Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Istruzione



 Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli alunni dell’istituto scolastico turistico - “SAN PAOLO” di Massa Lubrense

(12/12/2024)

  Altra tappa del percorso di sensibilizzazione con i giovani studenti si è svolta questa mattina presso l’Istituto Turistico “San Paolo” di Massa Lubrense alla presenza del Comandante del porto di Castellammare di Stabia e dell’intero Compartimento marittimo Capitano di Fregata Andrea PELLEGRINO, del Titolare dell’Autorità marittima di Massa Lubrense Paolo CASTALDO e del Sig. Sindaco Lorenzo Balducelli. Oltre 100 studenti hanno partecipato con i rispettivi docenti e dirigente scolastico alla visione dei video e all’illustrazione delle informazioni sulle attività dell’Autorità marittima e sul “come comportarsi in mare”. Il personale della Capitaneria di porto intervenuto al convegno ha spiegato ai giovani studenti l’ampio progetto già avviato con altri istituti scolastici. L’iniziativa intende promuovere la cultura e il rispetto del mare nella complessa realtà stabiese storicamente vicina alla marittimità e alla cantieristica navale. I militari hanno illustrato le molteplici funzioni che la legge attribuisce al Corpo delle Capitaneria di porto Guardia Costiera, ma anche il percorso che va intrapreso se si vuole indossare quella divisa al servizio dello Stato e della comunità. Nello specifico, agli studenti sono state sinteticamente illustrate le linee di attività della Capitaneria di porto, enfatizzando le funzioni legate alla salvaguardia della vita umana in mare, alla tutela ambientale e delle risorse ittiche. Inoltre agli studenti viene data la possibilità di intervistare gli uomini e le donne che quotidianamente sono impegnati in attività istituzionali, compresa la sicurezza della navigazione. “E’ una grande opportunità che la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia generosamente dà ai giovani rafforzando la loro coscienza sociale unitamente al loro percorso formativo di membri della collettività. Come tutte le città di mare, Massa Lubrense ha una forte identità fondata sulla fusione armonica della cultura marittima. I massesi sono portatori di un rapporto viscerale col mare. Ha così riportato la Prof.ssa Rosa Coppola, responsabile di sede dell’Istituto visitato dai militari cui ha indirizzato il proprio vivo apprezzamento e l’auspicio di replicare questo fantastico momento di confronto”






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata: dispersione scolastica ridotta del 72,3% in quattro anni

L'assessore Coppola: “Risultato frutto di un lavoro coordinato, nessuno deve restare indietro” Torre Annunziata scrive una pagina importante nella lotta alla dispersione scolastica, attestandosi come esempio di ...continua
Castellammare, Tullio Cotticelli diventa Ambasciatore dell'arte del Mediterraneo

Forse non tutti gli stabiesi ne sono a conoscenza, forse si tratta solo di superficialità, eppure, a Castellammare di Stabia, vive un artista polivalente dai mille volti. Dalla scultura alla poesia, dalla musica all’ ...continua
Castellammare, il Liceo Severi si distingue nella promozione della cultura della legalità

Il Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare ha conquistato il secondo posto assoluto nel Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" promosso dall'Università ...continua
Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei celebra le Eccellenze scolastiche e premia gli alunni meritevoli

Venerdì 27 giugno, l’I.C. Della Corte di Pompei ha celebrato le Eccellenze scolastiche, un momento di grande emozione e riconoscimento per gli alunni meritevoli. Gli studenti premiati, per aver raggiunto il brillante ...continua
Carabinieri tra la gente: l’Arma vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

In un’epoca spesso segnata da individualismo e distacco tra Istituzioni e cittadini, i Carabinieri continuano a rappresentare una presenza discreta, ma costante, fatta di azioni concrete e valori profondi. Non solo presidio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences