Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Cesa - Studente di terza media redige una tesina sugli eroi dell'Arma dei Carabinieri

Presente all'esame un rappresentate della locale stazione come da desiderio espresso dallo studente

(23/06/2023)

Il 17 giugno , lo studente Mario Francesco Russo cl. 2009 di Cesa (CE) ha inviato una mail all’URP del Comando Generale nella quale riferiva che per l’esame di terza media aveva redatto una tesina dedicata all’Arma dei Carabinieri e alla sua gloriosa storia, soffermandosi sugli eroi che ne hanno fatto parte e che hanno rappresentato per il ragazzo un esempio da seguire.
Lo studente aggiungeva altresì che, in occasione della discussione, che si sarebbe tenuta giovedì 22 giugno alle 12:40, avrebbe gradito la presenza di un rappresentante dell’Arma.
Il 22 giugno us, il Comandante della locale Stazione si è presentato presso l’Istituto “Francesco Bagno” di Cesa presenziando alla discussione della tesina dal titolo “l’Arma dei Carabinieri: una storia tutta italiana”.
Nel corso della discussione, oltre ad illustrare la storia dell’Arma dei Carabinieri dalle regie patenti del 1814 ai tempi moderni, l’esaminando evidenziava i vari collegamenti tra la Benemerita e tutte le materie oggetto d’esame (biologia - scienze - italiano - ecc.), raccogliendo il plauso della commissione esaminatrice.
Nella mattinata odierna lo studente ha donato al C.te di Stazione la sua tesina. Nell’occasione al ragazzo sono stati consegnati alcuni gadget istituzionali.
Il ragazzo è nipote della Medaglia d’Argento al Valore Militare alla memoria Semprevive Domenico cl. 1894, sottotenente del 37° Rgt. Fanteria del Regio Esercito, deceduto il 13.08.1916 in azione militare durante il primo conflitto mondiale). La medaglia gli fu concessa il 05.09.1917 con decreto n. 29378 del Ministero della Guerra.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Un maturando su 6 crede alla fake news delle tracce online prima dell’esame

Ritorna la campagna informativa “Maturità al sicuro” Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato. Dopo ...continua
L'Istituto Comprensivo I.C. Forzati de Curtis partecipa alle Giornate della Salute: un impegno per il benessere dei giovani

Come purtroppo da tempo è noto, la Campania si conferma una regione ad alto rischio per la salute in relazione al problema del sovrappeso e dell'obesità tra i suoi abitanti. I dati Recenti indicano che il 43% dei ...continua
Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco”

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto ...continua
“Marinando la scuola”: un progetto tra scuola e Guardia Costiera

  Con la conclusione dell’anno scolastico, ha avuto termine il progetto curricolare denominato “Marinando la scuola”, che nel corso del 2025 ha coinvolto la Scuola Secondaria Statale di I Grado Gobetti – ...continua
Musica. All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione

Mercoledì 4 giugno, nel cortile dell’Istituto Comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano, dove ogni progetto è pensato per far crescere gli studenti come cittadini consapevoli e comunità solidale, si è ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences