|
||
Vai all'indice Cultura / Istruzione |
Castellabate, con l'avvio del servizio di refezione scolastica definito un piano di intervento per le agevolazioni tariffarie a favore delle famiglie(21/10/2020) In concomitanza con l'avvio del servizio di refezione scolastica presso gli istituti di Castellabate, l'Amministrazione ha definito un piano di intervento per le agevolazioni tariffarie a favore delle famiglie che richiedano, a fronte di comprovati redditi, l'esenzione o la riduzione al pagamento del blocchetto pasti per gli alunni. L'accesso ai benefici avverrà attraverso apposita istanza da scaricare sul sito istituzionale del Comune, www.comune.castellabate.sa.it, e disponibile presso l'Ufficio Pubblica Istruzione, in Via Roma a Santa Maria di Castellabate. Il modulo, compilato e corredato dai documenti richiesti, va presentato al protocollo dell'Ente entro e non oltre il 30 ottobre prossimo. Per l'accesso all'esenzione sono richiesti: la residenza nel Comune della famiglia e dei figli, la frequenza della scuola dell'infanzia del territorio comunale, un reddito familiare Isee fino ad € 3.000 per esenzione del 100% oppure un reddito familiare Isee da € 3.000 fino a € 5.000 per esenzione del 50%. La distribuzione dei blocchetti mensa ai beneficiari verrà effettuata a seguito di formulazione e pubblicazione delle graduatorie. «Al fine di garantire un supporto economico alle famiglie disagiate, messe a dura prova anche a causa della crisi Covid, l'Amministrazione, come già fatto lo scorso anno, ha previsto di prorogare l'esenzione totale o parziale della spesa per il blocchetto mensa», dichiara l’Assessore alla PI e Politiche Sociali, Elisabetta Martuscelli: «Verranno predisposte dall'Ufficio le graduatoria in base al reddito fino ad esaurimento dei fondi. Un piccolo gesto che può fare tanto all'interno di un bilancio familiare».
|
Un maturando su 6 crede alla fake news delle tracce online prima dell’esame L'Istituto Comprensivo I.C. Forzati de Curtis partecipa alle Giornate della Salute: un impegno per il benessere dei giovani Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo con gli studenti dell’Ic “Bracco” “Marinando la scuola”: un progetto tra scuola e Guardia Costiera Musica. All’Istituto Savio-Alfieri di Secondigliano il coro di Luigi Nappi, tra appartenenza e inclusione |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |