approva il progetto esecutivo. Il sindaco Pirozzi e l’assessore Biondo: «Investiamo in favore della crescita, dell’occupazione e di una zona periferica importante»
«Questo progetto vuole essere un investimento in favore della crescita e dell’occupazione, aumentando l’offerta di servizi e la presa in carico di bambini fino a tre anni. Ci siamo sempre impegnati nel migliorare la dotazione di infrastrutture sociali, con lo scopo di facilitare i genitori». Ad affermarlo sono il sindaco Andrea Pirozzi e l’assessore alle politiche sociali Veronica Biondo, a proposito della approvazione in giunta del progetto esecutivo per la realizzazione di un eco nido in via dell’Agricoltura, in località San Marco.
Il progetto è inserito nel Programma triennale delle Opere pubbliche, approvato nel Consiglio comunale dello scorso 22 marzo, per un importo di 700mila euro (anche per la gestione iniziale) e sarà candidato a finanziamento, come da Decreto della Regione Campania n. 21 dello scorso 11 febbraio.
E’ prevista la realizzazione di una struttura ex novo, costruita interamente di materiali ecologici e nZeb (cioè a zero consumo), di 467 metri quadrati, con aule multifunzione e dotate di pareti mobili, che permetteranno di adattare le aule alle esigenze che si presenteranno. Il tutto sarà realizzato su di un lotto della grandezza complessiva di 3500 mq. I restanti 3mila metri quadrati saranno adibiti ad area giochi per i bambini ed aree a verde che, come i pannelli fotovoltaici che alimenteranno l’intesa struttura, daranno il tocco “eco” alla struttura.
«La struttura sarà realizzata in una zona programmata per questo scopo, ai sensi del Puc approvato ad inizio 2017. E’ una zona adibita ad edilizia scolastica, pensata per andare ad accogliere tutti i bambini fino a 3 anni della zona. Questo è un altro intervento tangibile, che guarda alla prospettiva di crescita di una zona periferica che puntiamo a sviluppare in maniera concreta e che già può vantare una struttura di eccellenza».
|
Forse non tutti gli stabiesi ne sono a conoscenza, forse si tratta solo di superficialità, eppure, a Castellammare di Stabia, vive un artista polivalente dai mille volti. Dalla scultura alla poesia, dalla musica all’ ...
Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare ha conquistato il secondo posto assoluto nel Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" promosso dall'Università ...
Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei ha celebrato le Eccellenze scolastiche, un momento di grande emozione e riconoscimento per gli alunni meritevoli. Gli studenti premiati, per aver raggiunto il brillante ...
In un’epoca spesso segnata da individualismo e distacco tra Istituzioni e cittadini, i Carabinieri continuano a rappresentare una presenza discreta, ma costante, fatta di azioni concrete e valori profondi. Non solo presidio ...
Dieci ragazzi con spettro autistico diventano artigiani e ambasciatori del corallo. È l’obiettivo raggiunto dal progetto “Sulle ali dell’airone”, condotto dalla cooperativa sociale Leonardo e finanziato ...
|