Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli studenti della scuola Fienga di Meta di Sorrento

(05/12/2024)

 

Continua l’interessante percorso formativo dell’Autorità marittima di Castellammare di Stabia presso gli istituti scolastici stabiesi.
Oltre 100 studenti delle classi elementari hanno partecipato con i rispettivi docenti allavisione dei video e all’illustrazione delle informazioni sul “come comportarsi in mare”.Il Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia Capitano di
Fregata (CP) Andrea PELLEGRINO col Capo di 2ª Cl SCIALO' Davide e 2 CapoAiutante ESPOSITO Davide rispettivamente Comandante dell’Ufficio Locale marittimodi Meta di Sorrento hanno spiegato ai giovani studenti le attività svolte dal Corpo delle
Capitanerie di porto Guardia Costiera.L’iniziativa intende promuovere la cultura e il rispetto del mare nella complessa realtà
della penisola sorrentina storicamente vicina alla marittimità e alla cantieristica navale.Il Comandante PELLEGRINO ha illustrato le molteplici funzioni che la legge attribuisce alla Guardia Costiera, ma anche il percorso che va intrapreso se si vuole indossare
quella divisa al servizio dello Stato e della comunità. L’attenzione dei ragazzi dagli 8 ai 10 anni si è, tra l’altro, poggiata sulle complesse attività operative svolte dagli uomini e donne della Guardia Costiera con i loro mezzi navali, ma anche le funzioni di polizia
nei settori di diretta competenza.
Studenti “toccano con mano” la realtà operativa di un Corpo che ha tra i suoi principali obiettivi la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela del mare, la sicurezza della navigazione e la sicurezza marittima, i controlli ittici ecc.
“E’ una bella e apprezzata opportunità che la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia dà ai giovani arricchendone il percorso formativo e contribuendo a infondergli una coscienza sociale. Parlare di mare in questa città marittima da sempre votata all’arte marinaresca, rappresenta una crescita socio-culturale per i nostri ragazzi che sono il nostro futuro” ha così riportato il dirigente scolastico Dott.ssa Ester Miccolupi. E’ indubbia l’utilità dell’iniziativa, continua la Dott.ssa Miccolupi, con la speranza che
ve ne siano delle altre per avvicinare ulteriormente i giovani alla legalità. Il Comandante PELLEGRINO esprime la sua piena collaborazione al prosieguo di tali iniziative a favore dei giovani.Al termine dell’incontro è stato possibile riscontrare un grande entusiasmo da parte degli alunni che, da subito, si sono sentiti parte integrante della grande famiglia della Guardia Costiera italiana






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola”

Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo “Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...continua
Intervista a Zoja Sperstad

Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo ...continua
La Guardia Costiera e il comune di Castellammare di Stabia incontrano gli alunni dell’istituto scolastico “ITI Renato Elia”

Si è tenuto nella mattinata del 18 dicembre un altro importante confronto con i giovani studenti nell’ambito dei percorsi di sensibilizzazione del territorio denominati “I Saperi del Mare" presso l’Istituto ...continua
Luigi Mennella sindaco: partita seconda edizione del premio dedicato a Giovanni Guarino

Per il secondo anno consecutivo l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella ha inteso ricordare Giovanni Guarino, il ragazzo di nemmeno 18 anni ucciso a coltellate la sera del 10 aprile 2022 all'esterno di ...continua
 Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli alunni dell’istituto scolastico turistico - “SAN PAOLO” di Massa Lubrense

  Altra tappa del percorso di sensibilizzazione con i giovani studenti si è svolta questa mattina presso l’Istituto Turistico “San Paolo” di Massa Lubrense alla presenza del Comandante del porto di Castellammare ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences